Questo sito contribuisce alla audience di
 

Conte pensa al tridente, il Napoli torna in formato scudetto contro il Genoa

Il tecnico, vista la forma di Neres e la difficoltà a superare difese molto chiuse, potrebbe cambiare modulo per la gara contro la squadra di Vieira

Napoli – Il ritorno al 4-3-3 è una tentazione forte, da cui Antonio Conte potrebbe farsi sedurre alla vigilia della sfida con il Genoa. Il Napoli si gioca al Maradona il primo posto in classifica e le sofferenze delle due partite precedenti di campionato in casa (contro il Cagliari e il Pisa) stanno convincendo un po’ alla volta l’allenatore azzurro a ritornare al modulo dello scudetto, anche per far tirare il fiato a qualche titolarissimo dopo la vittoria di mercoledì scorso in Champions League con lo Sporting.

Neres la chiave tattica

Il turn over è una necessità e sono già certi i rientri in difesa di Meret, Di Lorenzo e Olivera, assenti con motivazioni diverse in Europa. Ma la novità più intrigante si profila in attacco, con David Neres che ha dimostrato di essere in ottima condizione e si candida per una maglia tra i titolari. I campioni d’Italia con il 4-1-4-1 non sono apparsi irresistibili negli spazi stretti e l’innesto del brasiliano servirebbe dunque a dare più ampiezza alla manovra, in 90′ che si giocheranno di nuovo nello stadio pieno.

Maradona ancora esaurito

L’unione fa la forza. Il Napoli ritorna al Maradona ad appena quattro giorni dal gran galà della Champions e ad attenderlo con passione e impazienza ci sono di nuovo 50 mila tifosi, anche se la sfida di con il Genoa non può avere lo stesso appeal di quella con lo Sporting. Ma ormai il sold out a Fuorigrotta è diventato la regola – già 12 di seguito – e non è quindi una sorpresa che stiano andando a ruba in extremis pure le ultimissime scorte di biglietti dei Distinti inferiori e della tribuna Posillipo superiore: gli unici settori in cui alla vigilia non c’è ancora il solito tutto esaurito. Il calendario è molto fitto e per i fedelissimi crescono in maniera esponenziale i costi da sostenere, con il ritorno in Europa. La voglia di essere al fianco degli azzurri non conosce però ostacoli nemmeno di natura economica e il dodicesimo uomo risponde sempre presente, ormai, con un trasporto che Conte e i suoi giocatori hanno imparato a sfruttare come un’arma in più decisiva.

Genoa ultima squadra a uscire imbattuta da Napoli

Il Napoli sta trasformando infatti in un fortino il Maradona e lo si evince dal percorso netto in questo movimentato avvio di stagione. Vittoria in Champions con lo Sporting di Lisbona e successi in campionato contro Cagliari e Pisa. Gli azzurri vanno alla caccia del poker e sulla loro strada c’è il Genoa, l’ultima squadra a uscire imbattuta dallo stadio di Fuorigrotta. Era l’11 maggio e il rocambolesco pareggio (2-2) contro la squadra ligure nel penultimo turno della serie A rischiò di mettere seriamente in pericolo la conquista dello scudetto per la formazione di Conte, che ha quindi un motivo in più per tenere l’asticella della sua concentrazione ai massimi livelli. I campioni d’Italia infatti sanno già che si troveranno di fronte un avversario molto combattivo e dovranno di conseguenza dare il massimo per non farsi sfuggire i 3 punti in palio, che sono indispensabili per mantenere la vetta della classifica.

Conte, una vigilia in silenzio

Lassù a pari merito ci sono anche Milan e Roma e il Napoli deve riprendere la sua marcia in campionato, a sette giorni dalla sconfitta di San Siro. Ma la stanchezza per il tour de force si fa sentire e per questo la spinta del Maradona può essere fondamentale per gli azzurri, com’è già successo per i tre successi stagionali contro Cagliari, Pisa e Sporting: tutti di misura e sofferti. Conte ha passato la vigilia di campionato in silenzio, com’è la regola dopo gli impegni di Champions League. I 50 mila non hanno però alcun bisogno di appelli e sanno molto bene qual è il loro compito: trasformare Fuorigrotta in una bolgia. In “dodici” uomini vincere è più facile, si sa che l’unione fa la forza.

Segui tutte le ultime notizie di sport

Next Post

Fiorentina, ballottaggio Gudmundsson-Fazzini: le ultime e come gestirli al fantacalcio

Sab Ott 4 , 2025
Ballottaggio Gudmundsson-Fazzini – Dopo la vittoria 2-0 in Conference League contro il Sigma Olomouc, la Fiorentina di Stefanio Pioli cerca il primo successo stagionale anche in campionato, con la Roma di Gasperini prossimo avversario domani, 5 ottobre, al Franchi alle ore 15. In Serie A i Viola, finora, hanno fatto […]

Da leggere