Questo sito contribuisce alla audience di
 

Gutierrez è il settimo rinforzo del Napoli, ma scatta la caccia al bomber

Visite mediche a Roma per l’esterno spagnolo poi Juanlu Sanchez e Diouf
Zirkzee, Hojlund o Chiesa se il ko di Big Rom è lungo

Sin prisa pero sin pausa. Era un motto molto caro a Rafa Benitez e fotografa alla perfezione gli ultimi sviluppi della campagna acquisti del Napoli, che tra l’altro ha come suo epicentro proprio il mercato spagnolo. Senza fretta, ma senza pausa.

È così infatti che il club azzurro sta stringendo con strategica lentezza i tempi per lo sbarco in Italia di Miguel Gutierrez, atteso nelle prossime ore alla clinica Villa Stuart per le visite mediche. Il laterale manico del Girona è reduce da un intervento chirurgico alla caviglia e soltanto nei prossimi giorni sarà dunque nelle condizioni fisiche ideali per riprendere gli allenamenti, dopo aver trascorso la convalescenza in vacanza. Un motivo in più – al di là delle ultime difficoltà da limare di natura economica – per non affrettare senza una effettiva necessità la conclusione anche formale della trattativa, ormai in dirittura d’arrivo da una settimana.

L’accordo fra le tre parti c’è già. Ma le visite mediche di Gutierrez non saranno di routine, visto che il Napoli ha bisogno di certezze sul pieno e rapido recupero del nuovo esterno sinistro, prima di firmare i contratti e mettere il settimo rinforzo del movimentato mercato estivo a disposizione di Conte. Resta invece qualche dettaglio da limare per l’ottavo: Juanlu Sanchez, spagnolo pure lui e candidato a diventare il vice sulla fascia destra di Di Lorenzo. Il Siviglia ha giocato finora al rialzo (e ieri ha schierato il suo gioiellino tra i titolari) nella trattativa con il club azzurro, che però è fiducioso di concludere alle sue condizioni l’affare in tempi stretti: sin prisa pero sin pausa.

Il mercato chiude il 31 agosto e un po’ di margine per completare l’organico c’è ancora. Sono giornate molto calde pure per l’acquisto di un centrocampista, con il giovane francese Andy Diouf che sta diventando la prima scelta. Ma il Lens resta fermo per ora sulla sua richiesta di 25 milioni: prendere o lasciare. Per Yunus Musah il Milan ne chiede invece 30. Di sicuro Conte ha bisogno di un altro mediano di quantità da alternare con Anguissa, che oltretutto a gennaio sarà indisponibile per la Coppa d’Africa. Il nodo principale da sciogliere riguarda però l’attacco e la soluzione dipenderà anche dalla gravità dell’infortunio di Lukaku. Al Napoli potrebbe infatti non bastare il ritorno di un jolly offensivo come Elijf Elmas, se Big Rom rimarrà fuori più a lungo del previsto e al centro dell’attacco si aprirà di conseguenza un vuoto pericoloso: complici le cessioni di Raspadori e Simeone. Gli azzurri – con Cheddira vicino all’Udinese e Zanoli al Bologna – si trovano all’improvviso con le punte contate e dalla Francia è subito rimbalzato un nome suggestivo: Lee Kang-in, coreano del Psg. Occhi puntati però soprattutto sulla Premier League, con Zirkzee, Hojlund e Chiesa last minute di lusso.

Tutto sarà più chiaro stamattina, quando il Napoli farà chiarezza in maniera ufficiale sulle condizioni fisiche di Lukaku e sulla reale gravità del suo infortunio. In attacco è rimasto solo Lucca.

Segui tutte le ultime notizie di sport

Next Post

Dalla Grande Bellezza al finale shock, attrae anche il calcio brutto e vincente

Lun Ago 18 , 2025
Il profondo cambiamento del gioco non incide sugli incassi. Due quesiti: come ridurre gli infortuni e i diversi “tempi” tra De Bruyne e gli altri

Da leggere

P