Le conseguenze dell’infortunio di Lukaku finiranno per ricadere a pioggia su molta serie A: è il famoso effetto domino che colpisce almeno una volta ogni mercato. Ora che il Napoli punta lo sguardo verso Manchester United, il Milan tornerà a volgere il suo verso Torino, dove Vlahovic è sempre lì che aspetta qualcosa, qualcuno. I rossoneri, d’altronde, hanno sempre messo il serbo in cima alla lista dei desideri e Allegri lo preferirebbe senz’altro a Hojlund: se il cerchio non s’è mai quadrato è perché è complicatissimo sistemare tutti i tasselli economici dell’operazione, a cominciare dalle richieste monetarie del giocatore, che alla Juve guadagnerà 12 milioni netti e al Milan non arriverebbe neanche alla metà. Tra i due club non c’è mai stata davvero una discussione approfondita sulla possibile intesa, ma tra la cifra stanziata dai rossoneri (15 milioni) e la richiesta bianconera (25, ampiamente trattabili) non ci sono distanze incolmabili. L’ostacolo grosso è l’ostinazione di Vlahovic, disposto a rimanere ancora un anno alla Juve da sopportato pure di porre le sue condizioni economiche.
Il mercato della Juventus
Il domino andrebbe a coinvolgere anche Kolo Muani, che la Juve vorrebbe comprare soltanto dopo aver venduto. Uno strappo alla regola lo farebbe casomai soltanto negli ultimi giorni d’agosto. Intanto vanno avanti le trattative con il Nottingham Forest per Douglas Luiz mentre la società non ha chiuso all’Al Ahli, il club arabo che ha presentato un’offerta da 25 milioni per Locatelli: un rilancio verrebbe preso in considerazione, specie ora che Tudor sta spostando stabilmente Koopmeiners in mediana.
Il mercato del Milan
Il Milan sta lavorando anche al vice Leao, il cui infortunio al polpaccio, muscolo delicato, non sembra preoccupante, ma che verrà diagnosticato con esattezza oggi con una risonanza magnetica: Okafor sta per finire al Leeds (affare da 20 milioni) e Tare, che per il mercato belga ha un fiuto notevole, pensa di rimpiazzarlo con Mario Stroeykens, talentino di vent’anni dell’Anderlecht, valutato 10 milioni.
Mercato, tutte le trattative
Rimanendo nell’ambito dei fantasisti, la Roma ha chiuso per il giamaicano Bailey dell’Aston Villa ma sta rassegnandosi a perdere Sancho, ora vicino al Besiktas, che partecipa alla Champions e può soddisfare le pretese economiche dell’inglese. I giallorossi, che cercano un esterno offensivo che giochi a sinistra (dunque non il mancino Zeghrova, che resta nel mirino della Juve in caso di cessione di Nico Gonzalez), si stanno dirigendo su un altro britannico, Jonathan Rowe del Marsiglia, peraltro appena sbattuto fuori rosa da De Zerbi assieme al compagno Rabiot dopo una furiosa lite tra i due al termine della partita contro il Rennes.