Cosa farà Victor Osimhen? È la domanda che si pongono tutti i tifosi del Napoli, a nove giorni dal raduno dei campioni d’Italia al Training Center di Castel Volturno. Molti appassionati sperano che il numero 9 del terzo scudetto possa decidere di rimanere in maglia azzurra per creare un tandem di altissimo livello con Romelu Lukaku, ma la realtà – al momento – è un’altra. Il bomber nigeriano non ha intenzione di restare e ha lanciato segnali inequivocabili al Galatasaray. Osimhen ha già rifiutato il trasferimento all’Al Hilal di Simone Inzaghi che ha messo sul piatto un maxi ingaggio da 40 milioni di euro, ma Victor ha detto no e si è goduto una decina di giorni di vacanza a Lagos. Le sue idee sono abbastanza chiare. Non ci sono stati segnali concreti né dalla Premier League, né dalla Juventus che si è fermata a contatti esplorativi e allora l’attaccante ha comunicato al Galatasaray, dove è rinato calcisticamente con 37 gol in 41 partite, l’intenzione di essere ancora protagonista in giallorosso. In Turchia hanno bloccato l’operazione Calhanoglu proprio per avere maggiore margine per l’acquisto di Osimhen. L’ingaggio sul piatto è di circa 16 milioni di euro, ma serve un rilancio rispetto ai 50 milioni proposti qualche settimana fa al Napoli. Il club azzurro è stato categorico: la cifra giusta è quella dei 75 milioni della clausola rescissoria. Solo in questo modo Osimhen eviterà la convocazione per il ritiro a Dimaro-Folgarida. La prossima settimana sarà fondamentale per provare a definire la trattativa, poi a quel punto il Napoli completerà il restyling del reparto offensivo. Il diesse Giovanni Manna ha di fatto definito le due operazioni relative a Noa Lang e Sam Beukema, ma poi dovrà fiondarsi su un attaccante e su un altro esterno. Per quanto riguarda il centravanti, tra Darwin Nunez e Lorenzo Lucca (ora cercato pure dal Milan), si è inserito il 24enne del Chelsea Nicolas Jackson. Il Napoli ha chiesto informazioni alla società londinese per capire i margini di un’eventuale trattativa. L’altro obiettivo è sempre Dan Ndoye del Bologna. Il Napoli, intanto, sta definendo un’altra cessione dopo quella di Rafa Marin: Jens Cajuste è ad un passo dal trasferimento al Besiktas in Turchia. Le parti stanno lavorando ad un prestito con obbligo di riscatto (al determinarsi di alcune condizioni facili) per un totale di 8 milioni di euro.
Osimhen, destino in bilico: lui vuole solo il Galatasaray
Si avvicina il ritiro degli azzurri e il caso del bomber non è ancora risolto. Il club turco deve versare 75 milioni al Napoli
