Episodio chiave al 15’ del primo tempo di Juventus-Empoli, con i toscani già in vantaggio grazie a un gol dell’ex, Mattia De Sciglio, al 4’. L’arbitro Zufferli ha assegnato un rigore agli ospiti per un contatto tra Maleh e Di Gregorio: centrocampista in anticipo, portiere juventino che cerca di fermarsi in tempo ma, nella scivolata, colpisce con la testa la gamba sinistra dell’avversario, sgambettandolo.
La review davanti al monitor, poi la decisione
Poi, però, la review al monitor, in sala Var, per un controllo di Anjorin nello sviluppo dell’azione. L’inglese stoppa il pallone col piede ma il pallone gli schizza sul braccio destro. La revoca del rigore non è automatica, come nel caso in cui il tocco di mano sia avvenuto nell’immediatezza del contatto falloso. In questo caso è necessario un passaggio al monitor: Zufferli giudica punibile il tocco di Anjorin e procede quindi alla cancellazione del rigore, quando il cronometro segna il 18’ del primo tempo. Si rimane quindi sull’1-0 per l’Empoli sulla Juve.