Massimo rispetto per tutti gli altri, ma quando gli azzurri del volley andranno al Quirinale le tv dovrebbero mandare in loop a reti unificate l’azione simbolo del Mondiale, ovvero una stratosferica alzata impossibile di Giannelli contro il Belgio, una cosa che ognuno dovrebbe ammirare almeno una volta nella vita.
***
La colonna sonora degli intervalli a Manila con Sarà perché ti amo. Andrea Lucchetta che vede il muro a tre degli avversari e dice “Qui i bulgari sembravano proprio Aldo, Giovanni e Giacomo” (citazione perfetta). Lo stesso Lucchetta che va in confuso delirio e urla che ora i bulgari “devono ammainare la bandiera bianca”. E il medesimo Lucchetta che spiega che Bottolo “gli ha fatto il colpo del postino” (esiste davvero. È l’imbucata della palla tra rete e muro avversario). In più, con altra citazione da leggenda, quelli di Unfair Play e il loro tweet: “Evviva l’Italia evviva la Bulgaria che ci ha fatto dono del Mondiale”. E insomma, anche tra poco esperti di volley ci si è divertiti parecchio.
***
“Secondo il mio punto di vista, quando sei tra le prime quattro al mondo, puoi vincere, puoi perdere, ma sei tra le prime squadre al mondo” (Maurizio Colantoni di RaiSport nel momento dell’accesso alle semifinali del volley decide di attenersi alla logica).
***
La cronista di Radiouno, Manuela Collazzo, è brava e ne sa, si impegna allo spasimo. Ma l’esperienza di una semifinale mondiale di pallavolo ascoltata alla radio è di quelle che è meglio non ripetere.
***
Top della settimana nel calcio, super-virale ovunque, forse top di sempre. Antonio Conte bello stravolto dopo Napoli-Pisa e su Dazn Giusy Meloni che chiude così l’intervista: “Un’ultima domanda mister, Buongiorno come sta?”. E Conte: “Chi, io?”. Il punto è che erano le 23.29.
***
“Hernanes, ma quali domande, se sei profeta devi darmi delle risposte” (Stefano Pioli difficilmente smentibile con l’opinionista di Dazn, l’ex calciatore Anderson Hernanes, per tutti “Profeta”).
***
Il ministro dello sport Abodi si è sottoposto al Karaoke Reporter di Radio Rock. Lo hanno fatto esibire su Mille giorni di te e di me di Claudio Baglioni. Dire che se la sia cavata è eccessivo, ma soprattutto faceva impressione ascoltarlo sul verso “E una storia va a p… Sapessi andarci ioooo…”.
***
Annuncio di un annuncio pubblicitario: “Jasmine Paolini e il suo cane Cesare hanno avviato una collaborazione con Purina Pro Plan”.
***
“Nel calcio oggi c’è confusione, è tutto un put-purè” (Domenico Marocchino, Il Processo al 90°, Raidue).