A poche ore dalla sirena che stasera alle 20 chiuderà la finestra estiva di mercato, il Milan è attivissimo: va completata la rosa, a oggi molto distante da Inter e Napoli. Ma il primo dei tre colpi, uno per reparto, che servono è in arrivo. Fumata bianca per Rabiot, esplicita richiesta di Allegri: accordo con il Marsiglia sulla base di 10 milioni, per il giocatore è pronto un triennale a circa 5 milioni a stagione, anche se potrebbe non sbarcare oggi a Milano (sarà in nazionale francese). Un investimento importante, ma necessario. Dopo il no di Akanji, il Milan si è fiondato su Joe Gomez del Liverpool: si tratta per un trasferimento a titolo definitivo, c’è un’apertura da parte dei Reds, ma va convinto il centrale, molto legato alla città e ai tifosi.
Le cessioni del Milan
In Premier League potrebbe andare Chukwueze, a Londra per definire l’accordo con il Fulham: cessione in prestito con obbligo di riscatto fissato a circa 25 milioni, stessa cifra ottenuta dal Bournemouth per Jimenez. Musah è stato invece spedito all’Atalanta in prestito: a fine stagione i bergamaschi decideranno se tenerlo, versando nelle casse del Diavolo poco meno di 30 milioni. Resta poi il rebus centravanti. Ieri Gimenez ha aperto al trasferimento alla Roma, all’interno di uno scambio con Dovbyk, ritenuto dai rossoneri per caratteristiche più funzionale. Dialoghi in corso per un doppio prestito (un po’ come avvenuto dodici mesi fa per Abraham-Saelemaekers): i giallorossi vorrebbero inserire la possibilità di riscattare entrambi i giocatori, il Milan no. Vedremo.
Il mercato della Juventus
La Juventus ha ceduto Nico Gonzalez all’Atletico Madrid, affare da 30 milioni compresi i bonus: ieri Nico ha salutato in lacrime la squadra, ma così il club bianconero ha potuto sbloccare l’acquisto dal Lille di Zhegrova, un’operazione da circa 25 milioni. L’ala kosovara, 26 anni, sbarcherà questa mattina a Torino per visite mediche e firma. Resta in bilico Kolo Muani. Oggi un ultimo tentativo con il Psg, che però finora non ha fatto passi indietro: si tratta per il prestito oneroso da 5 milioni, con riscatto a 55. Qui però c’è il nodo: i parigini lo vorrebbero obbligatorio, condizione inaccettabile per la Juve. Anche perché Vlahovic, ieri ancora a segno, resterà almeno fino a gennaio. Sullo sfondo Openda del Lipsia, alternativa low cost.
Roma su Dominguez e George
L’Inter ha praticamente chiuso il proprio mercato: «La rosa è numericamente giusta», ha detto ieri il presidente Marotta. La Roma, oltre a tenere in piedi la trattativa per Gimenez, vuole rinforzare la batteria degli esterni offensivi. Due le piste: George del Chelsea e Dominguez del Bologna, per il quale potrebbe bastare un investimento di 15 milioni.
Tutte le trattative
Ieri Hojlund ha completato le visite mediche con il Napoli, oggi l’annuncio del suo arrivo e del ritorno di Elmas. Il club azzurro sta valutando se provare a bussare di nuovo alla porta del Siviglia per il terzino Juanlu, complicato si arrivi a un accordo dopo settimane di impasse. All’Atalanta la famiglia Percassi non è contenta del rendimento della squadra in queste prime due giornate: non è detto non ci siano ulteriori squilli, dopo Musah. Anche perché il Bayern è piombato su Lookman: prestito con diritto di riscatto a 30 milioni, cifra lontana dai 45 offerti dall’Inter (e rifiutati). Ieri Vardy è atterrato a Milano, pronto a firmare per un anno con opzione per un’ulteriore stagione con la Cremonese. L’attaccante inglese, 145 gol in Premier e il titolo del 2016 vinto con il Leicester, ha preferito un’avventura in serie A alla corte del Feyenoord di Van Persie. La squadra di Nicola ha preso in prestito pure l’attaccante Moumbagna dal Marsiglia e l’ala Sarmiento dal Brighton. Un mercato da prima della classe.