Questo sito contribuisce alla audience di
 

Al Como non basta una perla di Nico Paz: Ekuban rialza il Genoa al 92′, 1-1

Gran gol dell’argentino nel primo tempo. Nel finale viene espulso Ramon e i lariani in dieci subiscono il pari in pieno recupero

COMO – A Como è andata in scena la sfida fra i due tecnici corteggiati invano dall’Inter nei mesi scorsi. Fra Fabregas, che ha lanciato dall’inizio Morata, e Vieira, che ha affidato l’attacco a Colombo, è finita in pari. Grandi centrocampisti da giocatori, i due hanno schierato le loro squadre a specchio, in versioni simili del 4-2-3-1. A fare la differenza nel primo tempo è stata la maggior qualità dei padroni di casa, in gol con Nico Paz, ma nella ripresa il Genoa è cresciuto, e dopo l’espulsione di Ramon ha trovato la rete del pari nel recupero con Ekuban. Da segnalare il terreno umido, sulle fasce addirittura sguisciante. Ora il Como ha 4 punti, il Genoa ne ha 2.

«La cronaca della gara»

Gol capolavoro di Nico Paz

A sbloccare la partita è stato il solito – ormai si può dire – Nico Paz, con una giocata eccezionale. Il numero 10 argentino ha ricevuto palla da Morata, ha fatto un giro su se stesso ingannando i due giocatori che aveva addosso e ha liberato un tiro forte e angolato, da oltre 20 metri, lasciando a Leali il ruolo di spettatore. Inutili le proteste del Genoa, che chiedeva l’annullamento del gol per fuorigioco.

Grandi occasioni prima della pausa

Alla mezz’ora, altra grande occasione per il Como, con Kuhn che è scappato da solo, ma si è visto negare il gol da una grande parata del portiere genoano. Sulla ribattuta, Morata ha sprecato a lato. Poco dopo, è stato il Genoa ad arrivare vicino al pari, con una mischia in area comasca che ha prodotto tre tentativi da un passo, prima di Colombo, poi di Ellertsson, quindi di Masini. Ma tutto invano.

Il pari del Genoa nel recupero

Nella ripresa, Vieira ha inserito Messias per Sabelli, nel tentativo di rendere il suo Genoa meno prevedibile. Qualcosa in più i rossoblù hanno fatto, ma senza pungere, e il Como non è mai sembrato andare in difficoltà. La partita, inizialmente vivace, si è via via adagiata su un ritmo lento e alle belle giocate del primo tempo si sono sostituite azioni nervose. E nel finale, dopo l’espulsione del comasco Ramon, è arrivato il pari: sfondamento in area di Norton-Cuffy, salvataggio di Sergi Roberto che devia sul palo, rete di Ekuban sulla ribattuta.

Como-Genoa 1-1 (1-0)

Como 4-2-3-1 Butez 6.5 – Vojvoda 5.5, Ramon 5, Kempf 5.5, Valle 6 – Caqueret 6.5 (28’ st S. Roberto 6), Da Cunha 6.5 (20’ st Perrone 6.5) – Kuhn 7 (28’ st Addai 6), Nico Paz 7, Jesus Rodriguez 6.5 (40’ st Baturina Sv) – Morata 5.5 (20’ st Douvikas 8). All. Fabregas 6

Genoa 4-2-3-1 Leali 6.5 – Sabelli 6 (12’ st Messias 6.5), Ostigard 6, Vasquez 6.5, Martin 6 – Masini 5.5, Frendrup 5.5 – Norton Cuffy 7, Malinovskyi 5.5 (26’ st Carboni 6.5), Ellertsson 5.5 (26’ st Ekuban 7) – Colombo 5 (36’ st Ekhator 6). All. Vieira 6

Arbitro Piccinini 5.5

Reti: Nico Paz 13’ pt, Ekuban 47’ st

Note: Ammoniti Ostigard, Valle, Malinovskyi, Vieira, S. Roberto. Espulso Ramon. Spettatori 11.858

Segui tutte le ultime notizie di sport

Next Post

Raya and Arteta insist Arsenal have learned from 'painful' UCL semi-final exit

Lun Set 15 , 2025
David Raya admits that Arsenal losing the UCL semi-final to PSG last season 'hurt so much'.

Da leggere