Questo sito contribuisce alla audience di
 

Belotti fa doppietta, il Cagliari vince 2-1 a Lecce

Alla prima da titolare in rossoblù, l’attaccante si scatena festeggiando nel migliore dei modi la 350/a presenza in serie A. Giallorossi illusi dall’iniziale rete di Tiago Gabriel. i sardi hanno meritato il successo, colpendo anche due pali con Sebastiano Esposito

Nel segno di Belotti, autore di una doppietta nella sua prima da titolare in maglia rossoblù, il Cagliari espugna in rimonta (1-2) il Via del Mare e apre già una mini-crisi in casa Lecce, costretto a incassare la terza sconfitta di fila. Un ko pesante quello dei salentini, soprattutto per come è maturato: subito avanti, non sono stati in grado né di gestire il vantaggio né di dare continuità ai propri attacchi. Il Cagliari, sempre incisivo in ripartenza, ha vinto con merito come testimoniano anche i due pali colpiti nel primo tempo da Esposito. E ora si gode anche un’inattesa notte al terzo posto, a -2 dalla coppia di testa formata da Napoli e Juventus.

«La cronaca della gara»

Tiago Gabriel illude il Lecce, palo di Esposito

Il Lecce, con Pierotti preferito a Tete Morente, è partito forte e dopo appena 5’ ha sbloccato il risultato: Sottil ha saltato sulla sinistra Esposito e dal fondo ha pennellato un cross per Tiago Gabriel che di testa ha schiacciato in rete. Immediata la reazione del Cagliari per due volte vicino al pari già al 18’: Sebastiano Esposito di sinistro ha centrato il palo, sul prosieguo dell’azione Belotti ha messo di poco a lato di testa un cross di Obert. Subito dopo (20’ e 22’) ha pensato Falcone ha salvare la porta giallorossa, prima su un tiro di Adopo e poi con un grande riflesso su un colpo di testa di Deiola.

Belotti pareggia, secondo legno di Esposito

A forza di insistere il Cagliari ha inevitabilmente pareggiato (33’), sorprendendo la difesa di casa in contropiede: Folorunsho ha lanciato sulla destra Palestra bravo a mettere in mezzo per l’accorrente Belotti che ha insaccato da due passi. Non paghi, i rossoblù hanno insistito e prima della fine del tempo (45’) hanno colpito un secondo palo, sempre con Sebastiano Esposito, sfortunato nella conclusione a giro dal limite.

Belotti si procura e trasforma il rigore dell’1-2

Di Francesco ha provato a risvegliare i suoi inserendo Ndaba e Kaba al posto di Gallo e Sala ma a rendersi pericoloso in avvio di ripresa è stato di nuovo Belotti, vicino al bersaglio con il sinistro al termine di un’altra azione in contropiede. Per andare vicino al gol il Lecce ha avuto bisogno di un mezzo regalo di Luperto su una sponda aerea di Pierotti ma Caprile non si è fatto sorprendere dal tocco maldestro del compagno. Il Cagliari ha continuato a sfruttare gli spazi di rimessa e al 70’ si è procurato con Belotti, liberato in area da Felici e atterrato in scivolata da Tiago Gabriel, il rigore del sorpasso, trasformato dallo stesso ex attaccante del Como. Per il “Gallo” il modo migliore per festeggiare la 350/a presenza in serie A. Di Francesco ha chiuso con il 4-2-4 giocandosi la carta della disperazione Camarda ma il Cagliari non ha mai tremato conducendo in porto senza patemi un risultato prezioso in chiave salvezza.

LECCE-CAGLIARI 1-2Lecce (4-3-3): Falcone 6.5; Kouassi 5.5, Tiago Gabriel 5, Gaspar 6, Gallo 5 (dal 1′ st Ndaba 6); Coulibaly 6.5, Ramadani 5.5 (dal 28′ st Camarda 6), Sala 5.5 (dal 1′ st Kaba 6); Pierotti 6.5 (dal 35′ st N’Dri sv), Stulic 5, Sottil 6.5 (dal 16′ st Tete Morente 5). Allenatore: Di Francesco.Cagliari (4-3-2-1): Caprile 6; Palestra 7, Mina 6, Luperto 5.5, Obert 5.5; Adopo 6 (dal 28′ st Zappa 6), Prati 5.5 (dal 15′ st Felici 6), Deiola 6 (dal 42′ st Mazzitelli sv); Folorunsho 6, Esposito 6.5 (dal 15′ st Gaetano 6); Belotti 7 (dal 28′ st Kilicsoy 6). Allenatore: Pisacane 6.5.Arbitro: Zufferli di Udine.Reti: 5′ pt Tiago Gabriel, 33′ pt e 26′ st Belotti.Ammoniti: Tiago Gabriel, Coulibaly, Esposito, Prati, Obert. Angoli: 7-4 per il Cagliari. Recupero: 1′, 4′.

Segui tutte le ultime notizie di sport

Next Post

Arteta praises Gabriel ahead of Haaland challenge

Ven Set 19 , 2025
Arsenal manager Mikel Arteta was full of praise for Gabriel, saying he can defend against any player

Da leggere