Martedì prende il via la Champions, per il secondo anno con il format a girone unico che tanto successo ha riscosso nella passata stagione. Ogni club giocherà 8 partite e al termine della prima fase la classifica determinerà quali saranno le 8 squadre al vertice che accederanno agli ottavi, quali (quelle dal 9° al 24° posto) dovranno disputare il play-off e quali, invece (le squadre dal 25° posto in giù), dovranno salutare anticipatamente la competizione.
Orari: si gioca alle 18.45 e alle 21
In ogni giornata, ad eccezione dell’ultima che sarà interamente in contemporanea alle 21, ci saranno due slot orari, uno alle 18.45 e uno alle 21. Ci sarà un’eccezione per due partite, quelle del Kairat a dicembre (con l’Olympiacos) e a gennaio (con il Bruges) nella lontana Almaty, che verranno anticipate alle 16.30.
Le novità
Quest’anno è prevista una novità nella seconda fase: le squadre classificate dal 1° al 4° posto avranno il diritto di disputare in casa la gara di ritorno dei quarti di finale. Le prime due, inoltre, giocheranno in casa anche la gara di ritorno delle semifinali. Non solo: se una squadra eliminerà una delle prime 4, erediterà i diritti di quest’ultima. Ci sarà una modifica anche al regolamento: le squadre che perderanno un giocatore per un lungo infortunio, di almeno 60 giorni, avranno la possibilità di sostituirlo (fino alla sesta giornata inclusa) nella lista Uefa. Una cosa che fino allo scorso anno era possibile solo per i portieri.
Le avversarie dell’Inter
L’Inter, unica italiana testa di serie e finalista della passata edizione, ha pescato le rivali più ostiche: ospiterà le inglesi Liverpool e Arsenal, giocherà a Madrid contro l’Atletico e a Dortmund. Poi giocherà fuori anche con Ajax e Union St. Gilloise mentre al Meazza con Slavia Praga e con i debuttanti del Kairat Almaty.
Il calendario dell’Inter• Mercoledì 17/9/25, ore 21:00, Ajax-INTER (Prime Video)• Martedì 30/9/25, ore 21:00, INTER-Slavia Praga (Sky Sport)• Martedì 21/10/25, ore 21:00, Union St. Gilloise-INTER (Sky Sport)• Mercoledì 5/11/25, ore 21:00, INTER-Kairat Almaty (Prime Video)• Mercoledì 26/11/25, ore 21:00, Atletico Madrid-INTER (Prime Video)• Martedì 9/12/25, ore 21:00, INTER-Liverpool (Sky Sport)• Martedì 20/1/26, ore 21:00, INTER-Arsenal (Sky Sport)• Mercoledì 28/1/26, ore 21:00, Borussia Dortmund-INTER (da definire)
Le avversarie del Napoli
Affronterà due inglesi anche il Napoli di Conte: subito il Manchester City fuori poi il Chelsea al Maradona all’ultima giornata. Due sfide nelle sfide: la prima soprattutto per De Bruyne che affronterà il suo recente passato, la seconda contro Maresca, tecnico italiano che ha portato i Blues sul tetto del mondo. La squadra di Conte poi affronterà Sporting Lisbona, Eintracht Francoforte e Qarabag in casa e farà visita a Benfica, Psv e Copenaghen.
Il calendario del Napoli• Giovedì 18/9/25, ore 21: Manchester City-NAPOLI (Sky Sport)• Mercoledì 1/10/25, ore 21: NAPOLI-Sporting Lisbona (Sky Sport)• Martedì 21/10/25, ore 21: Psv-NAPOLI (Sky Sport)• Martedì 4/11/25, ore 18:45: NAPOLI-Eintracht Francoforte (Sky Sport)• Martedì 25/11/25, ore 21: NAPOLI-Qarabag (Sky Sport)• Mercoledì 10/12/25, ore 21: Benfica-NAPOLI (Prime Video)• Martedì 20/1/26, ore 21: Copenhagen-NAPOLI (Sky Sport)• Mercoledì 28/1/26, ore 21: NAPOLI-Chelsea (da definire)
Le avversarie della Juventus
Alla Juventus è toccato il Real Madrid al Bernabeu e il Borussia Dortmund all’esordio a Torino. Come il Napoli affronterà sia Benfica che Sporting ma entrambe in casa. Farà visita a un’altra spagnola, il Villarreal, al Monaco dell’ex Pogba e al Bodoe/Glimt. Infine giocherà allo stadium contro i debuttanti ciprioti del Pafos.
Il calendario della Juventus• Martedì 16/9/25, ore 21: JUVENTUS-Borussia Dortmund (Sky Sport)• Mercoledì 1/10/25, ore 21: Villareal-JUVENTUS (Prime Video)• Mercoledì 22/10/25, ore 21: Real Madrid-JUVENTUS (Prime Video)• Martedì 4/11/25, ore 21: JUVENTUS-Sporting Lisbona (Sky Sport)• Martedì 25/11/25, ore 21: Bodoe/Glimt-JUVENTUS (Sky Sport)• Mercoledì 10/12/25, ore 21: JUVENTUS-Pafos (Sky Sport)• Mercoledì 21/1/26, ore 21: JUVENTUS-Benfica (Prime Video)• Mercoledì 28/1/26, ore 21: Monaco-JUVENTUS (da definire)
Le avversarie dell’Atalanta
La nuova Atalanta di Juric ha pescato due avversarie scomode in prima fascia (Psg in trasferta e Chelsea in casa). Aprirà con il Bruges, che l’ha sorprendentemente eliminata nei play-off l’anno scorso, e ospiterà anche Athletic Bilbao e Slavia Praga. Dovrà far visita a Marsiglia, Eintracht, e Union St. Gilloise.
Il calendario dell’Atalanta• Mercoledì 17/9/25, ore 21:00, Psg-ATALANTA (Sky Sport)• Martedì 30/9/25, ore 18:45, ATALANTA-Bruges (Sky Sport)• Mercoledì 22/10/25, ore 21:00, ATALANTA-Slavia Praga (Sky Sport)• Mercoledì 5/9/25, ore 21:00, Marsiglia-ATALANTA (Sky Sport)• Mercoledì 26/11/25, ore 21:00, Eintracht Francoforte-ATALANTA (Sky Sport)• Martedì 9/12/25, ore 21:00, ATALANTA-Chelsea (Sky Sport)• Mercoledì 21/1/26, ore 21:00, ATALANTA-Athletic Bilbao (Sky Sport)• Mercoledì 28/1/26, ore 21:00, Union St. Gilloise-ATALANTA (da definire)
Le date della fase campionato
• Prima giornata: 16/17/18 settembre 2025• Seconda giornata: 30 settembre/1 ottobre 2025• Terza giornata: 21/22 ottobre 2025• Quarta giornata: 4/5 novembre 2025• Quinta giornata: 25/26 novembre 2025• Sesta giornata: 9/10 dicembre 2025• Settima giornata: 20/21 gennaio 2026• Ottava giornata: 28 gennaio 2026 (tutte in contemporanea)
Le date della fase a eliminazione diretta
• Spareggi: 17/18 e 24/25 febbraio 2026• Ottavi di finale: 10/11 e 17/18 marzo 2026• Quarti di finale: 7/8 e 14/15 aprile 2026• Semifinali: 28/29 aprile e 5/6 maggio 2026• Finale: 30 maggio 2026 (a Budapest)
Dove vedere la Champions in tv e in streaming
Come lo scorso anno, anche per la stagione 2025/26 sarà Sky a farla da padrona, trasmettendo un totale di 185 partite su 203 in diretta esclusiva, anche in streaming su SkyGo e su Now. Le restanti 18, ovvero la migliore scelta del mercoledì sera, saranno trasmesse invece su Amazon Prime Video. Una delle partite del mercoledì, che non vedranno coinvolta un’italiana, sarà trasmessa in chiaro su TV8. Si comincia questa settimana con Liverpool-Atletico Madrid (ore 21).