Questo sito contribuisce alla audience di
 

Champions, Europa League e Conference: il nuovo palinsesto di Sky

Presentata l’offerta del canale satellitare e di Now per le coppe europee. Si parte il 16 settembre

MILANO – Dal 16 settembre tornano su Sky e in streaming su Now le coppe europee di calcio, per 53 serate. “Uefa Champions League, Europa League e Conference League vivranno una stagione unica”, annuncia il broadcaster, con 527 partite complessive trasmesse in diretta. La Champions, grazie al nuovo format della “League Phase”, offrirà più sfide tra big fin dalle prime giornate: Sky proporrà in esclusiva 185 delle 203 partite fino alla finale di Budapest del 30 maggio 2026, mentre grazie all’accordo con Amazon Prime Video tutti i match saranno disponibili anche nei locali pubblici tramite Sky Business.

Le italiane in Europa

Sette le squadre italiane protagoniste del cammino continentale: Napoli, Inter, Atalanta e Juventus in Champions, Roma e Bologna in Europa League, Fiorentina in Conference. Su Sky sarà possibile seguire l’avvicinamento alle partite con collegamenti dai ritiri, conferenze stampa, interviste e news in tempo reale. “Una copertura capillare che consolida il legame tra Sky e le competizioni Uefa, destinato a proseguire almeno fino al 2027”, comunica l’emittente.

Una campagna da Oscar

A lanciare la nuova stagione c’è una campagna firmata da Sky Creative Agency che vede protagonisti il premio Oscar Paolo Sorrentino e la voce di Sky Fabio Caressa. Ambientata in uno stadio San Siro vuoto e notturno, la campagna mette in scena un dialogo tra calcio e cinema: Sorrentino racconta a Caressa come sia impossibile scrivere un copione sulla Champions, troppo ricca di sorprese. Le immagini più emozionanti della scorsa stagione accompagnano il messaggio centrale: la Champions è lo spettacolo più imprevedibile del mondo.

La settimana delle Coppe

Il martedì e il mercoledì – e giovedì nella settimana inaugurale – saranno dedicati alla Champions, con lo studio Champions League Show. Federica Masolin guiderà la trasmissione, affiancata da Sara Benci e Mario Giunta nelle prime fasi del torneo. Con loro, Paolo Condò e un dream team di leggende del calcio che vantano in bacheca 37 trofei europei: da Capello a Del Piero, da Bergomi a Zenga, da Boban a Quagliarella. Si unisce al gruppo anche l’allenatore Luca Gotti, pronto a offrire analisi tattiche dal vivo. Il giovedì sarà invece dedicato a Europa League e Conference, con la conduzione di Mario Giunta e Vittoria Orlando e i commenti di giornalisti come Stefano De Grandis e Marco Bucciantini.

Programmi e innovazione

Le lunghe notti europee continueranno con format dedicati come Goleador Europa, condotto da Martina Quaranta, e After Party – Best of Europe, con Lisa Offside a svelare i retroscena. L’offerta sarà arricchita dall’uso di nuove tecnologie: realtà aumentata, rail cam e strumenti come Sky Sport Skill e Sky Sport Tech, che permettono di analizzare le giocate individuali e gli schemi degli allenatori.

Oltre le coppe: la stagione di Sky Sport

Il calcio non si ferma alle competizioni Uefa. Su Sky sono in programma oltre duemila partite live, con Serie A (tre gare per turno, inclusi i big match), l’intera Serie C, la Premier League in esclusiva fino al 2028, la Bundesliga fino al 2029 e la Ligue 1 come novità di stagione. Ampio spazio anche al calcio femminile, con Serie A Women’s Cup, Supercoppa e Coppa Italia. A completare l’offerta ci sono le produzioni originali di Sky Sport, il nuovo canale Sky Sport Legend e i pvideopodcast di Stefano Borghi 90/10.

Copertura digitale e social

L’ecosistema digitale di Sky Sport si conferma centrale: Sky Sport Insider, con contenuti esclusivi e newsletter giornaliere, ha raggiunto nella passata stagione 15 milioni di utenti unici e 800 milioni di video views sui social ufficiali. Per la nuova annata, la strategia punta ancora sull’innovazione e sull’interazione diretta con la community, offrendo ai tifosi un’esperienza completa e sempre aggiornata, dentro e fuori dal campo.

Segui tutte le ultime notizie di sport

Next Post

Proving people wrong drew Vardy to Serie A side Cremonese

Gio Set 11 , 2025
The 38-year-old says he still feels people write him off despite his success

Da leggere