Un derby nel quale il Monza si è illuso, ma che il Como ha vinto in rimonta 3-1 rendendo, se possibile, ancora più pesante la situazione della squadra malinconicamente ultima in classifica e uscita tra i fischi. I lariani invece si portano a 33 punti, salendo in 13esima posizione e di fatto blindando la salvezza.
Dany Mota illude, Ikoné e Diao ribaltano
Primo tempo equilibrato con il Monza che parte bene e al 5′ trova il vantaggio: lancio di Kyriakopoulos che Kempf legge male, Dany Mota ne approfitta e con il destro nell’angolino trafigge Butez. Reazione immediata del Como: al 16′ Ikoné, servito da Diao, si accentra dalla destra, salta due uomini e batte Turati per l’1-1. Sul finire di tempo arriva poi il raddoppio degli ospiti, con Diao si presenta davanti a Turati e non sbaglia.
Vojvoda mette il sigillo
Nel finale altre due occasioni per la squadra di Fabregas con Nico Paz ad inventare prima per Diao e poi per Douvikas che però non calano il tris. Il gol del 3-1 arriva poco dopo l’inizio della ripresa. Al 51′ Caqueret apre sulla trequarti per Vojvoda, che avanza indisturbato e appena dentro l’area scarica un destro all’incrocio che trafigge Turati per l’1-3. Al Monza resta l’orgoglio: al 61′ ci prova Dany Mota con un tiro al volo su cross di Ciurria dalla sinistra ma Butez devia in corner. poi non succede più nulla in un derby senza storia.
Monza-Como 1-3 (1-2).
Monza (3-5-2): Turati, Pereira, Izzo, D’Ambrosio (35′ st Palacios), Birindelli (11′ st Castrovilli), Ciurria, Bianco (11′ st Gagliardini), Akpa-Akpro (22′ st Caprari), Kyriakopoulos (11′ st Caldirola), Keita, Mota. All.: Nesta.
Como (4-2-3-1): Butez, Vojvoda (14′ st Smolcic), Kempf, Goldaniga, Valle, Da Cunha (26′ st Sergi Roberto), Caqueret (14′ st Perrone), Ikone (26′ st Strefezza), Paz (42′ st Engelhardt), Diao, Douvikas. All.: Fabregas.
Arbitro: Collu di Cagliari.
Reti: nel pt 5′ Mota, 16′ Ikone, 39′ Diao; nel st 6′ Vojvoda.
Recupero: 2′ e 4′.
Angoli: 2 a 2.
Ammoniti: Kyriakopoulos, Bianco, Vojvoda per gioco falloso, Nesta per comportamento non regolamentare.
Spettatori: 8.469