Il primo gol in rossonero e una festa speciale. Cristopher Nkunku si è regalato in Coppa Italia contro il Lecce la prima gioia italiana. E l’ha celebrata a modo suo: gonfiando un palloncino.
Milan, perché Nkunku esulta con il palloncino
Il primo gol italiano di Nkunku è un gioiello: cross dalla destra di Saelemaekers e mezza rovesciata dell’ex attaccante del Chelsea. Palla in buca d’angolo, 2-0 al Lecce e ipoteca definitiva sul passaggio del turno in Coppa Italia. Ma più del gesto tecnico, a sorprendere è stata la celebrazione che lo ha seguito. I giocatori del Milan infatti si sono messi in cerchio intorno a lui che ha estratto un palloncino rosso dai calzettoni e lo ha gonfiato con la bocca per poi, stringendolo tra le labbra, allargare le braccia.
La dedica al figlio: “Lo faccio per lui”
Inevitabile chiedersi: come nasce questa esultanza così particolare? Un test del palloncino andato male? Macché. Nkunku lo fa da tempo – in Inghilterra usava un palloncino blu come la maglia del Chelsea, qui ha scelto il rosso dominante sulla maglia rossonera – e il motivo è semplice: è una dedica al figlio. Lo ha spiegato lui stesso: “Il palloncino? Lo faccio per mio figlio, adora i palloncini e allora quando segno dedico il gol a lui in questo modo”. E quale modo migliore per la prima dedica direttamente da San Siro.