Questo sito contribuisce alla audience di
 

Le pagelle del calciomercato: Milan da 9, Como senza rivali. Juve e Fiorentina promosse, Napoli no

I voti agli affari delle squadre della Serie A dopo la chiusura della finestra invernale

Milan 9

Walker è un colpo di livello internazionale, lo si è visto nel derby. Gimenez è il centravanti che mancava, Joao Felix il talento incompiuto in cerca di riscatto capace di cambiare la stagione. Bondo, al posto di Bennacer, e Sottil le sorprese last minute.

Como 8

Dopo il Milan, va considerata la regina del mercato. Ha speso più di tutti in Italia, 60 milioni, consegnando a Fabregas ben dieci rinforzi. L’ala Diao, il portiere Butez e il centrocampista Caqueret, arrivati subito, hanno già mostrato le proprie doti. Vojvoda e Ikoné non avranno problemi a inserirsi. Spesi 13 milioni per il centravanti greco Douvikas, ma la vera scommessa è Dele Alli: tornerà il campione – tecnica e fantasia speciali – dei tempi del Tottenham?

Juventus 8

Ha portato in Serie A un campione, Kolo Muani: l’attaccante ha segnato 3 gol nelle prime 2 partite. Colmata con Kelly la voragine in difesa dopo l’infortunio di Bremer. Il club ora spera che Motta faccia fruttare i 200 milioni investiti in estate.

Fiorentina 7.5

Cambio di rotta per i viola: via le ali (Sottil, Ikoné, Kouamé) e dentro centrocampisti duttili e di spessore come Folorunsho, Fagioli (regista-mezzala) e il giovane Ndour, aspirante nuovo Pogba. In attacco Palladino ha voluto Zaniolo: occasione da non sprecare per l’ex Atalanta. Commisso ha resistito al pressing del Napoli su Comuzzo.

Atalanta 7

Maldini è un investimento importante per il presente e per il futuro, Posch l’usato sicuro per rimpiazzare subito gli infortunati Scalvini e Kolasinac. L’unico dubbio è sulla carenza di alternative per far rifiatare Ederson e de Roon.

Lazio 6.5

Tre giovani per Baroni: Belahyane, Provstgaard e Ibrahimovic. Il regista-mediano marocchino arrivato dal Verona ha già lavorato con il tecnico biancoceleste e ha le caratteristiche giuste per completare il centrocampo. Curiosità per il centrale danese, alto 1,94. Peccato i soliti ritardi nel mettere a segno i colpi. Tifosi furiosi per il duello perso con il Torino su Casadei, l’acquisto di Belahyane li ha calmati.

Roma 6.5

I giallorossi hanno riparato agli errori estivi cedendo Hermoso, Dahl, Ryan, Le Fee e puntando sul 21enne centrocampista Gourna-Douath, talento e energia dal Salisburgo. Prese due riserve per le fasce, Salah-Eddine dal Twente a sinistra e Rensch dall’Ajax a destra, e una per la difesa, il centrale Nelsson. D’altronde i titolari si stanno rivalutando grazie al lavoro di Ranieri.

Inter 6

Buchanan, prestato al Villarreal con diritto di riscatto, è stato prontamente sostituito con Zalewski che nel derby ha servito l’assist del pareggio a De Vrij. La rosa di Simone Inzaghi è completa in ogni reparto.

Bologna 6

Stavolta il ds Sartori ha optato per la continuità, ma in effetti nel Bologna c’era poco da riparare. Posch, ceduto all’Atalanta, è stato sostituito da Calabria, in cerca di riscatto. Italiano si aspetta progressi dagli acquisti estivi, a partire da Dallinga. Ha deluso Iling Junior, finito al Middlesbrough.

Napoli 5

Conte è il primo a essere infastidito per il mancato arrivo di un sostituto di Kvaratskhelia, anche se ha abbracciato Okafor. Pesa soprattutto il no di Adeyemi. L’insufficienza però non è grave per il mercato estivo stellare: i risultati in campo lo dimostrano.

Segui tutte le ultime notizie di sport

Next Post

Real Madrid furioso, lettera di fuoco contro gli arbitri. “Decisioni manipolate, sistema corrotto”

Mar Feb 4 , 2025
Il club di Florentino Perez attacca i vertici del calcio spagnolo dopo la partita persa contro l’Espanyol. “Serve una riforma”. La risposta tiepida della Federcalcio e del n.1 della Liga, Tebas

Da leggere

P