Un altro pezzo di ‘90° minuto’ se ne va. A 88 anni è infatti morto Gianni Vasino, giornalista della Rai e volto noto della storica trasmissione di Paolo Valenti. Vasino si occupava prevalentemente delle squadre lombarde, in particolare di quelle milanesi. Viene ricordato per alcuni simpatici botta e risposta con il suo collega inviato a Napoli, Luigi Necco.
Vasino era tifoso della Spal, fu inviato a Mondiali e Olimpiadi
Nato a Serravalle, nel ferrarese, il 5 novembre 1936, ma cresciuto a Sanremo, Vasino, che in un’intervista rivelò di essere tifoso della Spal, fu assunto in Rai nel 1968. È stato inviato a Mondiali e Europei di calcio e alle Olimpiadi, dove ha commentato diverse discipline degli sport acquatici. Ha lavorato anche per il TG2, dove creò una trasmissione dedicata alla disabilità. Dal 1990 al 1995 fu il conduttore di uno storico programma di Rai 3: “A tutta B”, in tandem con Mariolino Corso.
È stato anche scrittore
Non si è occupato solo di sport. Ha scritto il saggio ‘Malavita a Genova’, sulla nascita delle Brigate Rosse e ‘Bandiere ombra e armatori fantasma’, sul fenomeno delle carrette del mare. Quando era in pensione, nel 2014, ha riassunto le sue esperienze professionali nel libro autobiografico ‘Da 90º minuto alle Olimpiadi, cronache di 30 anni di sport’.