Pasquetta all’Unipol Domus in compagnia di Cagliari e Fiorentina. Tutto esaurito per spingere i padroni di casa verso una vittoria che avvicinerebbe la salvezza. La Viola, invece, non può permettersi passi falsi se vuole continuare a tenere in vita il sogno Champions. La squadra di Palladino deve fare attenzione alle fatiche delle ultime partite, ben cinque nelle ultime tre settimane, da non sottovalutare la stanchezza della sfida di Conference League di giovedì scorso contro il Celje. La Fiorentina arriva da tre pareggi nelle ultime quattro partite tre Serie A ed Europa con la vittoria contro gli sloveni, nell’andata dei quarti, arrivata con qualche patema di troppo. Il Cagliari, dal canto suo, ha perso malamente a San Siro contro l’Inter (3-1, ndr) nell’ultimo turno di campionato, ma ha avuto tutta la settimana per preparare la sfida contro i toscani e, soprattutto, potrebbe aver recuperato ulteriori energie dai risultati del weekend delle dirette avversarie per la salvezza. Battere la Fiorentina, sei anni dopo l’ultima volta (5-2 il 10 novembre del 2019, ndr), significherebbe salire a +8 su Empoli e Venezia che, a cinque giornate dalla fine, sarebbe davvero oro che cola per la squadra di Nicola.
Diretta tv e streaming Cagliari-Fiorentina
· Partita: Cagliari-Fiorentina
· Data: Lunedì 21 aprile 2025
· Dove: Unipol Domus (Cagliari)
· Orario: 15:00
· Canale TV: DAZN (canale 214 del satellite)
· Streaming: DAZN
· Competizione: 33ª giornata di Serie A 2024/25
Chi arbitra Cagliari-Fiorentina
La terna arbitrale e Var di Cagliari-Fiorentina è cosi composta:
· Arbitro: Marinelli
· Assistenti: Perrotti-Lo Cicero
· IV ufficiale: Monaldi
· VAR: Meraviglia-Doveri
Probabili formazioni Cagliari-Fiorentina
In casa Cagliari tutti a disposizione, tranne lo squalificato Deiola. Possibile ritorno alla difesa a quattro con Luperto che riprende il posto al fianco di Mina, a sinistra ballottaggio Obert-Augello. In mediana testa a testa Adopo-Prati per affiancare Makoumbou. Davanti Zortea, Viola e Luvumbo a sostegno di Piccoli. Rispetto alla gara di Conference League, Palladino potrebbe affidarsi a qualche cambio. Pablo Marì dovrebbe far rifiatare Comuzzo e affiancare Ranieri e Pongracic. A centrocampo Parisi resta l’alternativa all’infortunato Gosens, a destra torna titolare Dodo. Cataldi, Mandragora e Fagioli in mezzo. In attacco potrebbe rifiatare Gudmundsson con Beltran insieme a Kean.
Probabile formazione Cagliari (4-2-3-1): Caprile, Zappa, Mina, Luperto, Augello; Adopo, Makoumbou; Zortea; Viola, Luvumbo; Piccoli. All. Nicola.
Probabile formazione Fiorentina (3-5-2): De Gea; Pongracic, Marì, Ranieri; Dodò, Fagioli, Cataldi, Mandragora, Parisi; Beltran, Kean. All. Palladino.
Dove vedere Cagliari-Fiorentina in TV
La partita tra Cagliari e Fiorentina verrà trasmessa in esclusiva su DAZN. Per vedere il match in tv è possibile collegare la propria smart tv a internet ed effettuare l’accesso sull’applicazione della piattaforma. Per gli abbonati a Sky con Decoder SkyQ, il match sarà visibile anche sul canale Dazn 1 (canale 214 del decoder satellitare) attivabile con un costo aggiuntivo sul proprio abbonamento.
Se non si ha una smart tv è possibile installare l’app su tutte le console da gioco come Playstation e Xbox o dispositivi come Amazon Fire Stick, Timvision Box, Google.
Cagliari-Fiorentina in diretta Streaming
Per vedere la partita in streaming, DAZN permette la visione anche sul proprio sito ufficiale. Basterà collegarsi da pc o dispositivi mobili come smartphone e tablet.
Telecronisti DAZN per il match
La telecronaca di DAZN sarà affidata alla voce di Gabriele Giustiniani.
Pronostici Cagliari-Fiorentina
Fiorentina favorita per la sfida dell’Unipol Domus. Il successo viola paga 2.40, mentre la vittoria casalinga del Cagliari vale 3.10, col pareggio a 3.15. Le difficoltà dei sardi a trovare la via del gol, spinge i bookie a consigliare il NoGol, offerto a 1.95.