Questo sito contribuisce alla audience di
 

Juve, Roma e Lazio: per la Champions un posto per tre

Ultimi 90’ per l’Europa Tudor deve vincere a Venezia, Ranieri e Baroni sperano. La famiglia Pozzo cede l’Udinese dopo 39 anni

In ballo c’è l’ultimo posto in Champions, col suo montepremi minimo di 60 milioni in grado di segnare il destino delle squadre e delle persone. Sono i soldi, per esempio, che servono alla Juventus per mantenere competitiva la squadra senza un nuovo ricorso agli azionisti (in caso di necessità, comunque, è previsto un nuovo aumento di capitale di 100 milioni), alla dirigenza per non subire smottamenti e a Tudor per conservare in filo di speranza di restare sulla panchina bianconera, anche se lui è il primo a sapere di essere sovrastato dall’ombra di Conte. «Penso si sia fatto un buon lavoro, non si è sbagliato niente, questa squadra ha un potenziale superiore a quello che si vede ora», dice il croato.

Juve padrona del proprio destino

La Juve sarà sicuramente quarta con una vittoria (risultato imprescindibile, ma che non dà garanzie di salvezza anche per il Venezia), mentre chi segue può solo vincere e sperare. Ranieri terminerà oggi a Torino in casa del Toro (i tifosi granata sono sul piede di guerra) la sua travolgente esperienza da allenatore e vorrebbe farlo con il sorpasso della Roma, che manca dalla Champions dal 2019. La Lazio ha speranze residue: deve battere il pericolante Lecce e sperare che i giallorossi non vincano e la Juve perda, ma il futuro di Baroni non dipende da questa partita bensì dall’esito del confronto con Lotito. Le due romane si contenderanno ragionevolmente il quinto e il sesto posto, che valgono rispettivamente l’ Europa League e la Conference, ma i laziali devono anche guardarsi le spalle: se perdessero e la Fiorentina vincesse, nella coppa meno importante ci andrebbero i viola.

La famiglia Pozzo cede l’Udinese dopo 39 anni

Scendendo di qualche gradino in classifica, fa notizia ciò che sta capitando a Udine, dove un fondo di New York (lunedì ne sarà rivelato il nome) ha acquistato il club per circa 150 milioni. La famiglia Pozzo, che rimane proprietaria del Watford, è alla guida dell’Udinese da 39 anni e da trenta l’ha tenuta stabilmente in A, portandola anche per tre volte in Champions League, anche se in due uscì ai preliminari. Nel campionato attuale, rimangono così solamente otto le società con un azionista di maggioranza italiano.

Segui tutte le ultime notizie di sport

Next Post

No Kvaratskhelia concerns for PSG despite him missing Cup final

Dom Mag 25 , 2025
The Georgian was initially named in PSG's starting line up, but didn't play

Da leggere

P