L’Europa League si avvia verso una finale tutta inglese. Salvo sorprese, al momento difficili da immaginare, il 21 maggio a Bilbao si sfideranno Manchester United e Tottenham, entrambe vittoriose a 927 chilometri di distanza l’una dall’altra. E entrambe capaci di segnare tre gol nelle gare d’andata delle semifinali, in partite mai davvero in discussione. La squadra di Rúben Amorim si è imposta in trasferta contro l’Athletic Bilbao, mentre quella di Ange Postecoglou ha battuto in casa il Bodø/Glimt, che ai quarti di finale aveva eliminato la Lazio.
Bruno Fernandes guida lo United a Bilbao
I Red Devils, nello stadio che ospiterà la finale, hanno battuto per 3-0 l’Athletic Bilbao. La prima rete è arrivata alla mezz’ora, firmata da Casemiro su cross di Maguire, perfezionato da Ugarte. Dopo sette minuti è cominciato il Bruno Fernandes show, decisivo prima dal dischetto, dove si era guadagnato il tiro il fallo da rosso di Daniel Vivian. Poi, da solo davanti a Julen Agirrezabala, ha segnato il 3-0 grazie a un bel lancio di Ugarte.
Tottenham travolgente: 3-1 al Bodø/Glimt
A Londra, gli Spurs hanno aperto la partita dopo appena un minuto: cross da destra, sponda di Richarlison, gol di Johnson di testa. Il raddoppio, al 33’, lo ha segnato in diagonale James Maddison, innescato da un gran lancio di Pedro Porro. Il 3-0 è arrivato su rigore: Romero se l’è procurato, Solanke l’ha trasformato. Al minuto 83’ è arrivata la rete per gli ospiti, segnata dal veterano norvegese Saltnes. Il ritorno si giocherà in Norvegia giovedì 8 maggio, nella stessa sera in cui lo United riceverà l’Atlhetic Bilbao all’Old Trafford.