Questo sito contribuisce alla audience di
 

Udinese-Cagliari 1-1, Kabasele risponde a Borrelli. Zaniolo, che errore

Sardi avanti nel primo tempo, nella ripresa i friulani trovano il pari. L’ex Roma si divora un gol

Un gol per tempo, un punto a testa. Udinese-Cagliari finisce 1-1, ma sono soprattutto i padroni di casa a mangiarsi le mani per le tante occasioni create – alcune clamorose – e non sfruttate. In gol Borrelli nel primo tempo e Kabasele nella ripresa.

Borrelli, primo gol in serie A

Buon avvio di gara da parte dei padroni di casa che, dopo appena 8′, vanno vicini al vantaggio con una conclusione di Zaniolo che si stampa sul palo. Al 20′ Pisacane è costretto al primo cambio: fuori Mina, dentro Adopo. Tre minuti più tardi Borrelli, dopo un uno-due con Esposito, tenta un tiro che Sava respinge. Al 25′ i tempi sono maturi per la rete del vantaggio dei sardi siglata proprio di Borrelli, che si avventa su un rimpallo e deposita la sfera in fondo al sacco: primo gol in A per l’ex Brescia. La risposta dell’Udinese non si fa attendere, al 28′ una conclusione di Atta deviata da Deiola mette in difficoltà Caprile, che è costretto al grande intervento per sventare la minaccia. Al 35′ il portiere rossoblù si supera anche sul tentativo dalla distanza di Piotrowski, mentre al 39′ può solo guardare il tiro di prima intenzione di Atta spegnersi di poco sul fondo. Lo stesso centrocampista bianconero, molto attivo nel finale di primo tempo, al 41′ colpisce una clamorosa traversa. Al termine dei due minuti di recupero, si va a riposo sul parziale di 0-1.

Pari di Kabesele, Zaniolo si divora il vantaggio

In apertura di ripresa l’Udinese sfiora subito il pareggio al 48′ con un colpo di testa di Goglichidze, che però non impatta al meglio il pallone. L’appuntamento con il gol dell’1-1, però, è soltanto rimandato poiché al 58′ Christian Kabasele approfitta di un errore di Ze Pedro, rubandogli palla e battendo Caprile. Poco dopo l’autore della marcatura è costretto ad uscire dal campo a causa di uno scontro di gioco con Borrelli, lasciando spazio a Bertola. Al 75′ Zaniolo sciupa una grandissima occasione per il sorpasso, mancando il bersaglio su un ottimo assist di Davis.

Bayo sbaglia a porta vuota

Nella formazione rossoblù entra in campo anche Luvumbo, che all’85’ si rende molto pericoloso con un tiro a fil di palo. In pieno recupero Caprile compie l’ennesimo miracolo su Davis e sulla respinta Bayo fallisce un gol a porta vuota, spedendo il pallone alle stelle.

Udinese-Cagliari 1-1 (0-1)Udinese (3-5-2): Sava; Goglichidze, Kabasele (22′ st Bertola), Solet; Zanoli (40′ st Ehizibue), Piotrowski (40′ st Zarraga), Karlstrom, Atta, Kamara; Zaniolo (32′ st Bayo), Davis (93 Padelli, 41 Venuti, 4 Lovric, 7 Gueye, 16 Palma, 18 Buksa, 32 Ekkelenkamp, 33 Zemura, 38 Miller, 77 Rui Modesto). All. Runjaic.Cagliari (4-2-3-1): Caprile; Palestra, Zè Pedro, Mina (20′ pt Adopo), Obert (37′ st Cavuoti); Deiola, Prati; Folorunsho, S.Esposito (37′ st Pavoletti), Felici (1′ st Di Pardo); Borrelli (26′ st Luvumbo) (24 Ciocci, 34 Sarno, 3 Idrissi, 4 Mazzitelli, 6 Luperto, 9 Kilicsoy). All: Pisacane.Arbitro: Arena di Torre del Greco.Reti: nel pt 25′ Borrelli; nel st 14′ Kabasele.Angoli: 6-2Recupero: 2′ e 5’Ammoniti: Zaniolo per comportamento non regolamentare, Obert, Felici per gioco falloso.

Segui tutte le ultime notizie di sport

Next Post

PHOTOS : Le maillot domicile des Bleus pour la Coupe du Monde 2026 a leak et il divise les fans

Dom Ott 5 , 2025
PHOTOS : Le maillot domicile des Bleus pour la Coupe du Monde 2026 a leak et il divise les fans

Da leggere