Questo sito contribuisce alla audience di
 

Le pagelle di Cagliari-Inter: Barella gioca per tre, Wieteska è una sciagura

Promossie e bocciati della sfida vinta 3-0 dai campioni d’Italia

Cagliari

Scuffet 5: bene nel primo tempo quando l’Inter lo sollecita da lontano, malissimo sul gol di Bastoni.

Zappa 5.5: fa piuttosto bene le due fasi, ma resta impalato quando Bastoni colpisce per l’1-0.

Mina 6.5: si comporta a modo suo, cioè provocando e bisticciando con chiunque gli capiti a tiro, ma a Nicola interessano i fatti: riduce al minimo i pericoli che Lautaro e Thuram portano. Esce per un problema al tallone. Dal 1’ st Wieteska 4.5: una sciagura, e non solo per l’assurdo rigore provocato.

Luperto 5.5: regge finché c’è Mina, poi barcolla anche lui. Sul primo gol interista un po’ scivola e un po’ è incauto.

Obert 6: contiene la pressione insistente di Dumfries. Dal 15’ st Marin 5: dovrebbe alzare ritmi e baricentro, non lo fa.

Zortea 5.5: interessante la spinta iniziale, ma piano piano di affievolisce.

Adopo 6: monta la guardia a Mkhitaryan ma non disdegna di contrattaccarlo. A conti fatti, risulta uno dei migliori dei suoi.

Makoumbou 5.5: gli tocca la marcatura di Barella, che lo consuma a fuoco lento. Dal 29’ st Viola sv.

Augello 5.5: piazza un paio di cross nel primo tempo, ma in generale non affonda mai i colpi.

Gaetano 5: un’altra prestazione di impalpabile evanescenza. E dire che la primavera scorsa era stato l’uomo salvezza del Cagliari. Dal 15’ st Pavoletti 5: quando entra, la partita è un problema ormai impossibile da affrontare.

Piccoli 5.5: lotta senza risparmio, ma non trova mai uno spiraglio. Dal 39’ st Felici sv.

All. Nicola 5.5: quarta sconfitta consecutiva, ma questa volta poteva farci proprio poco.

Inter

Sommer 6: un paio di uscite basse, sulle palle alte ci pensano i compagni.

Bisseck 7: dominante in ogni zona del campo, difende e attacca con la medesima naturalezza.

De Vrij 6.5: se la cava con grande calma a mette lo zampino nell’azione del rigore.

Bastoni 6.5: più frenato del solito nelle staffette con Dimarco, ma il gol è molto pesante.

Dumfries 6.5: sta bene come raramente gli era capitato prima, pur senza incidere è una minaccia costante.

Barella 7.5: gli altri centrocampisti non brillano e lui fa per tre. E due assist. Dal 28’ st Zielinski sv

Çalhanoglu 6: prestazione di routine, con il rigore in più. Dal 34’ st Asllani sv.

Mkhitaryan 6: ha Adopo addosso e un po’ lo patisce. Impreciso al tiro nel primo tempo, poco brillante in assoluto. Dal 34’ st Frattesi sv.

Dimarco 6: qualche chicca tecnica qua e là e una bella chiusura difensiva, ma lui ha abituato a prestazioni di un livello superiore. Dal 28’ st Carlos Augusto sv.

Thuram 6: avvio fiammeggiante, poi rientra nei ranghi e bada a sacrificarsi. Dal 34’ st Taremi sv.

Lautaro 6: si mangia due gol e perde tempo ed energie a litigare con Mina, ma la spaccata del 2-0 può dare la svolta alla stagione interista. E alla sua.

All. Inzaghi 7: la squadra sa di essere forte e si regola di conseguenza. Ha dato una grande mentalità.

Arbitro Doveri 6: risolve a parole i momenti critici, ovvero le scintille tra Mina e Lautaro (e Thuram) e chiude senza neanche un ammonito.

Segui tutte le ultime notizie di sport

Next Post

Dani Olmo, il Barcellona trova a Dubai i soldi per non perderlo a zero

Sab Dic 28 , 2024
Il presidente Laporta ha stipulato contratti con alcune società arabe per la cessione dei posti Vip dello stadio: così otterrà i 100 milioni necessari per non perdere il talento spagnolo, acquistato la scorsa estate

Da leggere

P