Questo sito contribuisce alla audience di
 

Lookman torna a Bergamo da separato in casa: si allenerà da solo 14 giorni e sarà multato

Pugno duro dell’Atalanta per l’attaccante nigeriano è rientrato a Zingonia dopo che ha fatto perdere le sue tracce per alcune settimane. L’Inter ha comunicato agli orobici la fine della trattativa per il giocatore

MILANO – Nel calciomercato non è finita finché non è finita. Però le novità che si registrano sull’asse Milano-Bergamo nella vicenda Lookman, questa volta, portano a pensare che l’affare sia davvero destinato a saltare. Dopo settimane di contatti, rilanci e silenzi, sono successe due cose rilevanti. La prima: l’Inter ha comunicato all’Atalanta l’abbandono della trattativa. La seconda: l’attaccante anglo-nigeriano, che sperava di accasarsi a Milano e per questo si allenava da solo, lontano da Zingonia, ha fatto ritorno a Bergamo (si è allenato in maniera individuale) e sarà inoltre multato dal club.

L’offerta dell’Inter per Lookman

I nerazzurri avevano spinto fino a 42 milioni più 3 di bonus, trovando anche l’intesa con il giocatore per un contratto da 4,5 milioni a stagione. Ma il muro eretto dall’Atalanta non è mai crollato e, al termine di un tira e molla logorante, Marotta, Ausilio e Chivu hanno deciso di fermarsi.

Le ragioni tecniche e strategiche

La rinuncia dell’Inter – almeno per ora – non ha solo motivazioni economiche, ma anche prospettiche. A cambiare il quadro sono stati i progressi dei giovani Pio Esposito e Bonny, appena arrivato dal Parma e già inserito nelle rotazioni con Lautaro e Thuram. Chivu, nuovo allenatore interista, ha mostrato idee chiare: la sua Inter deve essere verticale, aggressiva, con un centrocampo dinamico. Per questo la dirigenza ha ritenuto più opportuno destinare risorse ad altri reparti, puntando su profili giovani e rivendibili come il ventiquattrenne Koné della Roma. Un’operazione più coerente con la politica del club e molto diversa da quella che avrebbe comportato un investimento da oltre 40 milioni su un attaccante di 28 anni, di sicuro valore ma con scarse prospettive di rivendita.

La linea dell’Atalanta

Dal canto suo, l’Atalanta non ha mai aperto davvero all’addio dell’eroe di Dublino, che con una tripletta in finale ha regalato l’Europa League nel 2024. Luca Percassi ha ribadito più volte l’esistenza di un gentlemen agreement: Lookman avrebbe potuto sì lasciare Bergamo, ma solo per un top club europeo e non per un’altra squadra italiana, concorrente della Dea in Serie A per i posti Champions. La cessione imprevista di Retegui ha ulteriormente rafforzato la volontà di trattenere il giocatore, fissando l’asticella a non meno di 50 milioni di euro. Una cifra che, di fatto, ha segnato il confine invalicabile con l’Inter, ferma a 45.

La frattura con l’attaccante

Il giocatore è sempre stato determinato a volere l’Inter, e questo ha lasciato strascichi pesanti. Lookman ha cancellato dai social tutte le foto in maglia atalantina e – cosa più grave – per settimane non si è presentato a Zingonia, senza dare comunicazioni ufficiali né presentare certificati medici. Ha anche chiesto pubblicamente la cessione, con un messaggio rivolto ai tifosi bergamaschi. Atteggiamenti che hanno fatto infuriare la società. Il rientro a Bergamo del 19 agosto ha chiuso la fuga, ma non la frattura: “L’Atalanta ha deciso di multare il giocatore per i 15 giorni di assenza ingiustificata. Inoltre il nigeriano si allenerà da solo fino al 2 settembre”.

I prossimi passi di mercato

La vicenda Lookman non ha intaccato i buoni rapporti tra le due società, come dimostra l’affare Zalewski, passato dall’Inter alla Dea per 17 milioni. Ma resta un episodio emblematico delle logiche di mercato: l’Atalanta ha difeso il proprio patrimonio tecnico, mentre l’Inter ha scelto di non farsi trascinare in un’asta senza fine. Ora il ds Piero Ausilio lavorerà su un mediano e un difensore: Koné resta in cima alla lista, anche se la Roma resiste alla cessione, mentre per la retroguardia piace Solet dell’Udinese. Sullo sfondo, le possibili uscite di Asllani, Taremi e Pavard, per finanziare i nuovi colpi. Per Lookman, salvo sorprese, il futuro appare scritto: resterà all’Atalanta, da separato in casa.

Segui tutte le ultime notizie di sport

Next Post

Lookman è tornato a Zingonia: l'Inter è fuori, si attende la reazione dell'Atalanta

Mar Ago 19 , 2025
Lookman è tornato a Zingonia: l’Inter è fuori, si attende la reazione dell’Atalanta

Da leggere