Questo sito contribuisce alla audience di
 

Napoli, via alla campagna abbonamenti. Prelazioni, prezzi, sconti, istruzioni: la guida

Il claim è “T’appartene”, perfetto per risvegliare nei tifosi il desiderio di possedere un posto riservato al Maradona. Tutto quello che c’è da sapere per riuscirci

“T’appartene”. E’ questo il claim scelto dal Napoli per la campagna abbonamenti relativa alla stagione 2025/2026. T’appartene (ti appartiene) vuole appunto rimarcare il legame profondo tra la città e la squadra, ma anche nei confronti del sediolino occupato allo stadio che si trasforma nella casa del tifoso.

Come sottoscrivere l’abbonamento

Sarà possibile attivare l’abbonamento sia online sul sito ufficiale del Napoli che presso i punti vendita Ticketone. Per abbonarsi è necessario possedere o sottoscrivere la Fidelity Card del Napoli.

Il diritto di prelazione dei vecchi abbonati

A partire da domani, giovedì 10 luglio, gli abbonati della scorsa stagione potranno esercitare il diritto di prelazione e accedere alla tariffa ‘Ridotto Campione AG4IN’. Sono due le formule di abbonamento: la versione Full (che prevede 19 partite di serie A, gli ottavi di finale di Coppa Italia e le 4 partite della prima fase di Champions League) e la versione Italia (19 partite di campionato e gli ottavi di finale di Coppa Italia). La vendita libera comincerà il 4 agosto, nei limiti della disponibilità dei posti che non supereranno il 50% della capienza del Maradona.

Sconti per gli under 14 e under 30

Sono previsti sconti per gli under 14 in tutti i settori dello stadio e per gli under 30 che avranno una tariffa del 25% in meno nei settori distinti inferiori, curve inferiori e tribuna Nisida.

Le fasi della vendita

Sono ben cinque: da domani, giovedì 10 luglio, alle 12, fino a domenica 20 luglio alle 23.59 i vecchi abbonati potranno confermare il loro posto per quanto riguarda la formula Full.

La seconda fase riguarda la conferma del proprio posto per gli abbonati che sceglieranno la formula Italia: comincerà martedì 22 luglio alle 12 e terminerà domenica 27 alle 23.59.

Dal 29 al 31 luglio gli abbonati full potranno cambiare posto o settore rispetto alla scorsa stagione.

Stessa opzione pure per gli abbonati Italia dall’1 al 3 agosto.

Dal 4 agosto comincerà la vendita libera, riservata a chi vorrà abbonarsi ex novo e godersi la stagione dei campioni d’Italia.

I benefit

Gli abbonati avranno una serie di benefit. Quelli full potranno acquistare i biglietti per la seconda fase di Champions League in prelazione e con uno sconto. Stesso discorso per la Coppa Italia, dai quarti di finale in poi. È previsto il cambio utilizzatore per 10 partite e la possibilità di acquistare un biglietto extra per uno dei cinque big match contro Inter, Juventus, Lazio, Milan e Roma.

Gli abbonati Italia avranno la prelazione e lo sconto per i tagliandi di Champions e Coppa Italia (dai quarti in poi) e il cambio utilizzatore per cinque partite.

I prezzi

Ecco tutti i prezzi con le soluzioni diverse:

Rinnovo Campioni Full: curve superiori 580 euro (ridotto under 14 330 euro), curve inferiori 330 euro (250 euro under 30, 170 euro under 14), distinti inferiori 770 euro (600 euro under 30, 400 under 14), distinti superiori 1020 euro (525 euro under 13), distinti superiori premium 1200 euro (625 euro under 14), tribuna Nisida 1260 euro (980 euro under 30, 650 euro under 14), tribuna Posillipo 1850 euro (950 euro under 14), tribuna Posillipo Premium 2150 euro (1100 euro under 14).

Rinnovo Campioni Italia: curve inferiori 250 euro (185 euro under 30, 125 under 14), curve superiori 450 euro (230 euro under 14), distinti inferiori 600 euro (450 euro under 30, 280 euro under 14), distinti superiori 800 euro (400 euro under 14), distinti anello superiore Premium 940 euro (470 euro under 14), tribuna Nisida 980 euro (740 euro under 30, 500 under 14), tribuna Posillipo 1500 euro (750 euro under 14), tribuna Posillipo Premium 1750 euro (875 euro under 14).

Nuovo abbonato Full: curve inferiori 405 euro (300 euro under 30, 200 euro under 14), curve superiori 700 euro (340 euro under 14), distinti inferiori 920 euro (710 euro under 30, 480 euro under 14), distinti superiori 1220 euro (625 euro under 14), distinti superiori Premium 1450 euro (750 euro under 14), tribuna Nisida 1500 euro (1150 euro under 30, 775 euro under 14), tribuna Posillipo 2200 euro (1150 euro under 14), tribuna Posillipo Premium 2580 euro (1300 euro under 14).

Nuovo abbonato Italia: curve inferiori 280 euro (210 euro under 30, 140 euro under 14), curve superiori 540 euro (270 euro under 14), distinti inferiori 720 euro (540 euro under 30, 350 euro under 14), distinti superiori 950 euro (480 euro under 14), distinti superiori premium 1150 euro (580 euro under 14), tribuna Nisida 1200 euro (900 euro under 30, 600 euro under 14), tribuna Posillipo 1800 euro (900 euro under 14), tribuna Posillipo Premium 2100 euro (1050 euro under 14).

Segui tutte le ultime notizie di sport

Next Post

La formula (creativa) utilizzata dall'Inter per il prestito di Valentin Carboni al Genoa

Mer Lug 9 , 2025
La formula (creativa) utilizzata dall’Inter per il prestito di Valentin Carboni al Genoa

Da leggere

P