Questo sito contribuisce alla audience di
 

Il gol di Tonali, l’assist di Bellanova: scommesse, come è andata la domenica degli indagati

Il centrocampista del Newcastle a segno contro il Manchester United, l’esterno difensivo dell’Atalanta protagonista nel gol di Retegui. Prova opaca di Fagioli

Tra assist, due per la precisione, partite passate a osservare i compagni o in infermeria, si è quasi conclusa la prima giornata dopo la seconda fase dello scandalo scommesse. L’inchiesta, nata dalle deposizioni dei calciatori Tonali e Fagioli, e che coinvolge dodici atleti, undici calciatori e un tennista, che secondo le indagini e le intercettazioni degli inquirenti avrebbero scommesso e giocato a poker online su circuiti illegali. Una vicenda ancora da chiarire ma che, inevitabilmente, incide sulla serenità degli atleti coinvolti. Come hanno vissuto la giornata dei vari campionati i calciatori coinvolti? Alcuni senza evidenti cali di rendimento, altri senza essere chiamati in causa per scelta tecnica.

Il gol di Tonali, la prestazione di Fagioli

Inevitabile iniziare con Tonali, che ha preso parte attivamente alla goleada del suo Newcastle contro il Manchester United (4-1): il centrocampista della Nazionale, che ha già scontato la squalifica per scommesse, ha realizzato un grandissimo gol al volo dando il via alla vittoria bianconera al St James’ Park. Se l’ex Milan ha brillato, non è stato un turno indimenticabile per Fagioli, che ha pagato la giornata sottotono di tutta la Fiorentina non riuscendo a lasciare il segno nella sfida con il Parma. Match a cui non ha preso parte invece Matteo Cancellieri, attaccante esterno dei ducali, fuori da quattro partite per un problema muscolare, così come Nicolò Zaniolo, che pur essendo a disposizione di Palladino è rimasto per tutti i 90′ in panchina ad osservare i compagni nello 0-0 finale.

Gli assist di Bellanova e Buonaiuto

Tra Serie A e Lega Pro, invece, spiccano gli assist di altri due calciatori i cui nomi sono finiti nel vortice dell’inchiesta. Il primo è stato Raoul Bellanova, che ha cambiato volto al match tra Atalanta e Bologna, il big match di giornata insieme al derby della Capitale, tornando a volare sulla fascia destra e confezionando la splendida palla depositata in rete da Mateo Retegui, episodio che ha dato il via al successo per 2-0 della squadra di Gasperini, tornata alla vittoria dopo tre ko consecutivi. In LegaPro, invece, il Padova ha espugnato il Rocco di Trieste con un gol di Bortolussi: l’assist è stato di Cristian Buonaiuto, rimasto in campo per 77′, sufficienti per lasciare il segno.

Sabato sera positivo anche per Weston McKennie, anche lui coinvolto nella vicenda: lo statunitense della Juve, che in questa stagione si fatica a collocare in una posizione visto che ha praticamente giocato in ogni zona del campo, è stato confermato sulla fascia sinistra da Tudor nel match vinto contro il Lecce. La risposta è stata la solita prestazione positiva, solida, senza particolari spunti ma con la consueta maturità tattica che gli ha permesso di diventare un punti di riferimento. Infortunato, invece, il compagno di squadra Perin, rimasto fuori dai convocati per un problema fisico.

I campioni del Mondo dell’Albiceleste

Leandro Paredes è rimasto in campo soltanto per un tempo nel derby della Capitale, sostituito al 45′ da Cristante dopo una prestazione al di sotto delle aspettative, mentre il compagno di nazionale Angel Di Maria ha giocato 76′ nel 2-2 tra il suo Benfica e l’Arouca, nel campionato portoghese. Non ha giocato per squalifica, dopo il rosso della scorsa giornata, Samuele Ricci, centrocampista del Torino e della Nazionale, mentre Alessandro Florenzi, reduce dalla rottura del crociato e dalla lunga riabilitazione, ha assistito dalla panchina, come successo nelle ultime cinque partite, alla vittoria del Milan sul campo dell’Udinese. Vince il dominicano Junior Firpo del Leeds United, in Championship inglese: 90′ in campo per lui nel 2-1 contro il Preston.

Segui tutte le ultime notizie di sport

Next Post

I temi chiave del ritorno dei quarti di finale di Champions League

Lun Apr 14 , 2025
I temi chiave del ritorno dei quarti di finale di Champions League

Da leggere

P