Il Milan di Allegri in Coppa Italia contro il Bari, il Liverpool campione d’Inghilterra che ospita il Bournemouth e il Marsiglia di De Zerbi impegnato sull’ostico campo del Rennes. Sono questi, da Ferragosto in poi, i primi impegni di cartello della nuova stagione europea, ormai sempre più vicina ai nastri di partenza. Da venerdì 15 agosto infatti inizieranno ufficialmente Premier League, Liga spagnola e Ligue 1 francese. Una settimana dopo sarà la volta della nostra Serie A e della Bundesliga tedesca. Più di 1500 partite: scopriamo, nazione per nazione, dove vederle in tv e streaming.
Tutta la Serie A su Dazn, Sky conferma 3 partite
Tutte le 380 partite del campionato italiano saranno trasmesse da DAZN, collegando la propria smart tv a internet ed effettuando l’accesso sull’applicazione della piattaforma. Per il quarto anno consecutivo Sky avrà, ogni giornata, tre partite da trasmettere in co-esclusiva: quella del sabato sera alle 20:45, la domenica pomeriggio alle 18 e il posticipo del lunedì sera alle 20:45. Tra i 114 incontri dell’emittente satellitare spiccano alcuni big match come Roma-Inter, Juventus-Napoli e Inter-Juventus.
Match in chiaro, Serie B e Coppa Italia
Tornando a DAZN, sulla scia di quanto avvenuto lo scorso anno, cinque gare del campionato potrebbero essere visibili in chiaro e quindi usufruibili anche ai non abbonati. Tutta la stagione della Serie BKT 2025/26, play-off e play-out inclusi, sono visibili su DAZN, si parte venerdì 22 con l’anticipo tra Pescara e Cesena. A questo si aggiunge “LaB Channel”, il canale ufficiale della Lega cadetta nato lo scorso dicembre e disponibile su Amazon Prime Video.
Mediaset resta invece la casa della Coppa Italia, prima competizione ad iniziare in ordine cronologico. Domenica 17 agosto è previsto l’esordio ufficiale dell’Allegri-bis con il Milan che ospiterà a San Siro il Bari nei trentaduesimi di finale. Le altre big scenderanno in campo direttamente a dicembre negli ottavi. Mediaset ha anche i diritti della Supercoppa Italia, che si giocherà ancora una volta in Arabia Saudita nella seconda metà di dicembre con la formula a quattro che vedrà protagoniste Napoli, Inter, Bologna e Milan.
Premier, Bundesliga e Ligue 1 su Sky
Gli appassionati della Premier League continueranno a vedere i big match su Sky, che fino al 2028 ha i diritti del campionato inglese. Semaforo verde la sera di Ferragosto con il Liverpool che inizierà la difesa del titolo ospitando ad Anfield il Bournemouth. Dopo l’ultima stagione disastrosa, City e United proveranno a strappare il titolo ai Reds di Slot, in corsa anche l’Arsenal (forte dell’acquisto di Gyokeres) e il Chelsea di Maresca, che dopo aver vinto Conference League e Mondiale per Club vuole continuare ad alzare l’asticella. Per seguire le partite su Sky, bisogna essere abbonati al pacchetto Calcio e il canale di riferimento sarà il 202. Discorso simile per la Bundesliga, dove Bayer Leverkusen, Borussia Dortmund e Lipsia proveranno a ribaltare il pronostico che vede il Bayern Monaco favorito. Si inizia venerdì 22 agosto proprio con i bavaresi di Kompany ad ospitare il Lipsia. La grande novità poi è il ritorno della Ligue 1 francese sulla pay-tv di Comcast con la trasmissione di almeno due partite a giornata. Il Psg va a caccia del quinto sigillo consecutivo (sarebbe il 12° negli ultimi 14 anni). Al Marsiglia di De Zerbi, al Monaco del redivivo Pogba e al Lione che ha rischiato concretamente di essere retrocesso in Ligue 2, l’arduo compito di far saltare il banco. Si parte venerdì 15 con Rennes-Marsiglia. Anche in questo caso le gare saranno disponibili per i possessori dell’abbonamento Calcio su Sky Sport.
La Liga su DAZN
Real Madrid, Barcellona e tanto altro. DAZN conferma il proprio palinsesto offrendo a tutti gli abbonati la possibilità di seguire le principali partita della Liga Spagnola. Come in Inghilterra, si inizia a Ferragosto con due anticipi: Girona-Rayo Vallecano e Villarreal-Oviedo. Da segnare sul calendario in particolare le date del Clasico: Real Madrid-Barcellona il 26 ottobre e, a campi invertiti, il 10 maggio 2026. Con l’Atletico Madrid di Simeone, che confida nei gol di Raspadori, terzo incomodo.
Saudi Pro League su SportItalia e Como Tv
E poi c’è la Saudi Pro League, sempre più ricca di campioni. Cristiano Ronaldo, Benzema e le altre stelle saranno visibili su SportItalia (canale 60 del digitale terrestre) e anche su Como Tv. A proposito di quest’ultima, la società lombarda ha deciso di rendere il proprio canale gratuito e accessibile a chiunque. L’offerta è ricchissima: oltre all’Arabia Saudita, verranno trasmesse partite del campionato argentino, brasiliano, olandese, croato e greco, oltre alla Coppa di Francia, la Copa Libertadores e la Copa Sudamericana. Per collegarsi basterà scaricare l’app “Como Tv” sul proprio smartphone senza bisogno di effettuare il login o possedere un pacchetto attivo oppure accedere al sito tv.comofootball.com.
Dove vedere le partite in tv e streaming
Per vedere le partite su DAZN è possibile collegare la propria smart tv a internet ed effettuare l’accesso sull’applicazione della piattaforma. Se non si ha una smart tv è possibile installare l’app su tutte le console da gioco come Playstation e Xbox o dispositivi come Amazon Fire Stick, Timvision Box, Google. Su Sky bisogna sottoscrivere l’abbonamento al pacchetto Calcio con le partite trasmesse sul canale 202. Per vedere le gare in diretta streaming, DAZN permette la visione anche sul proprio sito ufficiale, mentre per gli abbonati Sky c’è a disposizione la piattaforma Sky Go. Basterà collegarsi da pc o dispositivi mobili come smartphone e tablet. I match saranno visibili anche su Now il servizio di streaming live e on demand di Sky. La Coppa Italia invece resta di Mediaset, che trasmetterà le partite in chiaro su Canale 5, Italia Uno e Mediaset 20 e in streaming sulla piattaforma Infinity e sul sito sportmediaset.it.