Questo sito contribuisce alla audience di
 

Anguissa la sblocca al 95’: il Napoli fa un‘altra festa con il Cagliari, 1-0

Contro la squadra con la quale aveva conquistato lo scudetto, gli azzurri soffrono ma hanno la meglio in extremis

Napoli – All’ultimo secondo e tra mille sofferenze, con un gol di Anguissa al quinto e ultimo minuto di recupero. È così che il Napoli è riuscito di nuovo a battere il Cagliari al Maradona (1-0), nel remake della partita che aveva permesso agli azzurri di conquistare lo scudetto nello scorso campionato. I campioni d’Italia non sono ancora al top e sono mancati al momento di concludere. Ma la mentalità vincente che gli azzurri hanno acquisito con la guida di Conte ha fatto lo stesso la differenza.

«La cronaca della gara»

Maradona vestito a festa

Il Maradona s’era vestito a festa per il debutto stagionale e l’effetto è stato amplificato dalla replica dello scorso 23 maggio. Atmosfera a metà strada fra il gran galà e il remake, insomma. Ma è stato simile a distanza di 99 giorni pure il copione della partita, con il Napoli che si è impadronito dell’iniziativa e il Cagliari che si è preoccupato di non concedere spazi, difendendosi con ordine e decisione. Possesso di palla extra large (73 per 100, nella ripresa) degli azzurri, che però si sono guardati troppo allo specchio e al dunque sono mancati. Timido l’impatto dell’attesissimo De Bruyne e di Lucca, che dopo la sosta di campionato si dovrà guardare, nel ballottaggio per sostituire Lukaku, dalla concorrenza di Rasmus Hojlund: atteso oggi a Roma per visite e firma. Conte ha bisogno di maggiore incisività in attacco e ne ha avuto un’ulteriore prova nella sfida di ieri sera a Fuorigrotta, in cui la sua squadra ha stentato ad arrivare al tiro e si è sbloccata dopo una lunga attesa di 39’ con una conclusione alta di De Bruyne. Stessa sorte dall’altra parte per un colpo di testa di Prati, al termine di un primo tempo che ha regalato poche emozioni e spettacolo. L’ex Caprile è stato infatti veramente impegnato solo a ridosso dell’intervallo, da Lucca e McTominay.

Il motore diesel del Napoli

Il Napoli aveva già dimostrato contro il Sassuolo di avere un motore diesel ed è cresciuto di nuovo con il passare dei minuti, iniziando la ripresa con una marcia in più e alzando anche il pressing. McTominay ci ha provato subito con un rasoterra al lato e la circolazione di palla è diventata meno prevedibile, complice la consapevolezza degli azzurri di non disporre in panchina (ko per infortunio anche Neres) di ulteriori armi per risolvere la partita. Si è sentita l’assenza di un apriscatole come Lukaku e paradossalmente è stata una mossa azzardata di Pisacane – dentro Luvumbo per Zappa – a consentire a Spinazzola di trovare lo spazio giusto al quarto d’ora per spaventare Caprile. Il passaggio al modulo 3-4-3 ha infatti reso meno impermeabile il bunker del Cagliari e anche Politano è andato a un soffio dal gol. Ma c’è stato un brivido dall’altra parte pure Meret, graziato da Folorunsho.

Anguissa gol, e la festa continua

Conte ha allora lanciato nella mischia il giovane Ambrosino al posto del fiacco Lucca e poi pure Lang per gli ultimi assalti, con il Cagliari che ha però ritrovato solidità ed equilibrio dopo un momento di difficoltà. Ma il Napoli si è aggrappato alla calma – la virtù dei forti – e nel recupero ha trovato le forze per regalare al Maradona il più dolce dei deja vu. McTominay ha dato infatti due spallate alla difesa avversaria (la seconda in rovesciata) e Anguissa l’ha buttata giù a pochi secondi dalla fine su assist di Buongiorno. La festa di Fuorigrotta 99 giorni dopo continua.

Napoli-Cagliari 1-0 (0-0)

Napoli (4-1-4-1): Meret 6 – Di Lorenzo 6, Rrahmani 6, Juan Jesus 6 (24′ st Buongiorno 6.5), Spinazzola 6 (36′ st Olivera sv) – Lobotka 6 – Politano 6.5, Anguissa 7, De Bruyne 5.5 (36′ st Lang sv), McTominay 6.5 – Lucca 5 (30′ st Ambrosino 6). All. Conte 6.5.

Cagliari (3-5-2): Caprile 7 – Zappa 5.5 (13′ st Luvumbo 6), Mina 6.5, Luperto 6.5 – Palestra 6 (38′ st Di Pardo sv), Adopo 6.5, Prati 6 (21′ st Gaetano 6), Deiola 6.5, Obert 6 – Folorunsho 5 (38′ st Idrissi sv), Esposito 5.5 (21′ st Borrelli 5.5). All. Pisacane 6.

Arbitro: Bonacina 6.5

Rete: 50′ st Anguissa

Note: amm. Zappa, De Bruyne e Juan Jesus. Spettatori 50497.

Segui tutte le ultime notizie di sport

Next Post

Le pagelle di Napoli-Cagliari: De Bruyne non graffia, Caprile si esalta

Sab Ago 30 , 2025
Promossi e bocciati della sfida della Maradona

Da leggere