Non è solo questione di tempo, ma di stile. Leo Messi sa farsi notare anche lontano dal campo. Basta un orologio. Non certo uno qualsiasi: Rolex Daytona Barbie. Il valore? Intorno agli 800 mila euro. Realizzato in oro giallo 18 carati, ha un quadrante in opale rosa (un minerale prezioso), lunetta con 36 zaffiri fucsia e cinturino in pelle di alligatore rosa. Si tratta di un “fuori catalogo” (solo dieci pezzi in circolazione), che il campione del mondo argentino ha indossato lo scorso 27 luglio al Chase Stadium di Fort Lauderdale, mentre guardava la sfida tra l’Inter Miami (il club dove gioca dal 2023) e l’Fc Cincinnati, terminata con un pareggio.
Più che la partita – senza gol – a prendersi la scena è stato proprio Messi, fuori per squalifica dopo essersi rifiutato di giocare l’All-Star Game della Mls. In tribuna con il figlio figlio Thiago, l’attaccante del Miami ha sfoggiato l’ultimo pezzo della sua collezione di orologi. Il rosa Barbie, del resto, si abbina perfettamente ai colori sociali del club americano.
Quanto valgono gli orologi di Messi
Non certo l’unico Rolex acquistato nel corso della sua carriera. In cassaforte l’argentino tiene almeno dieci Daytona, tre Yachtmaster e un Submariner, senza dimenticare i due Gmt Master II. Una vera e propria lista della spesa del lusso: circa 3 milioni di euro in totale, come riportato da Gq. Leo ama soprattutto le edizioni limitate. Capolavori di alta orologeria, come il Royal Oak Concept Companion Tourbillon, un’edizione speciale di Audemars Piguet, nata dalla collaborazione con Kaws, alias Brian Donnelly, l’artista americano celebre per le sue figure stilizzate dal volto simile a Topolino. Messi lo ha indossato qualche mese fa: la testa del giocattolo, a forma di teschio, emerge sotto un vetro zaffiro, con il volto schiacciato contro il quadrante dell’orologio, quasi fosse intrappolato nel tempo. Anche in questo caso si tratta di un pezzo rarissimo: solo 250 pezzi e un valore superiore ai 220 mila euro ciascuno.
Il pezzo pregiato di Guardiola
Quella degli orologi è una passione comune a molte star del mondo del calcio. Pep Guardiola, tecnico del City e vecchia conoscenza dell’argentino, durante l’ultimo quarto di finale di Champions League tra Real Madrid e il suo Manchester ha usato un orologio da oltre 1 milione di euro: il Richard Mille 27-01, un pezzo esclusivo, ispirato alla leggenda del tennis Rafa Nadal. Una vera e propria sfida nel campo del lusso, dove anche Cristiano Ronaldo dice la sua. Tra gli orologi più costosi mai indossati dal fuoriclasse portoghese c’è il Franck Muller Tourbillon da 2,4 milioni euro, portato al polso durante la conferenza stampa prima di un Manchester United-Juventus, quando CR7 giocava in maglia bianconera.