Questo sito contribuisce alla audience di
 

Commissario straordinario per gli stadi, Abodi propone Massimo Sessa

63 anni, è l’attuale presidente del Consiglio superiore dei lavori pubblici

Il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, ha proposto la nomina di Massimo Sessa in qualità di Commissario straordinario per gli stadi al Vicepresidente del Consiglio e Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, Matteo Salvini, e al Ministro dell’Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti. Successivamente la nomina sarà sottoposta al parere dalle Conferenza Stato-Regioni per la definitiva applicazione. Avrà la possibilità di snellire i tempi della burocrazia, favorire le assegnazioni pluriennali ai club di impianti per permettere interventi massicci di ristrutturazione, ma soprattutto agevolare la realizzazione di nuovi impianti: tra un anno è previsto lo showdown di fronte alla Uefa e l’Italia dovrà presentare sei progetti approvati per l’adeguamento di stadi: altrimenti si concretizzerebbe il rischio di perdere gli Europei 2032, che l’Italia organizzerà con la Turchia.

Chi è Sessa

L’ingegner Sessa, che come da nota del ministero per lo Sport, “avrà il compito di coordinare e supportare le attività e gli interventi relativi alle infrastrutture sportive necessarie per lo svolgimento del Campionato Europeo di calcio Uefa 2032”, vanta una lunga e qualificata esperienza come Dirigente Generale del Mit e attualmente è Presidente del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, massimo organo tecnico consultivo dello Stato. Laureato nel 1987 in ingegneria idraulica alla Sapienza, a Roma, ha trascorso nelle istituzioni tutta la propria carriera, senza mai sfiorare ambiti sportivi ma con vari impieghi nel settore delle infrastrutture, comprese quelle militari.

Gravina: “Notizia positiva”

“È una notizia molto positiva per il calcio italiano e per l’intero Paese”: così il presidente della Figc Gabriele Gravina, commenta l’indicazione dell’ing. Sessa a Commissario Straordinario per gli stadi. “Sono convinto che questa nomina possa accelerare tutti i processi risolutivi per ammodernare le infrastrutture sportive di alto livello – ha aggiunto il n.1 della Figc – Ringraziamo il Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi per aver individuato una personalità di così alto profilo”.

La serie A: “Lo aspettavamo”

Anche la Lega serie A gioisce: “Accogliamo con grande favore la nomina del Commissario straordinario per gli stadi da parte del Ministro Abodi, un passo concreto e da noi auspicato nella direzione giusta per accelerare la modernizzazione degli impianti sportivi italiani”, il commento del presidente Ezio Simonelli. “Ringraziamo il Ministro per la dedizione continua e la sensibilità dimostrata verso le esigenze del sistema calcio, in particolare sulla necessità di rinnovare infrastrutture ormai non più adeguate agli standard attuali. La Lega Serie A ha più volte sottolineato negli ultimi mesi quanto il rilancio del nostro movimento passi anche da stadi nuovi, funzionali e accoglienti, in grado di offrire un’esperienza all’altezza delle aspettative dei tifosi. Ci auguriamo che questo nuovo strumento istituzionale possa finalmente semplificare i processi, superare le lungaggini burocratiche e facilitare la realizzazione di progetti attesi da troppo tempo in molte città italiane”.

Segui tutte le ultime notizie di sport

Next Post

Slot believes 90 minutes 'might be too much' for Isak

Ven Set 26 , 2025
Liverpool boss Arne Slot still doesn't feel as though Alexander Isak is fit enough to play a full 90 minutes.

Da leggere