Questo sito contribuisce alla audience di
 

Addai lancia il Como al 94’: Fiorentina sconfitta 2-1 in casa, ora è crisi

Nuovo ko interno dei viola dopo quello con il Napoli. Non basta la rete di Mandragora nel primo tempo. Nella ripresa pareggia Kempf e in extremis decide l’olandese

Firenze – Vola il Como di Fabregas, trascinato dalla qualità dei suoi interpreti e da un grande gioco corale, sprofonda la Fiorentina, ancora senza vittorie e fischiata dai tifosi al termine della partita. Finisce 2-1 per il Como la sfida del Franchi, aperta da un primo tempo buono da parte dei viola, chiuso dal gol di Mandragora e da una ripresa a una porta, in cui De Gea ha evitato – solo temporaneamente – una rimonta poi meritata, firmata da Kempf e Addai.

«La cronaca della gara»

La Fiorentina era partita meglio

Un successo meritato dei lariani per intensità e produzione offensiva, con i viola in difficoltà e capaci della sola fase difensiva nella ripresa. Pioli sorprende schierando la Fiorentina con il 4-4-2 e facendo debuttare Lamptey, arrivato dal Brighton, con panchina per Comuzzo e Fagioli. Fabregas risponde con Vojvoda esterno alto del tridente, con Smolcic dietro e con Morata preferito a Douvikas. L’avvio è tutto dei viola e al sesto Mandragora sblocca la partita con un bel sinistro da fuori dopo una punizione calciata sulla barriera. Il Como si vede sul finire di frazione, ma Bonacina prima assegna un rigore, poi converte in punizione dal limite dell’area il fallo di Nicolussi Caviglia su Perrone.

Nella ripresa solo Como

Il secondo tempo è tutto a favore degli ospiti, con il meritato pareggio di Kempf su colpo di testa e altre occasioni con Paz e Rodriguez per il sorpasso che arriva nel secondo dei sei minuti di recupero con Addai, che dribbla Pongracic e di destro lancia Fabregas verso l’alta classifica, dopo il pareggio con il Genoa e la sconfitta di Bologna. Una prestazione in crescendo manifesto anche di un mercato estivo fatto di investimenti sui giovani e con una qualità rara per il campionato italiano in ogni zona del campo. Per la Fiorentina un’altra serata no, con una vittoria che manca e con un’involuzione preoccupante, manifestata dai fischi dei tifosi contro giocatori e dirigenza a fine partita.

Fiorentina-Como 1-2 (1-0)

Fiorentina (4-4-2): De Gea 6,5 – Dodò 5,5, Pongracic 5, Ranieri 5(31’st Viti sv ), Gosens 5,5–Lamptey 6(21’ pt Fortini 6), Mandragora 7(16’st Fagioli 5), Nicolussi Caviglia 5,5, Fazzini 6(16’st Sohm 5)- Piccoli 5,5(31’st Dzeko sv), Kean 5,5. All. Pioli 4,5.

Como (4-2-3-1): Butez 6- Smolcic 6,5, Diego Carlos 6,5, Kempf 7, Valle 6,5(37’st Posch sv)- Perrone 7, Sergi Roberto 6,5(50’st Goldaniga sv)-Vojvoda 5,5(1’st Jesus Rodriguez 7), Nico Paz 7, Kuhn 5,5(16’st Addai 7)- Morata 5(16’st Douvikas 6,5). All. Fabregas 7

Arbitro: Bonacina 5

Marcatori: 6’ pt Mandragora, 21’st Kempf, 48’st Addai.

Note: ammoniti Vojvoda, Pongracic, Pioli, Sergi Roberto, Ranieri, Kempf, Dodo, Sohm.

Segui tutte le ultime notizie di sport

Next Post

Guardiola e il bacio a un arbitro, poi il suo City si fa riprendere dall’Arsenal

Dom Set 21 , 2025
Il tecnico si è lasciato andare a uno slancio verso l’ufficiale di gara. Martinelli riprende Haaland al 93’

Da leggere