Brutte notizie dal J Medical per Thiago Motta e per la Juventus. Gli esami a cui si è sottoposto Renato Veiga hanno evidenziato una “lesione del tendine del plantare gracile della gamba destra”, che lo costringerà a fermarsi, mandando in crisi la difesa bianconera. Il difensore portoghese si è fermato al 10’ del primo tempo della sfida di Eindhoven dopo un contrasto con De Jong, abbandonando il campo per essere sostituito da Cambiaso. Se inizialmente l’infortunio sembrava di poco conto, oggi il difensore si è presentato al centro medico della Juventus zoppicando vistosamente: gli esami strumentali hanno confermato che il recupero non sarà breve.
Quando rientrerà Veiga?
La diagnosi ha reso ancora più scura la giornata della Juventus e di Thiago Motta: difficile quantificare i tempi di recupero del difensore, che salterà sicuramente le prossime partite di campionato, Cagliari, Verona e Atalanta, con qualche possibilità di averlo di nuovo a disposizione contro la Fiorentina al Franchi, oltre alla Coppa Italia contro l’Empoli. Vista la tipologia di infortunio e la localizzazione, è difficile stabilire tempi di recupero certi: il calciatore sarà valutato in seguito per capire il decorso “in funzione della sintomatologia”, come si legge nel comunicato diramato dal club. Una tegola per Motta, che al momento può contare su un solo difensore centrale di ruolo, Gatti, e un tuttofare come Kelly, in grado di giocare sia centrale che terzino, il ruolo in cui l’allenatore l’ha impiegato la maggior parte delle volte.
La difesa della Juventus in emergenza
Il momento è complicato sia psicologicamente, dopo l’eliminazione dalla Champions, ma anche fisicamente, specialmente nel reparto arretrato. A una difesa che dovrà fare a meno per tutta la stagione di Bremer e Cabal, si è aggiunto il problema Veiga che si somma a quello di Kalulu, fuori dal 29 gennaio quando uscì al 16’ della sfida con il Benfica per una lesione al tendine della coscia destra. Motta dovrà arrangiarsi nelle prossime partite, iniziando da quella di domenica con il Cagliari: probabile lo spostamento di Kelly al centro al fianco di Gatti, soluzione che sarà adottata anche per la partita di Coppa Italia contro l’Empoli del 26 febbraio. Tuttavia, il francese potrebbe recuperare per la partita con il Verona del 2 marzo, anche se le certezze al momento sono poche: di sicuro la speranza di vederlo in campo all’Allianz Stadium contro l’Atalanta il 9 marzo c’è ed è supportata dall’evoluzione clinica dell’infortunio.