Questo sito contribuisce alla audience di
 

Fluminense Robin Hood contro ricchi del Chelsea: il Mondiale per Club aspetta la prima finalista

Stasera alle 21 italiane i brasiliani cercano un altro colpo contro una corazzata. A New York attesa non proprio spasmodica, ancora di trovano tagliandi a 13 euro

Che Rio de Janeiro e Londra si incontrino a New York è una suggestione potentissima, e rappresenta, più di tanti spot, il senso di questo Mondiale, in cui a sfidarsi sono le città, non i Paesi. Fluminense contro Chelsea. Due squadre che, fatte le debite proporzioni di fatturato e capacità di spesa, in qualcosa si somigliano: partite senza i favori del pronostico, sono arrivate in fondo grazie a spirito di squadra e organizzazione. Nella prima delle due semifinali si affrontano per la prima volta nella storia. E chiunque passerà il turno sfiderà poi da sfavorita la vincente tra Real Madrid e PSG. Ad aggiungere pathos, il fatto che per Thiago Silva, capitano del Fluminense ed ex leggenda dei Blues, questa sia davvero la partita del cuore.

Due percorsi opposti verso le semifinali

Le due squadre scenderanno in campo alle 21 italiane. Il Chelsea è arrivato in semifinale eliminando prima il Benfica e poi il Palmeiras, in due match ricchi di colpi di scena, soprattutto il primo, eterno, fra sospensione per allerta meteo e tempi supplementari allo stadio di Charlotte. Il Fluminense, invece, si è trasformato nel “Robin Hood del calcio”, come hanno titolato i giornali brasiliani. Il vascello pirata ha affondato due corazzate, almeno sulla carta: Inter e l’Al-Hilal di Simone Inzaghi, che aveva eliminato il Manchester City, nonostante una rosa dal valore di mercato molto più basso. Per non dimenticare il parggio senza reti con il Borussia Dortmund.

Le probabili formazioni della sfida

Per quanto riguarda il Fluminense, non sono attese grandi novità di formazione né stravolgimenti tattici. Renato Portaluppi dovrebbe confermare il 3-5-2, con il super-veterano Fabio in porta, Thiago Silva a guidare la difesa e il tandem Arias-Cano in attacco. Attenzione a Hércules Pereira do Nascimento, nome da eroe e cognome che ricorda Pelé, decisivo da subentrato sia contro l’Inter sia contro l’Al-Hilal. Il Chelsea risponde con un 4-2-3-1 giovane e dinamico: Maresca punta su Sanchez in porta, Palmer sulla trequarti e Joao Pedro in attacco, pronto a sfidare la squadra in cui è cresciuto dall’età di dieci anni e con cui ha debuttato da professionista nella stagione 2019-2020.

I guai del Chelsea fra infortuni e Fair Play Finanziario

Alla vigilia, l’allenatore italiano Enzo Maresca ha evidenziato le difficoltà legate agli infortuni, ma ha anche esaltato la capacità dei Blues di trovare soluzioni con una rosa giovane: “Siamo qui per vincere. Abbiamo già affrontato squadre brasiliane nel torneo, sappiamo che sarà durissima”. Dura potrebbe essere anche la partita che il Chelsea dovrà giocare con la UEFA, che accusa il club di violazioni del Fair Play Finanziario. Il club londinese ha accettato una multa fino a 80 milioni di euro e rischia limitazioni alle liste UEFA per tre stagioni. Una situazione che la dirigenza ha chiesto a Maresca di tenere fuori dallo spogliatoio.

Streaming gratuito e seggiolini scontati

La partita del MetLife Stadium andrà in onda oggi, martedì 8 luglio, alle 21:00 ora italiana. Sarà trasmessa da Canale 5 e sarà visibile gratuitamente in streaming su DAZN. Per chi si trovasse a New York, c’è una buona notizia: si trovano ancora biglietti a prezzi decisamente popolari. Ancora ieri, i tagliandi meno prestigiosi si trovavano a 13 euro. E c’è la possibilità che – come accaduto in molte gare del torneo – nel caso i posti vuoti siano numerosi, gli steward chiudano un occhio (o anche due) su dove si siedono gli spettatori. Anzi, nella storica sfida tra Chelsea e Benfica agli ottavi in North Carolina, erano proprio gli addetti allo stadio a consigliare ai (pochi) tifosi di riempire i posti migliori.

Segui tutte le ultime notizie di sport

Next Post

Tira e molla tra Napoli, Osimhen e Galatasaray: l'ultima proposta economica dei turchi

Mar Lug 8 , 2025
Tira e molla tra Napoli, Osimhen e Galatasaray: l’ultima proposta economica dei turchi

Da leggere

P