Un centrocampista di struttura. In gergo calcistico si dice così. È la nuova ipotesi cui sta lavorando il Napoli che ha dato addio a Giacomo Raspadori (domani farà le visite mediche a Madrid per poi cominciare l’avventura all’Atletico di Diego Simeone) e adesso è al lavoro per completare l’organico.
Il club azzurro, al momento, ha abbandonato la pista Miretti per verificare la possibilità di acquistare un mediano diverso con caratteristiche più simili a Frank Anguissa, impegnato a gennaio in Coppa d’Africa. Il Napoli è tornato a parlare col Milan per Yunus Musah, bloccato a giugno per 25 milioni di euro e poi non concretizzato proprio perché Anguissa ha scelto di rimanere in azzurro. Ma da allora è cambiata la strategia sul mercato dei campioni d’Italia che dopo il no di Ndoye hanno virato su due esterni difensivi e su un centrocampista.
Da qui i nuovi contatti per Musah, cercato pure dal Nottingham Forest. Il 22enne di New York, però, non ha dimenticato la corte del Napoli e gli piacerebbe lavorare con Antonio Conte. Ecco perché l’affare è ancora vivo in attesa di capire le mosse del club inglese, pronto a mettere sul piatto 30 milioni di euro. Il Napoli lavora all’inserimento di qualche bonus e valuta pure un’alternativa di livello come Florentino Luis del Benfica. E l’esterno offensivo? Il Napoli non ha ancora sciolto le riserve. Non si esclude un colpo last minute, ma intanto la priorità sono i due spagnoli che si andranno ad aggiungere al più presto in organico. L’arrivo di Miguel Gutierrez è imminente: l’operazione è virtualmente conclusa sulla base di 20 milioni di euro e si attende soltanto che venga confermato il programma di viaggio. Il 24enne di Madrid dovrebbe sbarcare in Italia all’inizio della prossima settimana per sottoporsi alle visite mediche e poi aggregarsi al gruppo. È reduce da un intervento di pulizia alla caviglia e sarà al top a settembre.
Il Napoli, intanto, non ha mollato neanche Juanlu Sanchez, terzino destro dell’under 21 spagnola e del Siviglia. La trattativa non si è ancora sbloccata, ma il Napoli sta definendo gli ultimi aspetti di un affare laborioso considerando pure l’inserimento del Wolverhampton. Ma la volontà del gioiellino cresciuto nel club andaluso sta facendo la differenza. È l’effetto Conte. Quello che sta caratterizzando positivamente il mercato dei campioni d’Italia.