Questo sito contribuisce alla audience di
 

Cagliari-Fiorentina: dove vederla in diretta tv e streaming, probabili formazioni

Esordio su una panchina di Serie A per Pisacane. Pioli, invece, punta a partire bene in campionato dopo il 3-0 nell’andata dei play-off di Conference League

All’Unipol Domus si apre il campionato di Cagliari e Fiorentina. Le due squadre hanno già avuto modo di ‘assaggiare’ la tensione di una gara ufficiale in questa stagione. I rossoblù hanno fatto il loro esordio casalingo nella gara di Coppa Italia vinta contro la Virtus Entella, i viola, invece, hanno disputato l’andata dei playoff di Conference League in Slovacchia contro gli ucraini del Polissya. Sia Cagliari che Fiorentina si sono affidate a nuove guide in panchina. Se i toscani sono andati sul sicuro con un tecnico esperto come Stefano Pioli, i sardi hanno puntato su Fabio Pisacane, esordiente nella massima serie e lo scorso anno al comando della Primavera, con la quale ha vinto la prima Coppa Italia di categoria del club. Tanti i nuovi acquisti in campo, non Roberto Piccoli in forza fino a pochi giorni fa al Cagliari e ormai in procinto di vestire la maglia della Fiorentina. L’attaccante, non ancora ufficializzato, non giocherà contro i suoi ex compagni.

Diretta tv e streaming Cagliari-Fiorentina

· Partita: Cagliari-Fiorentina

· Data: Domenica 24 agosto 2025

· Dove: Unipol Domus (Cagliari)

· Orario: 18:30

· Canale TV: DAZN (canale 214 del satellite)

· Streaming: DAZN

· Competizione: 1ª giornata di Serie A 2025/26

Chi arbitra Cagliari-Fiorentina

La terna arbitrale e Var di Cagliari-Fiorentina è cosi composta:

· Arbitro: Sozza

· Assistenti: Fontemurato-Biffi

· IV ufficiale: Mucera

· VAR: Di Paolo-Guida

Probabili formazioni Cagliari-Fiorentina

Pisacane non ha sciolto i dubbi sul modulo. Il tecnico potrebbe scendere in campo con il 4-3-3 (l’alternativa è il 3-5-2) con Obert e Zappa sulle fasce e Mina e il recuperato Luperto in mezzo. Mediana fisica con Deiola, Adopo e Folorunsho. Davanti potrebbe fare l’esordio dal 1’ Kilicsoy con Luvumbo ed Esposito ai suoi lati. L’alternativa al turco è Borrelli. Idee più chiare per Pioli. 3-4-1-2 con un unico dubbio, Ndour o Dzeko dal 1’? Se il bresciano sarà regolarmente in campo allora davanti ci sarà Gudmundsson con Kean (in un 3-5-2). In caso contrario si parlerà di 3-4-1-2 con l’ex Genoa alle spalle della coppia Dzeko-Kean.

Probabile formazione Cagliari (4-3-3): Caprile; Zappa, Mina, Luperto, Obert; Deiola, Adopo, Folorunsho; Esposito, Kilicsoy, Luvumbo. All. Pisacane.

Probabile formazione Fiorentina (3-4-1-2): De Gea; Comuzzo, Pongracic, Ranieri; Dodò, Sohm, Fagioli, Gosens; Gudmundsson; Dzeko, Kean. All. Pioli.

Dove vedere Cagliari-Fiorentina in TV

La partita tra Cagliari e Fiorentina verrà trasmessa in esclusiva su DAZN. Per vedere il match in tv è possibile collegare la propria smart tv a internet ed effettuare l’accesso sull’applicazione della piattaforma. Per gli abbonati a Sky con Decoder SkyQ, il match sarà visibile anche sul canale Dazn 1 (canale 214 del decoder satellitare) attivabile con un costo aggiuntivo sul proprio abbonamento.

Se non si ha una smart tv è possibile installare l’app su tutte le console da gioco come Playstation e Xbox o dispositivi come Amazon Fire Stick, Timvision Box, Google.

Cagliari-Fiorentina in diretta Streaming

Per vedere la partita in streaming, DAZN permette la visione anche sul proprio sito ufficiale. Basterà collegarsi da pc o dispositivi mobili come smartphone e tablet.

Telecronisti DAZN per il match

La telecronaca di DAZN sarà affidata alla coppia Giustiniani-Budel.

Pronostici Cagliari-Fiorentina

È la Fiorentina la favorita dell’Unipol Domus. La squadra viola paga 2.20, mentre il successo interno del Cagliari vale 3.25, col pareggio a 3.40. La combo X2+Over 2.5 è offerta a 2.90. Il primo gol in questa Serie A di Moise Kean, invece, paga 2.75.

Segui tutte le ultime notizie di sport

Next Post

Tudor: “La Juve non può partire solo per qualificarsi alla Champions”

Sab Ago 23 , 2025
Il tecnico alla vigilia dell’esordio con il Parma: “Da 5 anni non arriviamo né primi, né seconda. E non è una bella cosa”

Da leggere