Questo sito contribuisce alla audience di
 

Napoli-Empoli 3-0: McTominay e Lukaku riportano Conte a -3 dall’Inter

La squadra seconda in classifica dà spettacolo grazie ai suoi attaccanti e tiene il passo dei nerazzurri. Doppietta del centrocampista scozzese, tra i suoi due gol la rete del centravanti belga

NAPOLI — Attenti a quei due. Ci sono le griffe di lusso di Romelu Lukaku e Scott McTominay sulla perentoria risposta al Maradona del Napoli, che ha subito reagito al tentativo di allungo dell’Inter con la netta vittoria (3-0) nel posticipo contro l’Empoli. La lotta per lo scudetto a sei giornate dalla fine del campionato resta aperta e il merito è soprattutto dei giocatori più esperti, in forma e talentuosi della squadra di Antonio Conte, protagonista di una prestazione convincente anche per la qualità complessiva del gioco e apparsa in crescita atletica dopo le difficoltà delle ultime settimane. «Ci devono ringraziare – ha detto alla fine il tecnico leccese – perché facendo qualcosa di impensabile stiamo tenendo in vita un campionato che altrimenti sarebbe chiuso da settimane». Si fa invece sempre più preoccupante la situazione in zona salvezza per il gruppo di Roberto D’Aversa, sparito alla distanza dopo un avvio di gara che era stato promettente.

«la cronaca della partita»

Lukaku e McTominay, che intesa

Sulle spalle del Napoli pesava la zavorra iniziale del -6 dalla vetta e giocare per la seconda settimana di lunedì sera ha reso ancora più difficoltoso l’approccio del Napoli al posticipo con l’Empoli, nonostante l’atmosfera da gran galà al Maradona (50 mila tifosi, undicesimo sold out stagionale) e l’entusiasmo per la presentazione della maglia celebrativa dedicata ai 2500 anni della città. Conte alla vigilia aveva parlato di guerra dei nervi con l’Inter e in effetti per un quarto d’ora gli azzurri hanno balbettato un po’, correndo un paio di rischi – incursioni di Gyasi e Fazzini – e tradendo disagio pure per le assenze pesanti di Di Lorenzo, Buongiorno e Anguissa.

È arrivato quindi come un lampo nel buio il gol del vantaggio di McTominay: lanciato in campo aperto dal nono assist in campionato di Lukaku e bravo a spedire il pallone in rete con un bel rasoterra da fuori area. Punita nell’episodio che ha cambiato l’inerzia della partita la difesa coraggiosa e alta della squadra di D’Aversa, che ha subito in maniera vistosa il contraccolpo ed è stata salvata nei minuti successivi da due eccellenti parate di Vasquez su Politano e Neres. Ma lo sbandamento dei toscani è durato poco e dopo un paio di tentativi imprecisi di Fazzini da una parte e Gilmour dall’altra c’è stato lavoro anche per Meret, impegnato da un tiro al volo di Esposito dalla distanza. Nel complesso un primo tempo non epocale, a Fuorigrotta. Dominante su entrambi i fronti la tensione per il valore della posta in palio.

Il calendario favorisce il Napoli

Il Napoli dovrà affrontare nella sua volata scudetto quasi tutte le squadre invischiate nella lotta per la salvezza e la sfida contro l’Empoli è diventata in questo senso anche un crash test: superato dagli azzurri con maggiore autorevolezza nella fase discendente della gara. I secondi tempi erano stati nelle ultime settimane l’incubo di Conte e invece al Maradona è andato in scena un copione opposto, in cui sono stati di nuovo Lukaku e McTominay a recitare da mattatori. Big Rom si è messo in proprio per segnare il raddoppio e poi ha mandato di nuovo in porta il compagno scozzese, che ha chiuso i conti in largo anticipo con un colpo di testa. Poi c’è voluto il palo per negare il poker all’ex centrocampista dello United, ispirato ancora dal compagno belga che alla fine ha ringraziato per gli assist: «Romelu è un trascinatore, con lui creiamo molte occasioni da gol, è davvero importante averlo in squadra». Attenti a quei due, nella volata finale. I giochi per lo scudetto non sono ancora fatti.

Il tabellino di Napoli-Empoli

NAPOLI 3 (18′ pt e 16′ st McTominay, 11′ st Lukaku)

EMPOLI 0

Napoli (4-3-3): Meret 6.5 – Mazzocchi 6.5 (30′ st Spinazzola 6), Rrahmani 6.5, Juan Jesus 6 (27′ st Marin 6), Olivera 6.5 – Gilmour 6.5 (37′ st Billing sv), Lobotka 6 (37′ st Raspadori sv), McTominay 8 – Politano 6.5 (37′ st Ngonge sv), Lukaku 7.5, Neres 6. All. Conte 7.5.

Empoli (3-4-2-1): Vasquez 6 – Goglichidze 5.5, Marianucci 5.5, Viti 5 (27′ st Ebuehi 6) – Gyasi 6, Grassi 5, Henderson 5.5 (38′ st Kovalenko sv), Pezzella 6 – Fazzini 6.5 (15′ st Colombo 5.5), Cacace 5.5 (38′ st Sambia sv) – Esposito 6. All. D’Aversa 5.5.

Arbitro: Fabbri 6.

Note: ammoniti Lukaku e Goglichidze. Spettatori 50.898.

Segui tutte le ultime notizie di sport

Next Post

Villa 'must believe' they can beat PSG, insist Emery and Rogers

Lun Apr 14 , 2025
Unai Emery and Morgan Rogers are hopeful Aston Villa can produce a historic comeback against PSG in the UCL

Da leggere

P