Questo sito contribuisce alla audience di
 

CONFERENZE STAMPA 6^ GIORNATA | DS COMO: “Ricorso per J. Rodriguez. Su Morata, Baturina e l’infortunio di Diao…”

Conferenze stampa 6^ giornata – Archiviata la settimana dedicate alle coppe europee, la Serie A è pronta a tornare in campo prima di cedere lo scettro alla seconda pausa della stagione. Si parte venerdì 3 ottobre con la gara del Bentegodi tra Verona e Sassuolo (ore 20:45) che darà il via alla 6^ giornata.

Il sabato si apre con il doppio match delle 15:00 (Lazio-Torino e Parma-Lecce) e prosegue con il doppio derby lombardo tra Inter e Cremonese (ore 18:00) e Atalanta-Como (ore 20:45). La domenica verrà inaugurata da Udinese-Cagliari (ore 12:30) mentre alle 15:00 andrà in scena Bologna-Pisa e una delle gare più interessanti di questo fine settimana, ovvero Fiorentina-Roma. Si chiude con Napoli-Genoa (ore 18:00) e il big-match dello Juventus Stadium tra Juventus e Milan.

In questo articolo riporteremo live le dichiarazioni degli allenatori, le quali chiariranno ogni tipo di dubbio, perplessità e possibili ballottaggi dell’ultimo minuto. Massima attenzione soprattutto prima di schierare la vostra formazione di giornata.

VERONA-SASSUOLO (venerdì, ore 20:45)

Conferenza stampa ZANETTI Verona-Sassuolo

  • Giovane-Orban: qual è la verità sulla loro intesa? Se avessimo segnato non credo avreste fatto queste domande su di loro, al di là di quanto si passino la palla fra loro. Per quello che la squadra produce potevano fare 4 gol a testa e lì probabilmente avremmo detto “che bravi, come si trovano bene”. Questi ragazzi ci danno tantissimo nel gioco in velocità, togliere a Orban la fame di tirare in porta o quella di Giovane di fare un uno contro uno, ma sono alla terza partita giocata assieme. Pinamonti, Berardi e Laurienté sono collaudati da anni, al primo mese. Che si crei così tanto al primo mese mi lascia ben sperare. Gli infortunati come stanno? Valentini rientra, Mosquera anche. Abbiamo perso Al Musrati per una piccola lesione all’adduttore fatta ieri, da valutare. Oyegoke ha una infrazione a ridosso del piede da valutare. Harroui rientra credo dopo la sosta. Troppi alti e bassi e problema del gol? Temo gli alti e bassi anche se abbiamo fatto 3 gare di fila importanti. La difficoltà è di mantenere alto questo livello. Con queste prestazioni, i risultati arrivano per forza. Non ho detto nulla di di negativo. Di certo non serve ad uno come Orban digli qualcosa quando sbaglia un gol, perché dopo aver sbagliato un gol mangia l’erba, per farvi capire com’è. Se lavora con questa fame per me farà tanti gol. Così come ne farà tanti Giovane, ma anche gli altri come Mosquera che rientra. Orban vi ha detto di averla toccata con la mano con la Roma? No. Io non ho visto immagini dove la tocchi con la mano, lui ha detto di averla colpita con la testa. Come il fallo su Serdar, lui è molto  convinto di aver subito fallo. Se oggi ci fosse Suslov, giocherebbe in questo Verona? Probabilmente sì, Suslov in forma è un giocatore forte, che rende di più man mano che alza il contesto. Io spero che il livello dell’Hellas nel  tempo si alzi sempre di più, questo significa avere più giocatori forti in ogni ruolo. Poi inizia la gestione, il turnover, dobbiamo abituarci che si possano avere ottimi giocatori in ogni ruolo e poi scegliere. Orban e Giovane sono due che possono intendersi in campo, ma che non andrebbero a cena assieme? No, assolutamente, andrebbero eccome. Si parlano tutti i giorni. Il problema è solo uno, la lingua. Ma si capiscono in ogni modo, anche a gesti. Hanno poi dei giocatori di livello dai quali possono avere vantaggi reciproci. Ma non solo loro: abbiamo anche Sarr, Mosquera. Non mi piace che si stia parlando solo di loro due. Chi non gioca merita rispetto. Parliamo di quello che potrebbe essere, se guardiamo i numeri, visto che di fatto non stanno segnando. Poi il loro potenziale è sotto gli occhi di tutti. Ma per la rabbia, la predisposizione che mette in allenamento e partita, per me oggi può anche finire con l’unico gol che ha fatto alla Juventus. Posto che per me ne farà moltissimi. Ma lo sottolineo perché ha un atteggiamento che risponde perfettamente al concetto di squadra, Orban e Giovane danno molto di più alla squadra al di là dei gol che fanno”.

Conferenza stampa GROSSO Verona-Sassuolo

  • Infortunati? Pieragnolo ha avuto un infortunio, spero non sia grave ma potrebbe essere qualcosa di abbastanza lungo, vedremo domani dopo gli esami ma lui si aggiunge agli indisponibili con Paz. Muric? Aro è un portiere che io conoscevo. Ha un passato giovane da ragazzo talentuoso e da grandissima promessa poi certe vicissitudini non gli hanno permesso di realizzare questo suo potenziale e ci abbiamo creduto e insieme ad altri tre portieri molto bravi sta cercando di provare a esprimere il suo potenziale. Tante cose si possono migliorare ma siamo contenti del suo rendimento. Koné e il gol? È una caratteristica importante per un centrocampista, comunque devi fare da filtro ed è un ruolo determinante e devi avere questa caratteristica e questa qualità e puoi alla lunga diventare prevedibe se ti affidi solo agli attaccanti e sono contento di questo inserimento semplice ma bello, ci siamo arrivati con un giocatore che arriva da dietro e cercheremo di riproporre perché è importante avere delle caratteristiche così che aiutino la squadra“.

LAZIO-TORINO (sabato, ore 15:00)

Conferenza stampa SARRI Lazio-Torino

  • In attesa delle dichiarazioni…

Conferenza stampa BARONI Lazio-Torino

  • “Abbiamo lavorato duro, siamo dispiaciuti per il risultato avvenuto dopo una buona prestazione di squadra. Preso due gol su palle inattive, così come il calcio di rigore arrivato da punizione. Dobbiamo fare di più, ci abbiamo lavorato. Cairo è il primo punto di riferimento: lo ringrazio per la vicinanza. Voci di esonero? L’anno scorso sono cambiati il 90% degli allenatori rispetto all’anno prima, quest’anno il 60%. Un riferimento come Klopp in 24 anni ha cambiato solo due squadra, questo non potrebbe avvenire in Italia perché c’è un sistema diverso. Sono concentrato solo sul lavoro e sul Toro. Si può giocare con le due punte? Soluzione possibile, vediamo. Caso Ilic chiarito? E’ convocato. Non c’era nulla da chiarire, è un percorso e credo che abbia qualità. Mi aspetto molto da lui, anche in allenamento. Come sta Zapata? Posso solo dire che è un giocatore pienamente centrato nella squadra, conosce i margini di miglioramento da fare. Con questa consapevolezza può ridurre il gap. Umanamente c’è voglia di rientrare e di stare vicino al gruppo”.

PARMA-LECCE (sabato, ore 15:00)

Conferenza stampa CUESTA Parma-Lecce

  • “Tutte le partite valgono tre punti, ma vincerne due di fila sarebbe un risultato importante. Vogliamo dare continuità a quanto visto nell’ultima settimana. Abbiamo la possibilità di fare una grande partita e soprattutto continuare a costruire questo percorso insieme, anche ai nostri tifosi, che ci daranno una grande spinta che ci aiuterà tantissimo. Cutrone seconda punta ruolo più adatto a lui? Può essere una delle possibilità in funzione della partita. Magari qualche volta puoi giocare più avanti o più sotto. Come sta Oristanio? È ancora all’interno di un percorso personalizzato. Dobbiamo valutare le sue sensazioni in modo giornaliero. Vedremo se sarà disponibile per domani. Sorensen? Per me Oliver è un giocatore con tantissima capacità di fare inserimento e di progredire con la palla anche dal basso. Ha tantissime capacità per aiutare la squadra per pressare alto. Ha tanta versatilità ma dobbiamo capire il contesto: viene da un contesto diverso, da un campionato diverso”.

Conferenza stampa DI FRANCESCO Parma-Lecce

  • “È venuta fuori la determinazione della squadra col Bologna, la voglia di riprenderla, di rimanere in partita. Abbiamo avuto più continuità all’interno della gara in entrambe le fasi. Ancora Berisha e Ramadani davanti alla difesa? È una soluzione che ci ha dato risposte positive, valuteremo se confermarli. O giochiamo con due mediani e un trequarti o con un play e due mezzali. Pierotti seconda punta? Sappiamo che abbiamo giocatori con determinate caratteristiche, volevo un giocatore di gamba, potente, accanto alla punta. Può essere lui o Morente o Sottil, che sono primariamente esterni chiaramente. In allenamento stiamo provando più soluzioni. Sala al posto di Berisha? Può farlo, deve migliorare tatticamente, ma le caratteristiche le ha. Berisha come sta? È recuperato lui, oggi si è allenato con la squadra. Come sta Tete Morente? Non ci sarà, ha avuto un fastidio, speriamo di recuperarlo quanto prima. Sottil? Ha recuperato al meglio, si è allenato con continuità questa settimana. Marchwinski? Si sta allenando con noi, ci parlo tutti i giorni. Fa allenamenti importanti, ma la squadra ha già una certa intensità, dei certi carichi. Lui è nel momento dell’adattamento, settimana prossima gli servirà tantissimo”.

INTER-CREMONESE (sabato, ore 18:00)

Conferenza stampa CHIVU Inter-Cremonese

  • “Si parla sempre dell’attacco, ma state trovando solidità anche dietro: è così? Abbiamo trovato equilibrio, siamo migliorati sotto questo aspetto. Siamo anche più attenti anche quando cerchiamo di attaccare. Sono contento. Parto sempre dal principio di non subire gol, di essere attenti e organizzati. Cos’ha di insostituibile Thuram e come sta? Marcus a Cagliari è uscito dopo un’ora. Con lo Slavia vedevo la coppia con lui e Lautaro adatta. L’infortunio purtroppo è dietro l’angolo, dispiace dal punto di vista umano. L’infortunio non è gravissimo. Giocherà Bonny? Vedremo domani. Le piace di più la “Pi-La” o la “Bo-La”? In questo momento ho solo il “La”, ho un’idea, ma vedremo chi affiancherà a Lautaro, al 90% ho già deciso. Alternanza dei portieri tra Champions e campionato? Non esiste una regola di uno in Champions e uno in campionato, cambierò in base alle mie sensazioni. A che punto è Diouf? Ha bisogno di tempo, anche perché è l’ultimo arrivato. Si sta allenando bene e lo vedo in crescita rispetto ai suoi primi giorni qui, era un po’ timido. Il gruppo lo sta aiutando tutti i giorni. C’è qualità, ambizione e cultura del lavoro. A che punto è Bonny? Gli manca solo la titolarità. Però è subentrato sempre e di minuti ne ha fatti. Non ha saltato un allenamento: prima o poi toccherà anche lui fare il titolare. È un bel giocatore. Tutti sanno della mia stima e cosa penso di loro. I ragazzi giovani me li curo, creo in loro, nella loro energia e determinazione. So cosa vuol dire avere i giovani in un gruppo esperto, danno fame e un surplus di energia. Bonny è uno di questi. Dà l’anima in campo, cerca sempre di migliorarsi”.

Conferenza stampa NICOLA Inter-Cremonese

  • “Andiamo a imparare dai più forti e per noi è un’opportunità clamorosa, per farci capire qual è il livello da raggiungere. Sarà una partita importante per darci la dimensione di quanto serva per stare ad alti livelli.  Chi sarà assente domani? Vardy e Sarmiento come stanno? Vardy e Sarmiento hanno fatto grandi passi in avanti e saranno della partita. Payero sta trovando continuità ed è presente, ma non possiamo correre rischi con i carichi di lavoro. Stanno progredendo tutti, serve pazienza perché tutti siano abili e arruolati per entrare dalla panchina o a gara in corso. Payero? Martin è uno dei giocatori che conosce meglio la categoria, si vede quando qualcuno è abituato e sa adattarsi a certe situazioni e la sua sfida era vederlo dall’inizio. Io sono assolutamente felice dell’approccio dei ragazzi e gliel’ho riconosciuto al termine della gara di Como, dobbiamo rispettare l’avversario e cercare di limitarlo perché ne conosciamo le qualità e allo stesso tempo vogliamo esprimere noi stessi. Questo equilibrio passa dal lavoro nelle due fasi, il passaggio dal primo al secondo tempo di Como l’ha dimostrato e dovremo farlo rendendolo ancora più fluido. Credo che questo passaggio avverrà lungo tutto il girone di andata, anche con giocatori che progressivamente daranno il loro contributo. Potremmo vedere Floriani dal 1′? Pezzella, Zerbin e Floriani sono gli esterni che hanno avuto il maggior minutaggio sin qui, Barbieri non l’abbiamo avuto per un lungo periodo ma a livello motorio è assolutamente recuperato e non vedo l’ora di far crescere tutti in termini di minuti giocati. Romano potrebbe partire titolare, Barbieri potrebbe subentrare e io lo desidero perché avremo bisogno di tutti. Audero sarà della partita? Audero non sarà con noi, non ha accusato nulla di impegnativo ma è stato bravo a rispettare il fastidio che ha avuto e a fermarsi. Sin qui in trasferta ha optato per un attacco con una sola punta di ruolo. Quando si vedrà un tandem più pesante? Credo sia più un discorso di caratteristiche, sin qui hanno giocato quelli che stanno meglio fisicamente. Vardy l’abbiamo inserito subito prima dell’inconveniente fisico, adesso ci appresteremo a dargli maggior minutaggio. Bonazzoli è stato spesso presente, Johnsen ha caratteristiche diverse e Vazquez è un giocatore universale. Stiamo impiegando gli attaccanti che ci permettono di avere continuità e costruire la partita anche con chi ha meno minutaggio, quando tutti avranno i 90′ nelle gambe potremmo trovare nuove soluzioni. Lo scopo di un allenatore è quello di far coesistere il più possibile la qualità dei giocatori”.

ATALANTA-COMO (sabato, ore 20:45)

Conferenza stampa JURIC Atalanta-Como

  • Come fronteggerà l’emergenza in difesa? Vediamo domani. Poi faremo le nostre valutazioni oggi anche su Hien. Perché così tanti infortuni? Non mi è mai capitato nella mia carriera. Certe volte è veramente un caso o magari potrebbe essere causato da tutta una serie di cose. Zalewski e Scalvini sono stati quelli che mi hanno scombussolato. Difesa a 4 possibile? Si può essere una soluzione. Staremo a vedere. Condizioni infortunati? Valuteremo giorno per giorno. Per Kolasinac si vedrà più avanti, verranno valutate anche le condizioni di Scamacca. Staremo a vedere. Occasione per Obric? Ha bisogno di tempo, sicuramente è un giocatore su cui fare le valutazioni. Ederson e Lookman saranno titolari? Dipenderà molto dalle loro condizioni. Contro il Brugge hanno giocato, e la strada è sicuramente quella giusta per poter ritrovare la miglior forma. Vedremo. Bernasconi? E’ un ragazzo che fin dall’inizio si è sempre impegnato ed è cresciuto molto. E’ giovane e può migliorare, ma la strada è quella giusta: ha grande talento”.

Conferenza stampa LUDI (Ds) Atalanta-Como

  • Espulsione J. Rodriguez? I tempi sono fisiologici. Abbiamo fatto tutti i passaggi procedurali. Abbiamo fatto l’annuncio di ricorso d’urgenza, il rosso prevede comunque una giornata di squalifica e penso che alla fine di settimana prossima è fissata l’udienza per manifestare entrambe le posizioni. Infortunio Diao? ho tanti amici che mi chiedono del fantacalcio per Diao. Ma come ha detto Fabregas, abbiamo deciso per una terapia conservativa. Tra 10 giorni, 2 settimane ne sapremo di più. Se il primo intervento non è stato perfetto? Deve chiedere un parere ortopedico. Baturina? Se non vado errato Fabregas ha già pensato di arretrarlo, anche perché stare dietro a Nico non è giusto. Ma quello che dice lei, deve rispondere Fabregas. Io dormo molto meglio, noi facciamo investimenti che hanno reso nell’immediato ma anche che possano avere sguardo verso il futuro. Ad oggi serve dare il tempo a Baturina. Un talento così è imprescindibile. Morata? Alvaro è un top, è un’altra persona che mi fa dormire bene, mi fa guadagnare ore di sonno. Ha avuto un impatto importante in campo. Lui nel quotidiano e in termini di leadership è top. Anche per lui è solo questione di tempo. Fabregas? Non è successo niente di trascendentale, il mister è squalificato e non sarà presente nel pre e post del match. Venendo da una settimana particolare ci sono state un po’ di polemiche. Uno era rischioso esporlo in conferenza, all’interno della quale ci sono state determinate parole. E due per dimostrare ancora una volta quanto siamo allineati al nostro interno e compatti. Sono qua per questo. Siamo orgogliosi che Fabregas sia il nostro allenatore. E l’Italia deve considerarsi fortunata che Fabregas alleni in Italia. Non è irrispettoso e non è nemmeno passivo, ma ne vediamo altri in Serie A che sono più conosciuti“.

UDINESE-CAGLIARI (domenica, ore 12:30)

Conferenza stampa RUNJAIC Udinese-Cagliari

  • “Le sconfitte fanno crescere, abbiamo vinto contro l’Inter, qualcuno magari riteneva si potesse continuare sempre così. Ogni partita però è storia a se, ogni gara va preparata al meglio, bisogna essere disciplinati e compatti a livello tattico. Siamo una squadra giovane e in crescita, vittorie e sconfitte fanno parte del nostro percorso. Come stanno Bayo e Buksa? Bayo si è allenato con la squadra, va dosato ma è pronto. Non ha i 90 minuti nelle gambe e andrà gestito, ma ha fatto due buoni allenamenti, dimostrando che può essere importante per noi. Ha dato un grande contributo per vincere contro l’Inter, ha aperto gli spazi, ha messo energia e dà una mano in difesa. Per quanto concerne Buksa si è allenato in parte con la squadra per due giorni, ha una maschera che aveva già usato in passato in Polonia. Ha il viso ancora un po’ gonfio, ma in caso di necessità può scendere in campo. Domani decideremo se convocarlo. L’operazione è andata bene, questo è importante. Lovric come sta? Era tornato un po’ acciaccato dalla nazionale, ora sta meglio. Ha grande esperienza, è alla quarta stagione qui, la sua esperienza è un fattore, è anche vicecapitano. Da lui ci aspettiamo qualcosa di più rispetto magari a Miller, si è allenato meno per via dell’infortunio, momenti che capitano nel calcio. Vedremo se avrà già un’occasione contro il Cagliari, può essere un ragazzo importante per noi, speriamo che possa fornire prestazioni di livello, sono sicuro che come squadra cresceremo anche grazie alle prestazioni di singoli come Lovric o ragazzi che hanno giocato meno. Domenica mi aspetto di vedere energia e concetrazione, solo così si mettono in difficoltà gli avversari in Serie A. Zaniolo come lo ha visto con il Sassuolo? Goglichidze come procede? Zaniolo sta migliorando ogni giorno, si vede che ora ha un ritmo diverso ma il lavoro da fare è ancora molto, mi piace perché è molto autocritico, a volte forse troppo autocritico ed emotivo. Si vede che vuole dare il suo contributo alla squadra, ma anche per lui bisogna essere pazienti, si deve adattare al meglio e capire i principi di gioco. Ha fatto buone prestazioni, con il Sassuolo in generale la prestazione non è stata così brutta ma poi il risultato è decisivo. Goglichidze ha una situazione simile a Zaniolo, si sta allenando bene, vedremo quale sarà l’undici titolare con il Cagliari”.

Conferenza stampa PISACANE Udinese-Cagliari

  • L’infortunio di Belotti? Abbiamo perso un guerriero che ci poteva dare tanto, ma chi pratica questo sport Sa bene che queste cose vanno messe in conto. Non sarà questo infortunio a scalfire il Cagliari. Nulla ci scalfisce, alla luce della mia vita personale conosco due strade davanti alle difficoltà: o ti abbatti o ti rialzi. Voglio che la squadra si rialzi subito, sono convinto che la squadra abbia preso una bella botta ma fa parte del gioco. Infortunati? Ai soliti Radunovic, Pintus e Zappa, si sono aggiunti Gaetano per un risentimento, Rog per un problema muscolare e Rodriguez. Mina ha preso una contusione al ginocchio e lo dovremo valutare. Luvumbo è a disposizione e può partire anche dal 1′. Come gestirà adesso gli attaccanti senza Belotti? Abbiamo una vasta scelta in avanti, penso anche allo stesso Luvumbo che possa fungere da falso nueve, dipende dal giocatore che vogliamo scegliere in base alla gara che abbiamo davanti. Possono giocare tutti in quel ruolo, vedo una vasta scelta e in questo momento sono anche in difficoltà perché si stanno allenando tutti bene. Può arrivare uno svincolato come Balotelli per sopperire all’assenza di Belotti? Faccio fatica a risponderti, anche per rispetto di Andrea. Andare a pensare quello che si può fare sul mercato di gennaio penso che non sia rispettoso nei confronti del ragazzo. Balotelli? Anche lì, non mi soffermerei tanto su quello che si sente o legge in rete. Penso sia una domanda da rivolgere al direttore Angelozzi”.

BOLOGNA-PISA (domenica, ore 15:00)

Conferenza stampa ITALIANO Bologna-Pisa

  • In attesa delle dichiarazioni…

Conferenza stampa GILARDINO Bologna-Pisa

  • Chi saranno gli indisponibili? Aebischer, Esteves, Stengs e Denoon non recuperano. Sostituto Aebischer? Quel ruolo lo può fare Marin, Hojholt e lo potrà fare anche Vural. Per il momento lo vedo più mezzala. Ruolo Cuadrado? Juan è un giocatore che ti mette sempre in difficoltà nelle scelte. E’ uno che può cambiare le partite in corso, ci penso sempre a questo. Lo vedo più laterale ma può fare il trequartista o la mezzala offensiva. Condizioni Nzola? Può giocare dall’inizio, ha preso solo una botta e sta bene. Più spazio per Angori e Piccinini? Sono convinto che troveranno di nuovo spazio. Pochi anni fa giocavano nelle categorie minori. li ho detto che devono essere orgogliosi di quello che hanno fatto“.

FIORENTINA-ROMA (domenica, ore 15:00)

Conferenza stampa PIOLI Fiorentina-Roma

  • In attesa delle dichiarazioni…

Conferenza stampa GASPERINI Fiorentina-Roma

  • In attesa delle dichiarazioni…

NAPOLI-GENOA (domenica, ore 18:00)

Conferenza stampa CONTE Napoli-Genoa

  • In attesa delle dichiarazioni…

Conferenza stampa VIEIRA Napoli-Genoa

  • “Dobbiamo rimanere uniti, continuare a lavorare e migliorare questi dettagli che sono importanti per vincere. Ruolo un po’ atipico di Thorsby. Può essere una soluzione ideale per il modulo? Thorsby può essere un’opzione ma ci sono anche altri giocatori. Il fatto che sia una squadra giovane, perdendo alcuni giocatori d’esperienza come Badelj, può essere un problema in questa fase? Abbiamo perso giocatori di esperienza ma abbiamo giocatori in gruppo che devono prendersi responsabilità. Malinovskyi, Sabelli, Leali Vitinha, Martin hanno questa responsabilità di prendere più spazio ed avere una leadership sul campo e fuori dal campo, e far capire ai più giovani che quest’anno sarà complicato ma siamo pronti a competere. Come stanno gli infortunati? Purtroppo Stanciu sarà fuori, Cornet ha avuto un affaticamento agli adduttori e sarà fuori come sarà fuori anche Messias. Per quanto riguarda Onana aspettiamo domani perché ha fatto quasi tutta la settimana con la squadra e aspettiamo l’allenamento di domani. Colombo e un mediano in più possono fare la differenza? Parliamo di Colombo, ma possiamo anche parlare di Ekuban, Ekhator, Gronbaek. Io ho un gruppo di giocatori e la qualità individuale non serve a niente se non facciamo una bella partita. Quello che sta facendo Colombo per la squadra è interessantissimo per noi, sta facendo un lavoro bellissimo ed importantissimo. Poi sull’aspetto offensivo può fare di più come Gronbaek e Carboni, possiamo giocare meglio dietro prendendoci più responsabilità con i difensori o fare meglio con i centrocampisti. Per quello che non è un problema individuale ma il nostro focus è sull’aspetto collettivo. Noi possiamo uscire da questo momento negativo solo così, non con gli aspetti individuali”.

JUVENTUS-MILAN (domenica, ore 20:45)

Conferenza stampa TUDOR Juventus-Milan

  • In attesa delle dichiarazioni…

Conferenza stampa ALLEGRI Juventus-Milan

  • In attesa delle dichiarazioni…

Next Post

Kappa et la marque d'Hugo Philip Cruel Pancake dévoilent une collection sublime mêlant football et streetwear

Ven Ott 3 , 2025
Kappa et la marque d’Hugo Philip Cruel Pancake dévoilent une collection sublime mêlant football et streetwear

Da leggere