Questo sito contribuisce alla audience di
 

Effetto Mourinho: Galatasaray-Fenerbahçe a un arbitro straniero. Gli avversari: “Faremo giustizia”

Per la sfida scudetto del campionato turco, in programma il 24 febbraio, la Federcalcio locale ha accontentato l’ex tecnico della Roma (oggi al Fenerbahçe) che in più di un’occasione ha attaccato i direttori di gara turchi. Fischierà Vincic. La rabbia della capolista: “Chiediamo ai nostri tifosi di mantenere la calma pur prendendo posizione contro questo male pianificato”

Chiamatelo pure effetto José Mourinho. Dopo le numerose polemiche arbitrali degli ultimi mesi, la Federcalcio turca ha preso una decisione storica: il derby tra Galatasaray e Fenerbahçe sarà arbitrato da un direttore di gara straniero. La sfida, in programma lunedì 24 febbraio, è uno snodo cruciale per il campionato. Per questo motivo il numero uno del calcio turco, Ibrahim Haciusmanoglu, ha dichiarato: “Ci sono molti dei nostri arbitri che sarebbero capaci di gestire una partita come questa, ma abbiamo deciso di non mettere nessuno in una posizione controversa. Per evitare qualsiasi tipo di discussione, sarà un direttore di gara straniero ad arbitrare il derby”.

Le accuse di Mourinho contro gli arbitri turchi

Esulta quindi Mourinho, tecnico del Fenerbahçe, secondo in classifica a 57 punti e lanciato nella rincorsa al Galatasaray (63). Nel corso della stagione l’ex tecnico della Roma ha infatti condotto una vera e propria battaglia contro gli arbitri turchi, accusati di favorire i rivali. Col solito stile comunicativo da Special One, il portoghese ha convogliato l’attenzione mediatica internazionale sui torti subiti: dal computer piazzato davanti alle telecamere per mostrare a tutti l’errore dell’arbitro fino alla polemica social con Mauro Icardi, centravanti del Galatasaray ai box per infortunio. Una tensione alimentata nelle ultime settimane dal rigore concesso alla capolista durante la sfida contro l’Adana Demirspor, sconfitto a tavolino. Il motivo? Gli ospiti hanno abbandonato il campo in segno di protesta dopo il penalty inesistente assegnato proprio in favore del Galatasaray e poi trasformato da Alvaro Morata.

La rabbia del Galatasaray: “Faremo giustizia”

La Federcalcio turca ha deciso allora di correre ai ripari, annunciando la chiamata di un “arbitro di fama mondiale”: fischierà lo sloveno Slavko Vincic, direttore di gara della Juventus nel ritorno dei play-off di Champions. Una decisione fortemente contestata dal Galatasaray, che su X ha rilasciato un appello diretto ai vertici della Federazione per chiedere spiegazioni: “La decisione favorisce i nostri avversari e, se così non fosse, alimenta la possibilità che la partita venga sospesa ancora una volta, come già accaduto”. Da qui l’invito a tutta la comunità sportiva: “Prendere posizione contro questo male pianificato, nient’altro che un tentativo di mettere fratello contro fratello. Chiediamo ai nostri tifosi di mantenere la calma di fronte a questa provocazione. Giustizia sarà fatta, i buoni vinceranno”. Infine l’attacco alla Federcalcio: “Se la Federazione fosse veramente l’organo sovrano del calcio, dovrebbe rendere giustizia a tutti e non a un solo club”.

Segui tutte le ultime notizie di sport

Next Post

Le statistiche di PSV Eindhoven - Juventus 3-1 (Champions League)

Gio Feb 20 , 2025
Le statistiche di PSV Eindhoven – Juventus 3-1 (Champions League)

Da leggere

P