Questo sito contribuisce alla audience di
 

Chivu, decisa l’Inter per l’Ajax: Pio Esposito con Thuram, in difesa tocca a De Vrij

Risolti gli ultimi dubbi di formazione. Il tecnico rumeno, all’esordio in Champions, in difesa si affida a De Vrij

AMSTERDAM – Cristian Chivu ha sciolto anche gli ultimi dubbi, e la formazione dell’Inter che questa sera (ore 21) sfiderà l’Ajax è ormai definita. Dopo le due sconfitte consecutive in campionato, contro Udinese a San Siro e Juventus a Torino, il tecnico nerazzurro non può più permettersi passi falsi. Alla Johan Cruijff Arena, stadio che lo vide capitano dell’Ajax a soli 21 anni, guiderà la sua Inter nel debutto stagionale di Champions League.

Sommer confermato tra i pali

Nonostante i due errori commessi nella sconfitta per 4-3 allo Stadium, Yann Sommer mantiene la fiducia dell’allenatore, che nella conferenza stampa di vigilia della sua prima partita in Champions League da allenatore ha dichiarato: “Non cambio Sommer perché lo vuole il popolo, è sbagliato prenderlo a sassate”. Lo svizzero sarà quindi titolare, e per vedere in campo il Pepo Martinez si dovranno aspettare le prossime gare.

A centrocampo spazio a Frattesi

La linea difensiva vedrà al centro De Vrij, preferito ad Acerbi, con Akanji a destra, come già contro la Juve, e un ballottaggio a sinistra tra Bastoni e Carlos Augusto, che dovrebbe premiare il brasiliano. A centrocampo, ai fianchi del regista Calhanoglu, Chivu dovrebbe schierare Frattesi, alla prima da titolare in stagione, e Sucic. Sulle fasce correranno Dumfries e Dimarco.

L’attacco senza Lautaro

In avanti mancherà Lautaro Martínez, fermato da un problema alla schiena che lo ha costretto ad allenarsi da solo. L’argentino partirà dalla panchina e non sarà rischiato dal primo minuto. Toccherà quindi a Marcus Thuram guidare l’attacco insieme al giovane Pio Esposito, che sembra sarà preferito a Bonny.

Chivu e il ritorno all’Ajax

Per il tecnico rumeno sarà una serata speciale. Arrivato all’Ajax nel 1999, Chivu divenne rapidamente leader della difesa e nel 2001 ricevette la fascia di capitano da Ronald Koeman. Conquistò campionato, Coppa nazionale e Supercoppa, vivendo anche una cavalcata europea fino ai quarti di Champions nel 2003. Tornare alla Cruijff Arena da allenatore chiude un cerchio personale e professionale.

I precedenti della sfida

Ajax e Inter si ritrovano in Champions dopo cinque precedenti: tre vittorie nerazzurre, un pareggio e un successo olandese. Memorabile la finale di Coppa dei Campioni del 1972 vinta dall’Ajax con una doppietta di Cruijff. Nei confronti successivi, però, l’Inter ha spesso avuto la meglio, mantenendo un bilancio positivo contro le squadre olandesi.

L’avversario: Ajax

I lancieri arrivano al match dopo un avvio di Eredivisie altalenante: tre vittorie casalinghe e due pareggi in trasferta, con dieci gol fatti e quattro subiti. In panchina siede John Heitinga, ex bandiera dell’Ajax e già compagno di Chivu, tornato come tecnico dopo esperienze in Inghilterra. La squadra si affida al 4-3-3, con Klaassen capitano ed ex interista, e nuovi innesti come Gloukh, Dolberg e Itakura.

Segui tutte le ultime notizie di sport

Next Post

Guardiola tips Haaland for Man City captaincy

Mer Set 17 , 2025
Pep Guardiola said Erling Haaland is becoming a leader and tipped him to potentially captain Manchester City

Da leggere