Questo sito contribuisce alla audience di
 

Celje-Fiorentina 1-2: Ranieri e Mandragora avvicinano i viola alla semifinale di Conference

La squadra di Palladino vince in Slovenia l’andata dei quarti: gol del capitano e rigore del centrocampista

CELJE – La Fiorentina soffre, tiene il campo, non sarà stata la migliore prestazione della stagione ma alla fine mette la testa avanti nel doppio confronto con il Celje che vale le semifinali di Conference League. Ci pensano il capitano Ranieri e il centrocampista Mandragora a firmare la vittoria per 2 a 1, sporcata dal gol di Delaurier-Chaubet nella ripresa. Poi ci pensa De Gea a compiere due autentiche prodezze nel finale e a evitare il pari. Palladino applaude, lo fanno i 1.300 tifosi della Fiorentina e al ritorno – giovedì prossimo al Franchi, i viola ripartiranno da un punto avanti. Sugli spalti anche il numero uno della Uefa, Ceferin.

«La cronaca della partita»

Ranieri firma il vantaggio

Nel primo tempo la Fiorentina aveva mischiato un po’ le carte, con Palladino che aveva tenuto in campo alcuni punti fermi abbinati a giocatori impiegati di meno. L’avvio del Celje è stato forte, con Matteo e Seslar a infilarsi negli spazi lasciati incolti da una retroguardia viola un po’ lenta. In difficoltà, soprattutto, i laterali Moreno e Folorunsho. Poi però alla mezz’ora ci pensa il capitano Ranieri a spezzare l’equilibrio, con un’azione personale infilandosi dalla sinistra in area e beffando sul suo palo il portiere Ricardo Silva non perfetto nella circostanza.

Il raddoppio di Mandragora

A inizio ripresa Palladino richiama proprio Moreno e inserisce Parisi spostando Folorunsho sulla destra. Intorno all’ora di gioco il calcio di rigore conquistato da Mandragora per fallo di Vuklisevic ai suo danni. L’arbitro lo rivede al Var e poi lo assegna: dal dischetto il centrocampista non sbaglia e sigla il raddoppio. Per Mandragora, diventato il giocatore con più presenze (34) in Europa, è la sesta rete stagionale.

De Gea salva la vittoria

Poco dopo però il Celje torna in partita, su rigore, con l’errore del neo entrato Fagioli e il fallo di Pongracic su Matko. Dal dischetto Delaurier-Chaubet non fallisce. Gli sloveni prendono coraggio, anche perché la Fiorentina non riesce più a ripartire. Ammonito anche Dodo nel finale e, anche lui – come Moreno e Zaniolo -, salterà il ritorno. Dunque De Gea che sul colpo di testa di Vuklisevic compie un’autentica prodezza. La Fiorentina soffre un po’ ma alla fine strappa la vittoria nell’andata e guarda al ritorno al Franchi con maggiore fiducia.

Celje-Fiorentina 1-2 (0-1)Celje (4-2-3-1) Silva; Nieto, Vuklisevic, Nemanic, Karnicnick; Kvesic (38′ st Iosifov), Zabukovnik; Delaurier-Chaubet (44′ st Edmilson), Seslar, Svetlin; Matko (12 Kolar, 4 Dulca, 5 Lhernault, 10 Kouter, 17 Gobec, 38 Zuzek, 44 Bejger). All.: Riera.Fiorentina (3-5-2): De Gea; Pongracic, Comuzzo, Ranieri; Moreno (1′ st Parisi), Mandragora, Cataldi (18′ st Fagioli), Adli (18′ st Richardson), Forolunsho (32′ st Dodo; Beltran, Zaniolo (44′ st Kean) (1 Terracciano, 30 Martinelli, 61 Baroncelli, 10 Gudmundsson, 63 Caprini). All.: Palladino.Arbitro: Zwayer (Germania).Reti: nel pt 27′ Ranieri; nel st 17′ Mandragora (rigore), 23′ Delaurier-Chaubet (rigore).Angoli: 4 a 1 per il Celje.Recupero: 1′ e 5′.Ammoniti: Moreno, Ranieri, Zaniolo, Vuklisevic, Dodo per gioco falloso.

Segui tutte le ultime notizie di sport

Next Post

Enzo Maresca 'fell in love' with Chelsea's academy product Josh Acheampong

Gio Apr 10 , 2025
Enzo Maresca raves about Josh Acheampong's performance against Legia Warsaw.

Da leggere

P