Altro giro, altra rimonta per il Milan, che in una serata apparsa per larghi tratti stregata (come quella contro il Celtic) riesce a conquistare almeno un punto contro il Parma: è 2-2 a San Siro, protagonista assoluto Theo Hernandez, autore della doppietta che permette alla squadra di Pioli di restare imbattuta in campionato.
Che per i rossoneri, sempre privi di Ibrahimovic e Kjaer,i non sarà una partita agevole lo si capisce sin dai primissimi minuti: al 5′ l’infortunio al ginocchio rimediato da Gabbia costringe Pioli a lanciare il francese Kalulu, classe 2000 , all’esordio in Serie A. E al 13′ la partenza ad handicap per il Milan diventa ancora più pesante: spunto di Gervinho sulla sinistra, palla in area per Hernani, che a rimorchio impatta perfettamente con il piatto destro, senza lasciare scampo a Donnarumma. La squadra di Pioli non si scompone e al 23′ trova anche il goal con Castillejo, il cui tap-in viene però vanificato dall’intervento del VAR, che segnala il fuorigioco millimetrico dello spagnolo. Poco prima dell’intervallo il Milan sbatte sui legni: clamoroso doppio incrocio dei pali, colpito prima da Diaz e poi da Calhanoglu, nella medesima azione e subito dopo un palo colpito ancora dal turco su calcio di punizione.
Nella ripresa Pioli aumenta ulteriormente il peso offensivo inserendo subito Leao e Hauge al posto di Castillejo e Diaz. Ma il più pericoloso è sempre Calhanoglu, che al 51′ colpisce il terzo legno della sua serata, stavolta la traversa con un destro violento. Destino beffardo per i rossoneri, che al secondo tiro incassato si ritrovano sotto di due goal: stavolta è Kurtic a punire la difesa del Milan con un gran colpo di testa, su perfetto inserimento senza palla. La capolista però reagisce immediatamente e accorcia le distanze con l’incornata di Hernandez su azione d’angolo.
Si gioca in una sola metà campo ma la squadra di Pioli non riesce a sfondare il muro gialloblù. A peggiorare il quadro della serata per i padroni di casa arriva l’infortunio di Bennacer . costretto al cambio per un problema muscolare. A tempo scaduto però il Milan trova il 2-2, ancora con Theo Hernandez, stavolta risolutivo con il mancino.
IL TABELLINO
MILAN-PARMA 2-2
Marcatori: 13′ Hernani, 56′ Kurtic, 58′ Hernandez, 91′ Hernandez
MILAN (4-2-3-1): Donnarumma; Calabria, Gabbia (5′ Kalulu), Romagnoli, Hernandez; Bennacer (75′ Tonali), Kessié; Castillejo (46′ Leao), Brahim Diaz (46′ Hauge), Calhanoglu; Rebic. All. Pioli
PARMA (4-3-3): Sepe; Iacoponi, Osorio, Bruno Alves, Gagliolo; Hernani (87′ Busi), Brugman, Kurtic (74′ Sohm); Karamoh (67′ Cyprien), Cornelius (67′ Inglese), Gervinho. All. Liverani
Arbitro: Fourneau
Ammoniti: Hernandez, Osorio, Iacoponi, Inglese, Calabria, Kalulu