Continuano i contatti tra il Napoli e il Borussia Dortmund per Karim Adeyemi. L’attaccante tedesco – ala sinistra mancina – può lasciare la Bundesliga e il Napoli spera di metterlo a disposizione di Antonio Conte. Il Borussia chiede 52 milioni di euro per il cartellino del talento classe 2003, cifra ritenuta adeguata dal Napoli che sta abbandonando la pista legata ad Alejandro Garnacho del Manchester United per i costi troppo elevati (65 milioni la richiesta). Le prossime ore saranno decisive: i contatti tra club vanno avanti così come quelli con l’entourage di Adeyemi, che fino a due settimane fa nicchiava sul trasferimento e adesso invece ha aperto al Napoli. Conte ha fretta, la società vuole fargli un regalo importante per puntare con sempre più convinzione allo scudetto.
Il tentativo del Milan per Gimenez
Capitolo Raspadori: l’ex Sassuolo è corteggiato da mesi dall’Atalanta – Gian Piero Gasperini in forte pressing – che propone al Napoli un prestito oneroso con obbligo di riscatto fissato a 18-20 milioni di euro. La risposta di De Laurentiis è attesa a breve. Il Milan sta preparando una proposta al Feyenoord per l’attaccante Santiago Gimenez. Trattativa complessa con gli olandesi che partono da una valutazione di 50 milioni di euro, tanto più che il messicano sta trascinando la squadra verso la qualificazione ai play-off di Champions League. Il Milan – nonostante la beffa dell’infortunio di Emerson Royal: i soldi incassati per la sua cessione sarebbero stati importanti – ci proverà fino alla fine, ma oltre al club olandese c’è da convincere il giocatore, che dovrebbe cambiare maglia a stagione in corso.
Casadei vicino alla Lazio
Lazio e Chelsea sono vicini a definire il ritorno in Italia di Cesare Casadei. Il centrocampista ha un accordo con il club romano per un contratto da 1,5 milioni di euro netti a stagione fino al 2029. I biancocelesti hanno presentato due offerte ai londinesi: 12 milioni di euro più il 25% sulla futura rivendita oppure 8 milioni di euro più il 50% sulla futura rivendita. La palla passa al Chelsea che darà una risposta nelle prossime ore. L’ottimismo cresce, la strada sembra tracciata, il Torino è staccato e la Lazio ha le carte in mano per chiudere la gara.