Sono Genoa e Torino le ultime due squadre a qualificarsi per gli ottavi di finale di Coppa Italia. I liguri hanno eliminato l’Empoli piegandolo in rimonta per 3-1 e ora sfideranno a Bergamo l’Atalanta mentre i granata hanno battuto 1-0 il Pisa e si sono guadagnati il viaggio all’Olimpico per affrontare la Roma.
Genoa-Empoli 3-1
A Marassi i toscani hanno approfittato in avvio della rimaneggiata formazione rossoblù sorprendendola con Saporiti che ha trasformato una punizione dal limite (12′), complice una barriera non posizionata in maniera perfetta. Immediata la reazione dei padroni di casa che appena 3′ dopo hanno pareggiato: filtrante di Colombo per Frendrup in area che a tu per tu con Perisan lo ha superato con un rasoterra all’angolino. L’Empoli ha provato a riportarsi avanti nel primo tempo ma ha mancato due buone occasioni con Moruzzi e Guarino. Nella ripresa il Genoa è cresciuto in intensità e, grazie ai cambi, ha ribaltato il risultato. Al 56′ Martin da sinistra ha crossato in area per il subentrato Venturino che ha prolungato sul secondo palo dove Marcandalli di testa ha insaccato. L’Empoli si è sbilanciato e nel finale (83′) ha incassato il colpo del ko da Ekhator che ha deviato in rete da pochi passi un pallone servitogli di testa da Thorsby, avventatosi su una corta respinta di Perisan dopo una conclusione da fuori di Stanciu.
Torino-Pisa 1-0
A Torino, in un clima surreale, con la Maratona senza striscioni e bandiere e con meno diecimila spettatori sugli spalti, Baroni ha centrato l’obiettivo qualificazione. A trascinare i granata ha pensato Casadei che dopo aver preso le misure all’8′, ha sbloccato il risultato, 1′ dopo, svettando di testa su corner di Ngonge. Nella ripresa, in cui i tifosi granata sono tornati a contestare il presidente Cairo, l’arbitro Pezzuto ha cancellato le reti di Ismajli per fallo di mano e quelle di Lorran e Albiol per posizione irregolare. Il Pisa a metà secondo tempo è rimasto in 10 per l’espulsione di Cuadrado, reo di aver detto qualche parola di troppo al direttore di gara, ma ha comunque provato a pareggiare: a salvare il Toro in extremis ha pensato Paleari che si è superato su Tramoni.
Ottavi di finale (3-17 dicembre)
Bologna – Parma
Lazio – Milan
Juventus – Udinese
Atalanta – Genoa
Inter – Venezia
Roma – Torino
Fiorentina – Como
Napoli – Cagliari