Questo sito contribuisce alla audience di
 

Prossima Champions, le big europee a rischio esclusione: City appeso a un filo, Borussia quasi fuori

La prossima edizione potrebbe vedere diverse grandi non al via: a Manchester United e Tottenham non resta che la vittoria in Europa League, la squadra di Guardiola e il Chelsea potrebbero non arrivare tra le prime cinque in Premier. Di certo non ci sarà il Siviglia

Nei principali campionati europei è iniziato il rush finale per assegnare i posti in Champions per la prossima stagione. Possono sorridere Inghilterra e Spagna che sono quasi certe di chiudere ai primi due posti la classifica stagionale dei coefficienti Uefa e quindi di avere una squadra in più nella competizione 2025/26. Tante le big che rischiano di restare fuori, alcune già sanno che dovranno attendere almeno un altro anno per tornare a far parte del calcio che conta.

«la classifica della Serie A»

Serie A, Atalanta e Juventus favorite per la Champions

È il caso, in serie A, del Milan, a cui solo l’aritmetica concede ancora chance di arrivare tra le prime 4 visto che si trova a -8 dalla Juventus, quarta. I rossoneri al momento non giocherebbero alcuna coppa e le maggiori probabilità di entrare in Europa le hanno grazie alla Coppa Italia, che aprirebbe loro le porte dell’Europa League in caso di vittoria. La corsa ai due posti da assegnare (dando per scontate ormai Inter e Napoli) sembrerebbe ristretta a 4 squadre (Atalanta 61, Juventus 58, Bologna 57, Lazio 56) con bergamaschi e bianconeri favoriti, oltre che dai punti di vantaggio, anche dal miglior calendario. Al di là del fatto che è ancora in corsa per la vittoria dell’Europa League, tra le inseguitrici pare avere qualche chance in più la Lazio rispetto al Bologna che, oltre agli impegni di Coppa Italia (semifinale di ritorno e probabile finale), ha sul suo cammino match complicati con Inter, Juventus, Milan e Fiorentina. A Roma (54 punti) e Fiorentina (53) servirebbe una difficile striscia di vittorie con risultati favorevoli delle rivali.

Premier, Manchester City e Chelsea a rischio

In Premier League Manchester United e Tottenham, reduci da un campionato disastroso, sanno già che le loro speranze di partecipare alla prossima Champions passano esclusivamente da una vittoria dell’Europa League. Al momento dalle 5 rischiano di restare fuori anche due colossi come Manchester City e Chelsea. Gli uomini di Guardiola hanno due scontri diretti delicati (Aston Villa in casa e Nottingham Forest in trasferta) ma poi altre 4 gare ampiamente alla portata. Molto più in salita il percorso del Chelsea, che al di là degli impegni in Conference, è atteso dalle sfide interne con Liverpool e United e da quelle esterne con Newcastle e Nottingham Forest. Tra le 5 in corsa per 3 posti e racchiuse in un fazzoletto di 3 punti (Nottingham Forest 57, Newcastle 56 ma con il recupero interno con il Crystal Palace da giocare stasera, Manchester City 55, Chelsea e Aston Villa 54), le favorite per conquistare il pass per la Champions assieme a Liverpool e Arsenal paiono Newcastle, Nottingham Forest e Manchester City.

«la classifica della Premier League»

Liga, Villarreal e Betis in lotta per il quinto posto

In Liga la notizia è che il prossimo anno in Europa non ci saranno Valencia e Siviglia e a forte rischio c’è anche la Real Sociedad, attualmente nona, a -2 da Celta Vigo e Maiorca che occupano gli ultimi due posti disponibili per Europa League e Conference. Per il 5° posto in Champions (gli altri 4 sono già stati prenotati da Barcellona, Real e Atletico Madrid e Athletic Bilbao) è lotta a due tra il Villarreal (51 punti con una gara da recuperare) e Betis (48). Entrambe hanno un calendario simile. L’impegno in Conference potrebbe togliere alla formazione di Siviglia, con più di un piede in semifinale, ulteriori energie.

«la classifica della Liga»

Bundesliga, Dortmund quasi senza speranze

In Bundesliga rischia seriamente di non andare in Champions il Borussia Dortmund (42 punti) che, a sole 5 giornate dalla fine, è a -6 dal Lipsia, quarto a quota 48, e inoltre ha 3 squadre davanti: Mainz 46, Friburgo 45, e Borussia M’gladbach 44. I posti assicurati li hanno solo Bayern e Leverkusen. Per il terzo ha fatto un importante scatto in avanti l’Eintracht Francoforte (51), che si trova a +5 sulla quinta, mentre per il quarto sognano in 7, incluse Werder Brema e Augsburg, affiancate al Dortmund a quota 42. Calendario alla mano, il Lipsia è favorito e la sua principale rivale dovrebbe essere il Friburgo.

«la classifica della Bundesliga»

Ligue1, in sei per posti: il Marsiglia può farcela

In Ligue 1, infine, la lotta è apertissima. Solo il Psg campione è già sicuro del posto. Per gli altri 3 sarà bagarre fino all’ultima giornata. La classifica, a 5 gare dalla fine, recita Monaco 53, Marsiglia 52, Lione 51, Lille e Strasburgo 50, Nizza 48. Molto dipenderà dagli scontri diretti in programma: Monaco-Strasburgo del 19 aprile, Lille-Marsiglia del 4 maggio e Monaco-Lione dell’11 maggio. Delle 6 l’unica ad avere in calendario appena 2 gare in casa è il Monaco. Malgrado i recenti brutti risultati (5 sconfitte nelle ultime 7 giornate) e le voci di dissidi tra i giocatori e De Zerbi, il calendario suggerisce che la principale candidata a centrare l’obiettivo è il Marsiglia.

«la classifica della Ligue1»

Segui tutte le ultime notizie di sport

Next Post

Ricavi Champions League dell'Inter dopo la qualificazione in semifinale

Gio Apr 17 , 2025
Ricavi Champions League dell’Inter dopo la qualificazione in semifinale

Da leggere

P