Questo sito contribuisce alla audience di
 

Il Lecce vince a lascia l’ultimo posto: 1-0 a Parma, ci pensa Sottil

Primo successo stagionale dei salentini, che sbancano il Tardini grazie a un tiro-cross dell’ex esterno della Fiorentina

Al sesto tentativo Eusebio Di Francesco riesce a ottenere il primo successo con il suo Lecce. Espugna Parma (0-1) con un pizzico di fortuna, grazie a un tiro-cross di Sottil, e lascia lo scomodo ultimo posto in classifica agganciando i ducali a quota 5. Per Cuesta un amaro passo indietro dopo la vittoria con il Torino che sicuramente va a incidere nel processo di crescita di autostima della squadra.

«La cronaca della gara»

Decide Sottil con un tiro-cross

Eppure il Parma era partito bene, andando vicino al vantaggio dopo appena 5′ con una conclusione dalla distanza di Bernabé, di poco a lato. Al 26′ Cuesta è costretto ad effettuare la sua prima sostituzione in seguito all’infortunio alla caviglia di Valeri, che viene rilevato da Lovik. Il Lecce cresce con il passare dei minuti e dopo un tiro di Berisha deviato in angolo passa al 38’: Sottil lascia partire un tiro-cross dalla sinistra che scavalca Stulic e beffa un colpevole Suzuki. In pieno recupero Britschgi ci prova da posizione defilata, ma trova un grande Falcone a dirgli di no con i piedi.

Falcone salva il risultato nel finale

Nella ripresa il Parma prova a insistere ma fatica a trovare il ritmo giusto per impensierire gli avversari. Solo nel finale i ducali riescono a cambiare passo: al 76′ Cutrone si rende pericoloso con una girata sull’assist di Lovik, ma la palla termina fuori. All’89’ Danilo Veiga cade in area di rigore per un presunto contatto con Almqvist ma, dopo un check del Var, non viene ravvisato alcun fallo. Nel recupero ci pensa ancora Falcone a compiere una grande parata su un colpo di testa di Delprato. Sul susseguente corner testa di Benedyczak anticipa tutti di testa ma il pallone termina di poco oltre l’incrocio. Il Parma recrimina mentre il lecce si gode il primo successo stagionale.

PARMA-LECCE 0-1 (0-1)

Parma (3-5-2): Suzuki 5; Delprato 6, Circati 6.5, Ndiaye 6; Britschgi 6 (1’st Almqvist 5.5), Bernabé 6 (39’st Estevez sv), Keita 6, Sorensen 5.5 (22’st Benedyczak 5), Valeri 6 (26’pt Lovik 6 (39’st Djuric sv)); Cutrone 5, Pellegrino 5. Allenatore: Cuesta.

Lecce (4-3-3): Falcone 7; Danilo Veiga 6, Gaspar 6.5, Tiago Gabriel 6.5, Gallo 6.5; Coulibaly 6 (43’st Kaba sv), Ramadani 6.5, Berisha 6.5 (43’st Ndaba sv); Pierotti 5.5, Stulic 5 (31’st Camarda 5.5), Sottil 7 (23’st Banda 5.5). Allenatore: Di Francesco.

Arbitro: Doveri di Roma 6.

Rete: 38’pt Sottil.

Ammoniti: Ndiaye, Banda.

Angoli: 4-9.

Recupero: 3′, 8′.

Segui tutte le ultime notizie di sport

Next Post

Lazio-Torino, dieci minuti thriller: due gol, una maxi rissa e il rigore al Var

Sab Ott 4 , 2025
Dopo il gol di Coco è successo di tutto. Alla fine al 103’ il gol del 3-3 di Cataldi

Da leggere