Questo sito contribuisce alla audience di
 

Torino-Inter 0-2: Zalewski e Asllani, i nerazzurri non mollano la lotta scudetto

Sale a 19 il numero di giocatori nerazzurri che in stagione hanno fatto almeno un gol. Il diluvio ha spinto l’arbitro a raddoppiare la pausa fra i due tempi

TORINO – Nel diluvio che si è abbattuto sullo Stadio Olimpico Grande Torino è affogato un piccolo Toro, senza più nulla da chiedere alla stagione. Ha danzato invece sotto la pioggia l’Inter, che vincendo 2-0 si è portata a un solo punto dal Napoli, bloccato a sorpresa sul 2-2 al Maradona dal Genoa. Grazie ai gol di Zalewski e Asllani, quest’ultimo su rigore, i nerazzurri si sono regalati due ore a pari punti con gli azzurri, mettendoli sotto pressione. E lo hanno fatto risparmiando i titolarissimi. Contro i granata Inzaghi ha infatti schierato dall’inizio solo due dei titolari della gara di martedì col Barcellona: Bisseck e Bastoni. Per il resto, ha dato tregua a chi deve recuperare in vista della finale di Champions del 31 maggio: ovviamente Lautaro, ancora alle prese con l’elongazione del flessore della coscia sinistra, ma anche Frattesi, che ha problemi all’addome, Mkhitaryan, fermo per un affaticamento, e Pavard, che non ha superato la distorsione alla caviglia.

«La cronaca della gara»

Zalewski sblocca, poi scoppia il diluvio

Ad aprire la partita, dopo 13 minuti, è stato il primo gol in nerazzurro di Zalewski, diciannovesimo marcatore stagionale dell’Inter. In pratica, con l’eccezione di Palacios e Buchanan, spediti a giocare altrove, tutti i giocatori di movimento in rosa hanno segnato almeno una rete. L’esterno polacco si è liberato di Gineitis con un tacco a rientrare, poi ha scagliato un destro a giro su cui Milinkovic-Savic non è arrivato. Quando sembrava che il Toro potesse reagire, poco prima della mezz’ora è scoppiato il diluvio. Tre minuti prima della pausa fra i due tempi, l’arbitro La Penna ha sospeso il gioco per il terreno impraticabile, ma con l’accordo dei capitani la gara è presto ricominciata. Alla ripresa, Martinez si è opposto con un gran riflesso a un colpo di testa potente di Ché Adams, tornato titolare.

Asllani segna su rigore, è 2-0

Il secondo tempo è cominciato con un quarto d’ora di ritardo, sempre a causa della pioggia, e con due nuovi giocatori in campo per l’Inter: fuori gli ammoniti Carlos Augusto e Bisseck, dentro Dimarco e Dumfries. E alla prima azione pericolosa della ripresa, con Dimarco che ha lanciato Taremi in area, è arrivato il rigore del raddoppio interista, concesso da La Penna per il fallo di Milinkovic-Savic sull’iraniano. Dal dischetto, Asllani ha segnato, come già aveva fatto il 3 maggio a San Siro contro il Verona. Sempre nell’ottica di evitare diffide e squalifiche nel finale di stagione, Inzaghi per l’ultima mezz’ora ha tolto l’ammonito Zielinski, mettendo in campo Barella. Nel finale, spazio anche per Acerbi, eroe di Champions. Prima della fine, per due volte Milinkovic ha negato a Correa la rete del 3-0. Annullato nel recupero un gol in rovesciata di Masina, per fallo in attacco.

Il Toro affonda, resiste solo il tifo

Vanoli, in forma dopo il malore accusato nella gara con il Venezia, ha lanciato dall’inizio Ricci, ma non è bastato a contrastare il centrocampo di riserva dell’Inter, nettamente più forte di quello titolare del Toro. Qualcosa in più dei compagni hanno fatto Elmas, Biraghi e Ché Adams, tornato titolare. Per la prima volta lo scozzese ha vissuto il rito del ricordo della tragedia di Superga, battesimo e catarsi per ogni persona – donna o uomo, dipendente o calciatore – che viva i colori granata. Ma i più grintosi, in una partita che avrebbe potuto quantomeno dare morale al gruppo, sono stati come sempre i tifosi, determinatissimi nel chiedere un cambio di proprietà.

Torino-Inter 0-2 (0-1)

TORINO (4-2-3-1): Milinkovic-Savic, Dembele (18′ st Perciun), Maripan, Masina, Biraghi, Ricci (35′ st Ilic), Gineitis (18′ st Casadei), Lazaro (35′ st Cacciamani), Vlasic, Elmas, Adams All. Vanoli.

INTER (3-5-2): Martinez, Bisseck (1′ st Dumfries), De Vrij, Bastoni (35′ st Acerbi) Darmian, Zalewski (17′ st Barella), Asllani, Zielinski (17′ st Calhanoglu), Carlos Augusto (1′ Dimarco), Correa, Taremi. All. Inzaghi.

Arbitro: La Penna.

Reti: nel pt 14′ Zalewski, nel st 4′ Asllani su rigore.

Angoli: 9-3 per il Torino.

Recupero: 6′ e 3′.

Note: ammoniti Carlos Augusto, Bisseck, Milinkovic-Savic, Zalewski per gioco falloso. Spettatori: 26.537

Segui tutte le ultime notizie di sport

Next Post

Spurs' fringe players missed their chance to impress ahead of UEL final

Dom Mag 11 , 2025
Ange Postecoglou feels some fringe players wasted their opportunity to impress after losing 2-0 to Palace.

Da leggere

P