Questo sito contribuisce alla audience di
 

Europa League, il Bologna si fa raggiungere dal Friburgo: è 1-1

Avanti con Orsolini che approfitta di un errore dei tedeschi, poi Adamu pareggia su rigore

BOLOGNA – Non ci sono gare più facili di altre in Europa, e il Bologna ne ha avuto conferma contro l’apparentemente innocuo Friburgo, squadra di metà classifica in Bundesliga capace però di spaventare i rossoblù per tutto il secondo tempo, anche grazie a vistose ingenuità della squadra di Italiano, che non ha saputo gestire il vantaggio conquistato al 29′ da Orsolini, al primo gol europeo in carriera. Al Dall’Ara finisce 1-1, risultato giusto, ma insoddisfacente in prospettiva qualificazione, dopo il ko di una settimana fa contro l’Aston Villa.

Sotto gli occhi di 25.000 spettatori (2.500 arrivati dal Baden-Württemberg, tutti in divisa bianca) il Bologna scende in campo con Castro supportato da Orsolini, Odgaard e Cambiaghi, assetto a trazione offensiva che ha portato al vantaggio poco prima della mezzora: incursione laterale di Odgaard, palla respinta corta dalla difesa tedesca, tiro a colpo sicuro di Cambiaghi, il portiere Atubolu non trattiene e Orsolini è un falco a spingere in rete il pallone dell’1-0 (per l’esterno è il 77° gol, agganciato Claudio Bellucci al 13° posti dei marcatori rossoblù di ogni tempo).

Sembra tutto in discesa: il Friburgo costruisce molto ma non si propone mai al tiro (sull’unico episodio, salva Castro ben piazzato davanti alla porta). Nell’intervallo il tecnico dei tedeschi toglie l’italo-tedesco Vincenzo Grifo (dieci presenze in Nazionale azzurra senza aver mai giocato una gara in Italia) e inserisce Schernhant. Mossa azzeccata, perché da lì in avanti il Friburgo cambia completamente ritmo, mandando spesso fuori giri i rossoblù, in calo di condizione e di concentrazione. Al settimo minuto della ripresa è proprio Schernhant a involarsi sulla fascia riuscendo a trovare un corridoio per l’area di rigore, ma Skorupski è bravo a non sbilanciarsi e respinge.

Un minuto dopo la doccia fredda: sugli sviluppi di un calcio d’angolo, Castro pecca di veemenza nel tentativo di respingere il pallone e finisce per colpirlo con la mano (sfortunatissimo nel rimbalzo). Il Var indugia qualche secondo ma alla fine assegna il rigore. Dal dischetto Adamu “zappa” vistosamente il pallone per terra ma spiazza Skorupski per l’1-1. Si apre allora la parentesi migliore del Friburgo, che va vicino al vantaggio quando il subentrato Bernardeschi (scelto al posto di Orsolini) perde un pallone disastroso sulla trequarti, regalando il contropiede. Ancora una volta, è Skorupski a metterci la toppa decisiva.

Italiano tenta di rianimare il Bologna con Rowe (per Cambiaghi), ma l’acquisto più costoso dell’era Joey Saputo – presente in tribuna – non sembra ancora entrato nei meccanismi di gioco. Gli ultimi assalti sono di marca rossoblù (doppio tiro di Odgaard, uno fuori di poco, l’altro respinto), ma il risultato resta in equilibrio. Per il Bologna la prossima sfida in Europa League sarà a Bucarest, contro lo Steaua. Ma per vincere servirà molto di più.

Segui tutte le ultime notizie di sport

Next Post

Formazioni UFFICIALI Fiorentina-Sigma Olomouc: le indicazioni verso la 6^ giornata

Gio Ott 2 , 2025
Formazioni ufficiali Fiorentina Sigma Olomouc – Appuntamento da non perdere quello che andrà in scena tra pochissimi minuti allo stadio Artemio Franchi di Firenze. La Fiorentina di Stefano Pioli, infatti, ospita i cechi del Sigma Olomouc guidato da Tomas Janotka, match valido per la 1^ giornata della fase campionato della […]

Da leggere