Il mercato ha chiuso i battenti da poco più di un mese, ma le squadre già stanno pianificando il lavoro per la prossima estate. Tanto più che sono molti e di alto – in alcuni casi altissimo – livello i calciatori che nel 2026 possono essere presi a parametro zero (e quindi possono firmare con la nuova squadra già a gennaio): da Vlahovic a De Jong, centrocampista del Barcellona e dell’Olanda, dal supercannoniere Lewandowski al portiere del Milan Maignan. Normale che diversi top club si siano già mossi con i vari entourage dei calciatori: soprattutto le società arabe sono pronte a presentare offerte folli per convincere Rudiger (è in scadenza anche lui, il tedesco punto di riferimento della difesa Real) e i già citati De Jong e Lewandowski ad accettare un trasferimento milionario, battendo la concorrenza di squadre europee.
Anche gli arabi possono perdere giocatori a parametro zero
Ma è importate sottolineare che proprio il campionato dell’Arabia Saudita potrebbe perdere, sempre a parametro zero, due top player del centrocampo come Kessie e Milinkovic: per entrambi non si può assolutamente escludere un ritorno in Italia. Kessie piace molto alla Roma di Gasperini – la coppia con Koné sarebbe formidabile – e alla Fiorentina di Pioli, mente il serbo ex Lazio è sul taccuino di Juventus, Milan – fu il ds Tare a portarlo in Italia – e Inter.
Maignan verso il divorzio a fine stagione
Attenzione: negli ultimi giorni l’Al-Hilal è tornato alla carica per il rinnovo del contratto con aumento, e Milinkovic ora sembra orientato ad accettare. Discorso diverso invece per Maignan: il portiere francese chiede 5 milioni di euro netti a stagione, più bonus, per firmare un nuovo contratto con il Milan, che al momento riflette. Resta probabile il divorzio a fine stagione. Le alternative sono rappresentate dal costoso Vicario del Tottenham e da Carnesecchi dell’Atalanta, il cui cartellino vale 30 milioni di euro.
Su Vlahovic si accende un derby Milan-Inter
Dusan Vlahovic, anche lui in scadenza nel 2026, non resterà alla Juventus. È già tutto deciso. Il Milan può tornare alla carica e stavolta non dovrebbe trattare con il club bianconero, ma non va sottovalutata la stima di Marotta, presidente dell’Inter, nei confronti del centravanti serbo. Tanto più che i nerazzurri dovranno fare i conti con le offerte che arriveranno in particolare per Thuram. Anche club inglesi si sono mossi con l’agente di Vlahovic per sondare il terreno. Di sicuro, pure la prossima estate l’attaccante ex Fiorentina sarà al centro del mercato. Tra gli svincolati del 2026 in Italia, Lorenzo Pellegrini della Roma, Acerbi e Darmian dell’Inter.
La formidabile squadra dei giocatori in scadenza
Provando ad allestire la formazione dei principali giocatori in scadenza, viene fuori una squadra teoricamente competitiva per fare strada in Champions League: Maignan in porta; Konate del Liverpool, Rudiger e Upamecano del Bayern in difesa; a centrocampo il fuoriclasse portoghese Bernardo Silva del City, l’ex Juve Bentancur, ora al Tottenham, e De Jong; Trossard, jolly dell’Arsenal, e Gnabry del Bayern sulle fasce; Lewandowski e Vlahovic a comporre la coppia d’attacco. Niente male, no?