L’attesa era pari a quella volta (correva il 1930) nella quale Greta Garbo girò il suo primo film sonoro ed esordì con la frase “Garbo Talks”. Il fatto che ora sia toccato all’arbitro Manganiello — con voce stentorea, un po’ da Istituto Luce — spiegare per la prima volta all’intero stadio che stava alzando il braccio perché era fuorigioco, ha ridimensionato un po’ l’effetto. Ma quello che conta è lo show.
***
Giornate di tensione tra Italia e Francia. Ed è meglio che gli animi si calmino davvero: complici recenti vicende che hanno rovinato la stagione al Marsiglia del figliolo, i francesi potrebbero decidere di rispedire da noi la mamma di Rabiot.
***
«Vorrei parlarvi molto della mia emozione nell’essere qui, ma toglierei spazio alle immagini delle partite di oggi» (Nel nuovo Il sabato al 90° di Raidue, Barbara Pedrotti esordisce con una buona idea).
***
Attira molte critiche: ma il neo-lessico calcistico su cui si sbizzarriscono i telecronisti ha punte irresistibili. Su Sportitalia per dire che la gara era ferma sullo 0-0 si è parlato di “parità immacolata”.
***
Bundesliga, sabato a Francoforte, il Werder Brema rimedia un pesante 4-1 dai padroni di casa. Il capitano, Friedl, a fine gara scambia la maglia con un avversario, la indossa e si presenta per l’intervista lampo. La brillante giornalista non intuisce il pericolo e spiana il microfono: «Sei contento per questa vittoria?». E lui: «Guarda che io gioco nel Werder Brema».
***
Volley femminile, l’Italia è avanti di due set con Cuba e conduce il terzo 18-14 quando, complice probabilmente l’Intelligenza artificiale, compare una grafica a tutto schermo con la diciture: Win Prediction. C’è scritto che le azzurre possono vincere l’incontro con il 94 per cento di probabilità. A queste innovazioni dirompenti non sfugge nulla.
***
Aurelio De Laurentiis vorrebbe che tutto il grande calcio venisse trasmesso in chiaro da Rai e Mediaset. Se succedesse, il resto della tv (gli show, i talent, l’intrattenimento, i reality, i talk-show) chiuderebbe in pochi mesi. Ed ecco quindi che la balzana proposta del vulcanico presidente inizia ad assumere un certo fascino.
***
«Dopo aver visto Genoa, Lecce e Sassuolo, con questi tre punti la Cremonese potrebbe essere già salva» (Unfair Play).
***
«Avrei un aggettivo per ognuna delle partite che si sono giocate oggi. Genoa-Lecce: normalità. Sassuolo-Napoli: conferma. Milan-Cremonese: illusione. Roma-Bologna: fatica» (Domenico Marocchino, Il sabato al 90°, Raidue). Ce ne fosse stato uno, di aggettivo.