Dopo 6 anni il Parma torna a battere (2-1) il Torino: Carlos Cuesta si gode il primo successo in campionato e abbandona lo scomodo ultimo posto in classifica. Una vittoria firmata Pellegrino, autore di una grande partita e di una doppietta decisiva. Masticano amaro i granata che vengono scavalcati in classifica proprio dai ducali e chiudono la quinta giornata con un doppio primato negativo: hanno il peggior attacco (appena 2 reti) e la peggior difesa (10 gol subiti, come il Lecce) della serie A.
«La cronaca della gara»
Pellegrino sblocca il risultato su rigore
Baroni conferma la difesa a tre, con Ismajli, e il doppio trequartista: Ngonge e Vlasic dietro a Simeone. Risponde col tridente anche Cuesta, che osa dopo gli assetti difensivi delle prime giornate: 3-4-1-2 con Oristanio alle spalle del duo Cutrone-Pellegrino. Ottimo il ritmo del Parma in avvio, ma è il Toro a rendersi pericoloso: Ngonge sfiora la rete, Simeone impegna Suzuki che compie un autentico miracolo. I granata sognano la rete, ma vengono puniti al 36′: l’arbitro Collu punisce un tocco col braccio di Ismajli concedendo un rigore al Parma che Pellegrino trasforma. Bernabé e Asllani flirtano col gol, ma si va al riposo sull’1-0.
Ngonge pareggia, Pellegrino concede il bis contro i granata
Nella ripresa Pellegrino si vede annullare la rete del raddoppio per un fallo pregresso su Israel e il Toro pareggia (50′): gran destro dal limite di Ngonge, autore di una prova strepitosa, e Suzuki spiazzato. Casadei sfiora il vantaggio, Maripan rischia l’autogol e la gara si accende. Il Parma insiste con maggior convinzione al 72′ torna avanti su azione da corner: assist di Valeri e testa di Pellegrino, che bissa così la doppietta dello scorso marzo contro il Torino. Galvanizzato l’argentino sfiora anche la tripletta nel finale. Baroni prova a cambiare le cose inserendo Aboukhlal e Njie ma l’ex Tolosa entra malissimo in gara e non riesce a dare ai granata il contributo necessario per evitare il terzo ko in 5 giornate.
PARMA-TORINO 2-1 (1-0)Parma (3-4-1-2): Suzuki 6; Delprato 6, Circati 6, Ndiaye 5.5; Britschgi 6, Bernabé 6.5 (35’st Sorensen sv), Keita 6, Valeri 7; Oristanio 5 (12’st Benedyczak 6); Cutrone 5.5 (35’st Estevez sv), Pellegrino 7.5 (46’st Djuric sv). Allenatore: Cuesta 7.Torino (3-4-2-1): Israel 5.5; Ismajli 5 (32’st Adams 6), Maripan 5.5, Saul Coco 6.5; Lazaro 6, Casadei 5.5, Asllani 6 (25’st Tameze 5.5), Nkounkou 6 (25’st Biraghi 5); Ngonge 7, Vlasic 5 (41’st Aboukhlal sv); Simeone 6 (41’st Njie sv). Allenatore: Baroni 5.Arbitro: Collu di Cagliari 5.5.Reti: 36’pt (rig) e 27’st Pellegrino, 5’st Ngonge.Ammoniti Ndiaye, Ngonge, Pellegrino, Nkounkou, Delprato, Njie. Angoli 4-3.Recupero: 3′, 5′.