Torino – Una gaffe, un gesto molto goffo. O forse è semplicemente l’anticipazione di un’estate che si preannuncia molto complicata. Il “like” di Dusan Vlahovic al post di Jude Bellingham, poco dopo il passaggio del turno del Real Madrid al Mondiale per club proprio contro la sua Juventus, ha scatenato tante polemiche. Un semplice cuoricino al post celebrativo del fenomeno inglese rischia di far deflagrare definitivamente una situazione già molto delicata.
Il Like al post di Bellingham
Se fosse stato un momento diverso nei rapporti tra il centravanti serbo e il suo club, il gesto sarebbe potuto passare come un atto di sportività o di grande amicizia. Ma Vlahovic – così come precedentemente Marcus Thuram nella querelle tra Lautaro e Çalhanoglu – sa benissimo quali siano le dinamiche che regolano il mondo del pallone contemporaneo e i social. Ecco perché dopo una partita passata in panchina, anche quando la Juventus doveva recuperare lo svantaggio contro gli spagnoli, il suo gesto è stato interpretato quasi come uno sfogo anche dai tifosi bianconeri, che non l’hanno presa bene. Nel giorno della chiusura dell’affare David, il nuovo centravanti della Juventus, un semplice like è apparso un affronto.
L’estate di Vlahovic, il braccio di ferro con la Juventus
Il mercato della Juventus gira intorno anche alla cessione di Vlahovic. Il centravanti serbo, oltre a non rientrare più nei piani del club, pesa tanto sulle casse bianconere: l’ultimo anno di contratto, tra stipendio fisso e bonus “fedeltà”, arriverà a 12 milioni di euro netti, cifra decisamente fuori mercato. Forte del contratto firmato, il calciatore – se non arrivasse un’offerta a lui gradita – potrebbe prendere in considerazione l’opzione di restare un anno ai margini, incassare una cifra che il mercato non può garantirgli e partire la prossima estate a costo zero. Ha già rifiutato un’offerta del Fenerbahce: per convincerlo a partire servono argomentazioni economiche ma anche tecniche. Sarà un’estate caldissima sul fronte DV9.