Cagliari
6.5 Caprile Incolpevole sul gol. Vola su un bel tiro di Thuram e a mano aperta evita il 2-0 interista.
5.5 Luperto Dalle sue parti incrocia il non irresistibile Luis Henrique. Lo contiene, ma senza mai brillare.
5 Mina Cerca il fallo e fa davvero poco per stare in piedi. Distratto proprio quando invece servirebbe più concentrazione.
6 Ze Pedro Un bel dribbling su Dimarco, un paio di corse palla al piede, e non molto altro. Dal 13’ st Felici 6 Gara ordinata.
5.5 Obert Salta male e fuori tempo, consentendo a Lautaro di incornare e segnare. Dal 32’ st Idrissi 5.5 Troppe sviste nel finale.
5.5 Deiola Macchinoso nel far girare il pallone. Lo stadio lo punzecchia. Dal 13’ st Gaetano 6 Gara seria.
5.5 Adopo Non argina e non punge. Si dà un gran da fare, ma troppo spesso è in balia del centrocampo interista.
6 Folorunsho Confusionario e leggerino nell’approccio. Nella ripresa cresce e prende un palo. Dal 32’ st Borrelli 6 Entra pronto.
S. Esposito Gli manca la zampata. In area fatica a far fare al pallone ciò che ha in mente.
6.5 Palestra Promessa per la Nazionale. Le cose più belle per il Cagliari le ha fatte lui.
6 Belotti La doppietta al Lecce lo ha caricato. Ci tiene e si vede. Ci prova anche in rovesciata. Esce dolorante, facendo spaventare tecnico e tifosi. Dal 44’ pt Prati 6 Un tempo abbondante di applicazione al compito.
6 All. Pisacane Propone un modulo elastico, con la difesa a quattro che diventa a cinque quando Palestra rientra. Non basta, ma qualcosa fa vedere.
Inter
6 Martinez Presente alla chiamata, dimostra ancora una volta di essere un’ottima alternativa a Sommer.
6.5 Akanji Non è più la scheggia di qualche anno fa, ma compensa alla grande con esperienza e senso della posizione.
6 De Vrij Ordine e disciplina in mezzo alla difesa.
7 Bastoni Serata col piedino giusto. Suo l’assist per Lautaro. Prova a ripetersi mandando in area Barella.
5.5 Henrique Esordio emotivamente complesso. Si allarga quando dovrebbe accentrarsi, e viceversa. Ma ha voglia e si vede. Dal 27’ Dumfries 6 Cerca e trova il fondo.
6 Barella Solita serata di emozioni forti, come gli succede ogni volta che torna a casa. Tanta grinta e qualche perdonabile errore. Dal 19’ st Frattesi 6 Entra carico. Ma quando arriverà la prima da titolare?
6.5 Calhanoglu Velocissimo nelle scelte e nei gesti. Serata da vecchio Calha, come non ne viveva da tempo. Prende anche un palo.
6.5 Mkhitaryan Si scambia la posizione con Barella, poi la recupera. Il professore c’è.
6 Augusto Cross tesi dalla sinistra, e buona guardia su Belotti quando la palla la ha il Cagliari. Dal 1’ st Dimarco 7 Entra e fa assist. Serata da vero Dimarco.
7 Lautaro Il primo gol italiano lo segnò proprio a Cagliari, di testa, su cross dalla sinistra. Deja-vu. Il personale conto contro i rossoblù si aggiorna: 12 in 12 partite. Dal 44’ st Bonny Sv
6 Thuram Mobilissimo in area e fuori. Dopo un’ora Chivu lo sostituisce e lo risparmia per la Champions. Dal 19’ st P. Esposito 7 Chivu gli dice: “Gioca per la squadra, non solo per fare gol”. Gioca per la squadra e fa gol. Chapeau.
7 All. Chivu Sostituisce gli ammoniti e lascia fare ai giocatori quel che sanno far meglio. Sempre più saggio, e il risultato gli dà ragione.
5.5 Arbitro Piccinini Qualche fischio di troppo, soprattutto nel finale, per falli che falli non sono.