Roma
6.5 Svilar Incolpevole sul tiro di Simeone. Mantiene vive le speranze della Roma, sventando il raddoppio con due grandi parate: la prima su Aboukhlal e l’altra su Vlasic.
6 Hermoso Le colpe del gol vanno cercate altrove. Garantisce l’ordine sulla destra e flirta col gol nel primo tempo, ma il suo colpo di testa è troppo debole. Dal 34’ st Celik sv.
5.5 Mancini Poteva gestire meglio il contropiede della rete subita, provando a frenare con più convinzione l’avanzata di Ngonge. Come il collega di reparto spagnolo, si rende pericoloso di testa. Sul finale s’inventa centravanti, provando una rovesciata impossibile.
6 Ndicka Contiene, senza grossi problemi, gli assalti di Lazaro e Ngonge sulla fascia sinistra.
5 Wesley Tra i suoi piedi la palla scotta. Impreciso davanti, arrendevole in occasione del gol subito.
5 Koné Gli ottimi recuperi, anche in spaccata, vengono macchiati dal tunnel incassato da Simeone, ideatore di un contropiede letale.
5.5 Cristante In occasione del gol, lascia Simeone libero di calciare, senza interferire. Per il resto, perde qualche palla di troppo. Dal 20’ st Pisilli 6 L’occasione più importante della Roma passa dalla sua testa, in chiusura di partita, ma Israel è attento.
5.5 Angelino Le toppe, sulla fascia sinistra, le mette Ndicka quando si alza, mentre lo spagnolo viene frastornato dalle sportellate avversarie. Dal 34’ st El Shaarawy sv.
6 Soulé Unico costruttore in un attacco senza idee. Sfiora il capolavoro, poi ci riprova sul finale, invano.
5.5 El Aynaoui Parte un po’ a rallentatore, come il resto della squadra. Poi s’attiva sul finale del primo tempo, ma non trova grandi spunti. Dal 1’ st Ferguson 5.5 Comincia sbagliando uno stop, prosegue sbagliando la mira.
5.5 Dybala Parte falso nove, poi cambia rotta: sinistra, destra e ancora centro. Si rigira sul fronte d’attacco cercando l’interruttore di un primo tempo anonimo. Dal 1’ st Baldanzi 5.5 Nella ripresa spreca una buona occasione, scaraventando il pallone lontanissimo dalla porta del Torino.
5 All. Gasperini Manda in campo una squadra priva di centravanti per non concedere punti di riferimento. L’effetto indesiderato, però, lo subisce la Roma, senza bussola dall’inizio alla fine.
Torino
6.5 Israel Pronto sul colpo di testa di Mancini nel primo tempo. Decisivo l’intervento su Pisilli sul finale di gara.
6 Ismajli Tiene a bada, per quanto possibile, le sfuriate di Soulé.
7 Maripan La difesa come un fortino. Tiene sempre nascoste le chiavi per scardinare la porta del Torino.
6.5 Coco Inibisce la fascia sinistra della Roma, con Angelino e Dybala continuamente respinti.
6 Lazaro Gestisce con ordine la fase difensiva, orchestrando con imprevedibilità le ripartenze.
6.5 Asllani Cervello del centrocampo, fa ragionare il Torino nel modo giusto. Dal 35’ st Tameze sv.
6 Casadei Tanto fisico e qualche spunto interessante, sacrifica la fase offensiva per contenere i tentativi romanisti. Dal 19’ st Ilic 6 Ossigeno per il centrocampo al momento del bisogno.
6 Biraghi Regista dal basso della manovra, si fa trovare sempre pronto quanto deve ripiegare.
6.5 Ngonge Senza fretta, pazienta il giusto prima di scaricare il pallone del contropiede verso Simeone. Dal 19’ st Aboukhlal 6.5 Mette in disordine le idee della Roma, spesso in confusione quando ha il pallone tra i piedi.
6 Vlasic Incubo di Wesley, sciupa due buone occasioni, ma era in fuorigioco. Dal 39’ st Anjorin sv.
7 Simeone Brevetta il contropiede del gol dall’inizio, superando Koné con un tunnel, alla fine, quando deposita in rete il vantaggio del Torino. Dal 19’ st Adams 6 Tiene viva, con il fisico, la manovra offensiva quando la squadra rischia di schiacciarsi troppo.
7 All. Baroni Non cade nella trappola di Gasperini, serrando la difesa contro un attacco imprevedibile.
6 Arbitro Ayroldi Gestisce con la giusta dose di ordine, ma ostruisce almeno due volte la manovra, fermando il gioco.